Acireale offre un'esperienza costiera unica lungo la suggestiva costa vulcanica. È importante sapere che questa non è una destinazione per le tradizionali spiagge sabbiose. Al contrario, il litorale fa parte della mitica Riviera dei Ciclopi, caratterizzata da scogliere laviche, piattaforme rocciose e incantevoli calette di ciottoli. Le 'spiagge' qui si trovano in affascinanti borghi marinari, dove l'acqua profonda e cristallina incontra la scura pietra vulcanica, offrendo un autentico scenario balneare siciliano.
Tra i luoghi più affascinanti della zona spicca la pittoresca Spiaggia del Mulino di Acireale, una piccola caletta con acqua incredibilmente limpida. Per un'esperienza regionale classica, l'iconica Isola Bella vicino a Taormina è un'escursione giornaliera imperdibile. Chi cerca tranquillità apprezzerà l'ambiente più sereno della Spiaggetta di Santa Tecla, una vera gemma nascosta. L'intera costa, nota come Riviera dei Ciclopi, offre un paesaggio marino mozzafiato e mitico, unico nel suo genere.
Nuotare è un punto forte lungo questa costa, poiché le rocce vulcaniche contribuiscono a mantenere l'acqua eccezionalmente pulita e limpida. L'accesso al mare avviene spesso tramite scalette su piattaforme di legno costruite sulle rocce o navigando tra i ciottoli levigati. Questo paesaggio unico è perfetto per nuotatori esperti e amanti dello snorkeling che desiderano esplorare. Per maggiori opzioni, dalle calette tranquille ad altri borghi marinari, assicurati di esplorare la guida completa alle migliori spiagge di Acireale.