Anacapri offre un'esperienza costiera nettamente diversa dal resto dell'isola. I visitatori dovrebbero sapere che qui non ci sono spiagge sabbiose; al contrario, la costa è un paesaggio drammatico di calette rocciose e scogliere a picco. Questa ambientazione unica è perfetta per coloro che preferiscono scenari mozzafiato e nuotare in acque profonde, limpide e blu rispetto alle tradizionali rive sabbiose. L'esperienza prevede prendere il sole su piattaforme rocciose e accedere al mare tramite scalette, attraendo nuotatori esperti e avventurieri.
Le due aree principali per nuotare ad Anacapri sono Punta Carena e Gradola. A Punta Carena, troverete il principale stabilimento balneare, il Lido del Faro, che offre un'esperienza completa ed è uno dei migliori posti dell'isola per ammirare il tramonto. Vicino alla famosa Grotta Azzurra si trova Gradola, una popolare area pubblica con terrazze rocciose per prendere il sole. Mentre Anacapri offre questo fascino selvaggio, coloro che cercano spiagge di ciottoli possono trovarle a Capri città in luoghi come l'iconica Marina Piccola o la familiare Spiaggia Bagni di Tiberio.
In definitiva, Anacapri è la scelta ideale per una vacanza più tranquilla e rilassante, lontano dalla folla di Capri città. Offre un ambiente sereno per i visitatori che apprezzano un contesto marittimo più naturale e selvaggio. Per coloro che desiderano esplorare oltre i principali punti di balneazione, la nostra guida completa descrive in dettaglio altre località, incluse calette nascoste e altri punti costieri unici nella zona.