Bellinzona, capitale del Ticino, è celebre per i suoi castelli Patrimonio dell'UNESCO, ma offre anche piacevoli alternative per rinfrescarsi e godersi l'acqua. Pur non essendo una tradizionale località lacustre, nei dintorni e in città troverete invitanti spiagge fluviali e lidi pubblici. Potrete così abbinare facilmente l'esplorazione culturale a un tuffo rigenerante. Per chi desidera l'esperienza dei grandi laghi, le rinomate sponde del Lago Maggiore e del Lago di Lugano (Ceresio) sono facilmente raggiungibili con una gita in giornata, rendendo Bellinzona una base strategica per avventure eterogenee.
Tra le mete imperdibili per gli amanti dell'acqua spicca l'iconico Ponte dei Salti in Valle Verzasca, famoso per il suo ponte medievale e le acque color smeraldo, ideali per una nuotata indimenticabile. Più vicino alla città, il Lido Pubblico di Bellinzona offre ottime piscine. Se invece preferite una classica spiaggia di lago, il vivace Lido di Ascona sul Lago Maggiore e l'ampio Lido di Lugano sul Ceresio sono scelte popolari che meritano il viaggio. Molti visitatori apprezzano anche La Spiaggetta ad Arbedo, una nota spiaggia fluviale con zone sabbiose nei pressi di Bellinzona.
Che preferiate il fascino selvaggio di un bagno nel fiume o le comodità di un lido attrezzato, Bellinzona e i suoi dintorni offrono svariate possibilità. Se la città è un vero e proprio scrigno di storia, la possibilità di accedere a diverse attività acquatiche aggiunge un'ulteriore dimensione al vostro soggiorno. Per una panoramica completa di tutti i luoghi dove fare un bagno e rinfrescarsi, consultate la nostra lista dettagliata delle spiagge e delle zone balneabili della regione.