Incastonata nel protetto Golfo di Arzachena, Cannigione è una vivace e accogliente destinazione balneare nel nord-est della Sardegna. Offre un'alternativa più rilassata e accessibile al lusso della vicina Porto Cervo, rendendola una scelta popolare per famiglie e coppie. La sua costa è caratterizzata da acque limpide e calme, perfette per nuotare, e da spiagge prevalentemente sabbiose. Le sue origini di villaggio di pescatori sono ancora visibili, ma oggi prospera come vivace località turistica incentrata su un'ampia marina, che funge da porta d'accesso per ulteriori avventure costiere.
Dalla comodità della spiaggia cittadina, la Spiaggia di Cannigione, alle ampie rive adatte alle famiglie della Spiaggia di Tanca Manna, la zona offre una spiaggia per ogni preferenza. Per un assaggio dell'iconica Costa Smeralda, la celebre Spiaggia del Principe è a breve distanza in auto, rinomata per la sua splendida mezzaluna di sabbia bianca. Molti visitatori intraprendono anche un'escursione in barca dalla marina di Cannigione verso l'arcipelago de La Maddalena, dove attendono calette mozzafiato come la Spiaggia di Cala Coticcio—soprannominata 'Tahiti'.
Oltre questi punti salienti, una serie di splendide spiagge punteggia la costa, invitando all'esplorazione. Luoghi popolari come la Spiaggia di Barca Bruciata sono facilmente raggiungibili e mostrano la bellezza naturale della zona. Mentre la spiaggia cittadina è facilmente accessibile a piedi, noleggiare un'auto è il modo migliore per scoprire le numerose calette e distese sabbiose che rendono così speciale questo angolo di Sardegna. Per una panoramica completa di tutte le splendide località, dai luoghi più appartati ai preferiti dalle famiglie, assicuratevi di esplorare la nostra guida completa alle spiagge di Cannigione.