Cinque Terre, San Donnino di Liguria, Italia

Corniglia: Scopri le spiagge

Panoramica

Corniglia offre un'esperienza costiera unica, distinta dai suoi vicini delle Cinque Terre. Essendo l'unico borgo arroccato in cima a una scogliera anziché direttamente sul livello del mare, non è una destinazione balneare tradizionale. Questa posizione elevata offre panorami mozzafiato e un'atmosfera più tranquilla, attraendo maggiormente escursionisti e viaggiatori in cerca di pace piuttosto che chi desidera una classica vacanza di mare con spiagge sabbiose. Sebbene manchi di un'ampia costa, Corniglia offre accesso al limpido Mar Ligure per coloro disposti a percorrere le sue ripide scalinate.

Se le spiagge sabbiose non sono la specialità di Corniglia, la regione offre alcune delle spiagge più iconiche d'Italia a breve distanza in treno. Per una giornata di mare per eccellenza, molti visitatori si dirigono verso la Spiaggia di Fegina a Monterosso, la spiaggia più grande e l'unica veramente sabbiosa delle Cinque Terre. Per un ambiente più pittoresco, la piccola spiaggia nel porto di Spiaggia Vernazza offre una nuotata memorabile circondata da edifici colorati. Un altro famoso luogo locale, la spiaggia isolata di Guvano, non è più accessibile in sicurezza o legalmente a causa di frane e della chiusura del suo tunnel di accesso. Per un'escursione davvero unica, la splendida spiaggia di San Fruttuoso, situata di fronte a un'abbazia medievale, è una popolare gita in barca.

Tornando al borgo, il punto principale per una nuotata è la Marina di Corniglia, una piccola caletta rocciosa con acque profonde e turchesi e un'atmosfera rilassata e locale. È meno un luogo per prendere il sole e più una sosta rinfrescante per un tuffo. Sotto la stazione ferroviaria, un'altra spiaggia di ciottoli conosciuta come lo Spiaggione ha storicamente offerto un'altra opzione, sebbene l'accesso possa essere incostante a causa dell'erosione marina. Per uno sguardo completo a tutte le calette e le spiagge sabbiose che la zona ha da offrire, assicurati di esplorare la nostra guida completa alle spiagge delle Cinque Terre.

FAQ

Corniglia ha una spiaggia dove si può fare il bagno?

Corniglia è l'unico borgo delle Cinque Terre a non trovarsi direttamente sul mare, essendo arroccato su una scogliera. Nonostante non abbia una spiaggia sabbiosa tradizionale, è possibile fare il bagno alla Marina di Corniglia. Si tratta di una piccola caletta rocciosa con una rampa per le barche, raggiungibile scendendo una lunga scalinata dal centro del paese. L'acqua è profonda e limpida, rendendola un ottimo punto per rinfrescarsi, specialmente per i nuotatori esperti.

Come si raggiunge il mare a Corniglia?

Per arrivare al principale punto balneare, la Marina di Corniglia, è necessario scendere una ripida scalinata di oltre 300 gradini dalla piazza principale del borgo, Largo Taragio. Il percorso è ben segnalato con indicazioni 'Al Mare'. In alternativa, esiste una spiaggia di ciottoli chiamata Spiaggione situata sotto la stazione ferroviaria, ma l'accesso è stato incostante a causa dell'erosione e non è sempre garantito.

Corniglia è adatta per una vacanza al mare?

Corniglia è più indicata per gli escursionisti e per chi cerca un'atmosfera più tranquilla e autentica, piuttosto che per una classica vacanza balneare. I suoi punti per fare il bagno sono rocciosi e richiedono di scendere e salire molte scale. Se la vostra priorità è trascorrere le giornate su una spiaggia sabbiosa con servizi come ombrelloni e lettini, Monterosso al Mare è la scelta migliore tra i cinque borghi delle Cinque Terre.

Si può ancora accedere alla spiaggia di Guvano?

No, l'accesso ufficiale alla spiaggia di Guvano è chiuso. Il vecchio percorso attraverso un tunnel ferroviario in disuso è stato interdetto dal 2016 per motivi di sicurezza. Inoltre, l'accesso dal sentiero costiero è proibito a causa dei rischi di frana, e anche raggiungerla via mare è vietato. Sebbene un tempo fosse una famosa spiaggia isolata e naturista, non è più accessibile in modo sicuro o legale.

Ci sono hotel a Corniglia con accesso diretto alla spiaggia?

No, a causa della sua posizione in cima a una scogliera, a Corniglia non ci sono hotel con accesso diretto alla spiaggia. Le strutture ricettive si trovano all'interno del borgo stesso, a circa 100 metri sopra il livello del mare. Per fare il bagno, sarà sempre necessario camminare dal vostro alloggio e scendere la scalinata pubblica fino alla marina.

L'acqua a Corniglia è adatta per nuotare?

Sì, l'acqua alla Marina di Corniglia è generalmente molto pulita e limpida, con un bellissimo colore turchese intenso. Essendo una caletta rocciosa piuttosto che una spiaggia sabbiosa, la visibilità dell'acqua è spesso eccellente, rendendola piacevole per un bagno rinfrescante. Tuttavia, fate attenzione alle rocce, che possono essere taglienti e scivolose.

Quale borgo è migliore per un soggiorno tranquillo, Corniglia o Vernazza?

Corniglia è generalmente considerata la più tranquilla e pacifica delle due. La sua posizione in cima a una scogliera e lo sforzo richiesto per raggiungerla dalla stazione ferroviaria (tramite 382 gradini o un bus navetta) scoraggiano molti escursionisti giornalieri, specialmente la sera. Vernazza, sebbene pittoresca con il suo porto, è uno dei borghi più popolari e affollati, brulicante di turisti durante tutto il giorno.

Cosa dovrei indossare per fare il bagno a Corniglia?

Dato che le zone balneabili a Corniglia sono rocciose, è vivamente consigliato indossare scarpette da scoglio o scarpe da acqua. Le rocce che conducono al mare possono essere taglienti a causa dei cirripedi e piuttosto scivolose, e le scarpette renderanno molto più facile e sicuro entrare e uscire dall'acqua. Alcune persone hanno riferito di essersi tagliate i piedi senza di esse.

Domande frequenti

Ci sono spiagge sabbiose vicino a Corniglia?

Le spiagge sabbiose più vicine e più grandi delle Cinque Terre si trovano a Monterosso al Mare, raggiungibile con un breve viaggio in treno. Monterosso offre un lungo tratto di spiaggia con stabilimenti balneari privati e aree pubbliche gratuite. Gli altri borghi, come Corniglia, presentano principalmente coste rocciose o piccole spiagge di ciottoli.

Corniglia è adatta alle famiglie con bambini piccoli?

Corniglia può essere impegnativa per le famiglie con bambini piccoli, specialmente per chi usa passeggini. Il borgo si raggiunge salendo quasi 400 gradini dalla stazione ferroviaria, e l'area balneare richiede di affrontare un'altra ripida scalinata. Borghi come Monterosso, che è più pianeggiante e ha spiagge sabbiose, sono generalmente considerati più adatti alle famiglie.

Qual è il periodo migliore per fare il bagno a Corniglia?

Il periodo migliore per fare il bagno a Corniglia va da giugno a settembre, quando l'acqua del Mediterraneo è più calda. Anche maggio e ottobre possono essere piacevoli, sebbene l'acqua sarà più fresca. Visitare nei mesi estivi garantisce il miglior clima per la spiaggia, ma coincide anche con l'alta stagione turistica.

Che atmosfera si respira al punto balneare di Corniglia?

La Marina di Corniglia ha un'atmosfera molto rilassata e locale. Non è una spiaggia dove trascorrere l'intera giornata a prendere il sole, ma piuttosto un luogo dove le persone vengono per un bagno rinfrescante. Si tratta di un semplice molo in cemento e un'area rocciosa, spesso condivisa con alcune barche da pesca locali. Si percepisce un'atmosfera più appartata e meno turistica rispetto alle spiagge principali degli altri borghi delle Cinque Terre.

Tesori locali per tutti

Scopri altre spiagge locali

Il modo più veloce per trovare le migliori spiagge

Corniglia: Mappa delle spiagge

Preparati alla giornata con le ultime previsioni per la spiaggia

Corniglia: Meteo di oggi

📅 sabato 26 luglio 2025
Oggi a Corniglia non è la giornata ideale per la spiaggia. C'è un alto rischio di temporali, quindi è meglio rimandare la visita. La temperatura massima dell'aria raggiungerà i 22.1 °C. Il vento sarà leggero, ma potrebbero esserci raffiche più forti. Il mare è calmo, con una temperatura di 26.7 °C. L'indice UV raggiungerà un valore di 7, quindi, se decidi di andare in spiaggia, proteggiti adeguatamente dal sole.
🌬️

Aria

Min / Max20.4°C/22.1°C
Percepita (Max)24.6°C
🌊

Mare

Temperatura del mare26.7 °C
Altezza onde0.5 m
🌧️

Pioggia

Prob. pioggia63%
Precipitazioni9.1 mm
Durata pioggia5 h
🌞

Sole

Alba / Tramonto06:02/20:52
Ore di sole6.2 hrs
Indice UV6.95
Copertura nuvolosa87%
💨

Vento

Velocità12.8 km/h
Raffiche25.6 km/h
DirezioneN

Altre spiagge nelle vicinanze

Esplora di più

Italia
Italia: Scopri le spiagge
San Donnino di Liguria
San Donnino di Liguria: Scopri le spiagge
Cinque Terre
Cinque Terre: Scopri le spiagge