Calabria, Italia

Cosenza: Scopri le spiagge

Panoramica

Sebbene la città di Cosenza sia situata nell'entroterra, la sua provincia è una destinazione balneare italiana di prim'ordine, caratterizzata da due litorali magnifici e distinti. A ovest, il Mar Tirreno si infrange contro la spettacolare Riviera dei Cedri, mentre a est, il Mar Ionio lambisce lunghe distese di sabbia dorata. Questa geografia unica offre una notevole varietà di esperienze marittime, dalle calette selvagge alle ampie e rilassanti spiagge, rendendo la provincia una scelta eccezionale per una vacanza al mare.

Le nostre scelte della redazione evidenziano l'incredibile diversità della costa cosentina. Scoprite l'indimenticabile arco naturale di roccia di Spiaggia dell'Arcomagno, una delle spiagge più fotografate e belle della Calabria. Per un'atmosfera classica da vacanza estiva, la lunga e vivace Spiaggia di Scalea è una scelta popolare. Nel frattempo, chi cerca un'esperienza più selvaggia e appartata sarà affascinato dal fascino incontaminato di Spiaggia Michelino, una vera gemma nascosta.

Il litorale offre una spiaggia per ogni preferenza. Il lato tirrenico è famoso per i suoi paesaggi mozzafiato dove le montagne incontrano il mare, con un mix di sabbia e ciottoli in località celebri come Diamante. Al contrario, la costa ionica è caratterizzata dalle sue vaste spiagge sabbiose, come quelle vicino a Roseto Capo Spulico. Per trovare il luogo perfetto per il vostro viaggio, dai lidi vivaci alle baie tranquille, esplorate la nostra guida completa alle spiagge di Cosenza.

FAQ

Domande frequenti

Cosenza è una buona destinazione per una vacanza al mare?

Sebbene la città di Cosenza sia nell'entroterra, la sua provincia vanta due coste mozzafiato e distinte: il Mar Tirreno a ovest e il Mar Ionio a est. Questo rende la provincia un'ottima base per una vacanza al mare, offrendo un'ampia varietà di esperienze balneari, dalle scogliere spettacolari della Riviera dei Cedri alle spiagge dorate della costa ionica. Tuttavia, per raggiungere il mare sarà necessario spostarsi dalla città.

Come si raggiungono le spiagge dalla città di Cosenza?

Per raggiungere le spiagge da Cosenza, noleggiare un'auto è l'opzione più flessibile, permettendoti di esplorare sia la costa tirrenica che quella ionica. Il viaggio verso le spiagge tirreniche più vicine come Amantea o Paola richiede circa un'ora. In alternativa, treni regionali e autobus collegano Cosenza a importanti località costiere come Praia a Mare, Scalea e Diamante, anche se spesso è necessaria un'auto per raggiungere calette più appartate e spiagge nascoste.

Qual è migliore, la costa tirrenica o quella ionica nella provincia di Cosenza?

La scelta tra la costa tirrenica e quella ionica dipende dalle tue preferenze. La costa tirrenica, conosciuta come Riviera dei Cedri, è famosa per le sue scogliere spettacolari, calette rocciose, incantevoli cittadine come Praia a Mare e Diamante, e luoghi spettacolari come la spiaggia dell'Arco Magno. La costa ionica offre generalmente lunghe distese di spiagge dorate o di ciottoli fini, ideali per le famiglie, con località popolari come Roseto Capo Spulico e Rocca Imperiale Marina.

Com'è l'acqua del mare per nuotare vicino a Cosenza?

L'acqua del mare lungo la costa cosentina è generalmente cristallina e pulita, con molte spiagge che hanno ottenuto la Bandiera Blu. Le temperature dell'acqua sono più calde da fine giugno a settembre, con agosto che registra una media di circa 26°C, rendendola ideale per nuotare. Nei mesi più freddi, come febbraio, la temperatura dell'acqua può scendere a una media di 14°C.

Quali sono le migliori località balneari dove soggiornare vicino a Cosenza?

Le località balneari più popolari sulla costa tirrenica includono Praia a Mare, nota per l'Isola di Dino; Scalea, un'importante località turistica con una grande spiaggia; e Diamante, famosa per i suoi murales e il festival del peperoncino. Sul lato ionico, Roseto Capo Spulico è conosciuta per la sua spiaggia dominata da un castello. Per un'atmosfera più tranquilla, considera i villaggi più piccoli lungo la Riviera dei Cedri.

Le spiagge di Cosenza sono sabbiose o di ciottoli?

Le spiagge della provincia di Cosenza offrono un mix di tutto. Troverai lunghe distese di sabbia dorata, in particolare sul lato ionico. La costa tirrenica è più varia, caratterizzata da una combinazione di sabbia, ciottoli scuri e spettacolari calette rocciose. Ad esempio, Diamante ha un'ampia spiaggia dorata, mentre il famoso Arco Magno si trova in una caletta rocciosa con ciottoli.

Ci sono spiagge adatte alle famiglie nella provincia di Cosenza?

Sì, ci sono molte spiagge adatte alle famiglie. Diverse spiagge, come quelle di Praia a Mare, Cariati e Paola, hanno ottenuto la 'Bandiera Verde' dai pediatri italiani per essere adatte ai bambini. Queste spiagge offrono tipicamente sabbia fine o piccoli ciottoli, ingresso in acqua poco profondo e servizi come aree gioco e caffè nelle vicinanze.

Cos'è la 'Riviera dei Cedri'?

La Riviera dei Cedri è il nome della costa tirrenica settentrionale della provincia di Cosenza. Si estende per circa 80 chilometri e prende il nome dal cedro, un grande agrume che qui viene coltivato in modo celebre. Questa costa è caratterizzata dai suoi paesaggi mozzafiato, dove le montagne incontrano il mare, e include città famose come Praia a Mare, Scalea e Diamante.

Si può visitare l'Isola di Dino dalla spiaggia?

Sì, l'Isola di Dino si trova proprio al largo della costa di Praia a Mare. Puoi visitarla facilmente noleggiando una piccola imbarcazione o partecipando a un tour in barca dalla spiaggia principale. Queste escursioni ti permettono di esplorare le famose grotte marine dell'isola, tra cui la Grotta Azzurra e la Grotta del Leone, e di nuotare nelle sue acque cristalline.

Ci sono spiagge nascoste o appartate a Cosenza?

Assolutamente sì. Sebbene ci siano molte spiagge popolari e ben attrezzate, la costa cosentina, specialmente il lato tirrenico, è costellata di calette appartate e baie nascoste. La famosa spiaggia dell'Arco Magno vicino a San Nicola Arcella ne è un ottimo esempio, accessibile tramite una breve escursione. Esplorare in barca è un altro ottimo modo per scoprire luoghi privati inaccessibili via terra.

Qual è la differenza tra Praia a Mare e Diamante?

Entrambe sono località popolari sulla Riviera dei Cedri. Praia a Mare è più grande e conosciuta per la sua lunga spiaggia, la famosa Isola di Dino con le sue grotte marine e un'atmosfera vivace. Diamante è più piccola e rinomata per il suo affascinante centro storico decorato con centinaia di murales e il suo festival annuale del peperoncino. Sebbene entrambe abbiano bellissime spiagge, Diamante offre un focus artistico e culturale più distintivo.

Devo pagare per l'accesso alla spiaggia a Cosenza?

La maggior parte delle spiagge ha sia sezioni pubbliche gratuite (spiaggia libera) che stabilimenti balneari privati (lidi). I lidi offrono servizi come lettini, ombrelloni, bar e servizi igienici a pagamento giornaliero. Puoi sempre trovare un'area libera dove stendere il tuo telo, ma i lidi offrono maggiore comfort e servizi.

Spiagge per tutti i gusti

Tesori locali per tutti

Scopri altre spiagge locali

Il modo più veloce per trovare le migliori spiagge

Cosenza: Mappa delle spiagge

Preparati alla giornata con le ultime previsioni per la spiaggia

Cosenza: Meteo di oggi

📅 sabato 26 luglio 2025
Oggi si prospetta una bella giornata di mare a Cosenza. Il cielo sarà parzialmente nuvoloso, ma con un'alta temperatura massima di 34°C, perfetta per godersi il sole. Il vento sarà leggero, ideale per rilassarsi in spiaggia. Il mare è caldo, con una temperatura dell'acqua di 28°C, invitante per una nuotata. L'indice UV è elevato, pari a 8, quindi è importante proteggersi adeguatamente dal sole con crema solare, cappello e occhiali da sole. Le onde saranno moderate.
🌬️

Aria

Min / Max22.5°C/34°C
Percepita (Max)35.2°C
🌊

Mare

Temperatura del mare28.4 °C
Altezza onde0.9 m
🌧️

Pioggia

Prob. pioggia10%
Precipitazioni0 mm
Durata pioggia0 h
🌞

Sole

Alba / Tramonto05:50/20:13
Ore di sole12.2 hrs
Indice UV8.15
Copertura nuvolosa47%
💨

Vento

Velocità14.9 km/h
Raffiche29.2 km/h
DirezioneSW

Altre spiagge nelle vicinanze

Esplora di più

Italia
Italia: Scopri le spiagge
Calabria
Calabria: Scopri le spiagge