Sebbene la città di Cosenza sia situata nell'entroterra, la sua provincia è una destinazione balneare italiana di prim'ordine, caratterizzata da due litorali magnifici e distinti. A ovest, il Mar Tirreno si infrange contro la spettacolare Riviera dei Cedri, mentre a est, il Mar Ionio lambisce lunghe distese di sabbia dorata. Questa geografia unica offre una notevole varietà di esperienze marittime, dalle calette selvagge alle ampie e rilassanti spiagge, rendendo la provincia una scelta eccezionale per una vacanza al mare.
Le nostre scelte della redazione evidenziano l'incredibile diversità della costa cosentina. Scoprite l'indimenticabile arco naturale di roccia di Spiaggia dell'Arcomagno, una delle spiagge più fotografate e belle della Calabria. Per un'atmosfera classica da vacanza estiva, la lunga e vivace Spiaggia di Scalea è una scelta popolare. Nel frattempo, chi cerca un'esperienza più selvaggia e appartata sarà affascinato dal fascino incontaminato di Spiaggia Michelino, una vera gemma nascosta.
Il litorale offre una spiaggia per ogni preferenza. Il lato tirrenico è famoso per i suoi paesaggi mozzafiato dove le montagne incontrano il mare, con un mix di sabbia e ciottoli in località celebri come Diamante. Al contrario, la costa ionica è caratterizzata dalle sue vaste spiagge sabbiose, come quelle vicino a Roseto Capo Spulico. Per trovare il luogo perfetto per il vostro viaggio, dai lidi vivaci alle baie tranquille, esplorate la nostra guida completa alle spiagge di Cosenza.