Sardegna, Italia

Dorgali: Scopri le spiagge

Panoramica

La costa di Dorgali, incentrata sul Golfo di Orosei, è una destinazione che si distingue per la sua spettacolare natura e le opportunità di avventura. Non è una costa di grandi resort, ma è definita da magnifiche scogliere calcaree che si tuffano nel mare, creando alcune delle calette più iconiche e appartate della Sardegna. Raggiungere queste spiagge famose fa parte dell'esperienza, poiché la maggior parte dei luoghi più rinomati è accessibile principalmente in barca dal porto di Cala Gonone, offrendo una giornata di esplorazione sulle acque turchesi.

Molte delle spiagge imperdibili sono calette da cartolina che ripagano il viaggio. Le scelte della redazione, come Cala Luna, famosa per le sue ampie grotte ombreggiate, e Cala Mariolu, un paradiso per lo snorkeling con acque incredibilmente limpide, sono tappe essenziali per le escursioni in barca. Per chi preferisce guidare, la Spiaggia di Cala Fuili è una splendida cala selvaggia e l'ultima raggiungibile in auto prima che il paesaggio diventi dominio di escursionisti e imbarcazioni. Mentre queste sono le punte di diamante, altre spiagge leggendarie come il monumento nazionale Cala Goloritzé attendono anch'esse di essere scoperte. Per pura comodità, la Spiaggia Centrale di Cala Gonone offre una deliziosa spiaggia cittadina proprio nel cuore dell'azione.

I visitatori scopriranno una piacevole varietà nelle spiagge stesse. Mentre alcune calette presentano i ciottoli lisci e bianchi caratteristici del Golfo di Orosei, altre a nord, come Cala Cartoe, offrono sabbia fine e dorata. Questo mix di calette drammatiche e ciottolose e tratti di sabbia più morbida significa che c'è un posto perfetto per ogni tipo di bagnante. Che tu cerchi un'avventurosa gita in barca verso un idillio remoto o la comodità di una spiaggia adatta alle famiglie, puoi trovarlo qui, come dettagliato nella nostra lista completa delle migliori spiagge di Dorgali.

FAQ

Come si raggiungono le spiagge di Cala Gonone?

Le spiagge principali del paese, come Spiaggia Centrale e Palmasera, sono facilmente raggiungibili a piedi da Cala Gonone. Cala Fuili è l'ultima spiaggia accessibile in auto, tramite una scalinata dalla strada. Tuttavia, le calette più famose del Golfo di Orosei, come Cala Luna e Cala Mariolu, sono meglio raggiungibili in barca. È possibile partecipare a un'escursione guidata in barca o noleggiare un gommone dal porto di Cala Gonone per esplorare questi angoli nascosti.

È possibile noleggiare una barca a Cala Gonone senza patente?

Sì, a Cala Gonone è possibile noleggiare un piccolo gommone senza patente nautica. In Italia, le imbarcazioni con motori fino a 40 cavalli non richiedono la patente. Questo è un modo molto popolare per i visitatori di esplorare le splendide calette del Golfo di Orosei al proprio ritmo.

Dorgali / Cala Gonone è una buona destinazione per una vacanza al mare in famiglia?

Sì, la zona è molto adatta alle famiglie. Sebbene le calette più famose richiedano un'escursione in barca, ci sono diverse spiagge adatte alle famiglie accessibili in auto o a piedi. La spiaggia principale di Cala Gonone, Spiaggia Centrale, ha acque calme e poco profonde ed è vicina ai servizi del paese. A nord di Cala Gonone, anche le spiagge sabbiose di Cala Cartoe e Osalla sono ideali per i bambini grazie al loro ingresso in acqua graduale.

Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare le spiagge di Dorgali?

Il periodo migliore per una vacanza incentrata sul mare a Dorgali va da fine giugno a inizio settembre, quando il clima è caldo e il mare è piacevole per nuotare. I mesi di giugno e settembre sono spesso ideali, offrendo bel tempo con meno folla rispetto all'alta stagione di luglio e agosto. La stagione balneare dura generalmente da giugno a ottobre.

Le spiagge vicino a Dorgali sono sabbiose o ciottolose?

Le spiagge della zona di Dorgali offrono un mix di sabbia e ciottoli. Le spiagge a nord di Cala Gonone, come Cala Cartoe e Osalla, sono note per la loro sabbia fine. Le famose calette a sud, come Cala Luna e Cala Mariolu, sono tipicamente un mix di sabbia grossa e ciottoli bianchi e lisci. La spiaggia principale di Cala Gonone, Spiaggia Centrale, è composta da sabbia mista a piccole pietre.

Si può raggiungere Cala Luna a piedi da Cala Gonone?

Sì, è possibile raggiungere Cala Luna a piedi. Il sentiero parte da Cala Fuili, l'ultima spiaggia accessibile in auto da Cala Gonone. Il trekking è considerato impegnativo, con tratti ripidi, e richiede circa due ore a tratta. Un'opzione popolare per gli escursionisti è camminare fino alla spiaggia e poi tornare a Cala Gonone con una barca prenotata in anticipo.

È meglio soggiornare a Dorgali paese o nel borgo marinaro di Cala Gonone?

La scelta tra Dorgali e Cala Gonone dipende dalle tue preferenze di vacanza. Soggiorna a Cala Gonone se vuoi essere direttamente sulla costa, con accesso immediato al porto per le escursioni in barca, alle spiagge e ai ristoranti sul mare. Scegli Dorgali per un'esperienza più autentica e tradizionale di un paese sardo, immerso nelle colline. Dorgali dista solo 15 minuti di auto da Cala Gonone, quindi è facile raggiungere la costa godendo di una base più tranquilla e culturale.

Come sono le condizioni per nuotare nel Golfo di Orosei?

Il Golfo di Orosei è famoso per le sue acque cristalline e turchesi, generalmente calme e ideali per nuotare, soprattutto durante i mesi estivi. La temperatura dell'acqua è più calda ad agosto, con una media di circa 26°C, ed è confortevole per nuotare da luglio a settembre. Alcune calette, come Cala Mariolu, hanno sorgenti d'acqua dolce sottomarine, che possono rendere alcuni punti dell'acqua sorprendentemente freschi.

Domande frequenti

Ci sono spiagge nascoste o meno affollate vicino a Dorgali?

Sì, sebbene le calette principali siano popolari, è possibile trovare luoghi più tranquilli. A nord di Cala Gonone, la spiaggia di Osalla è un lungo tratto sabbioso che spesso risulta meno affollato delle calette più famose. Tra Cala Fuili e Cala Luna, si possono scoprire insenature più piccole e appartate come Spiaggia di Ziu Santoru o Cala di Oddoana, spesso accessibili solo in barca e meno frequentate dai grandi traghetti turistici.

Come si confronta la costa di Dorgali (Golfo di Orosei) con San Teodoro?

La costa di Dorgali, in particolare il Golfo di Orosei, è caratterizzata da spettacolari scogliere calcaree che si tuffano nel mare, creando calette mozzafiato e appartate accessibili principalmente in barca. Le spiagge sono spesso un mix di sabbia e ciottoli. San Teodoro, più a nord, è nota per le sue lunghe spiagge di sabbia bianca con acque molto basse e turchesi, come La Cinta e Cala Brandinchi, facilmente accessibili in auto. Dorgali offre scenari più drammatici e avventura, mentre San Teodoro è famosa per le sue spiagge sabbiose classiche e facilmente raggiungibili.

Ci sono servizi come bar e bagni sulle spiagge del Golfo di Orosei?

I servizi variano a seconda della spiaggia. Le spiagge urbane di Cala Gonone (Spiaggia Centrale, Palmasera) dispongono di tutti i servizi, inclusi bar, ristoranti e noleggi. Le calette più remote sono più selvagge. Cala Luna è un'eccezione, con un bar e un ristorante dietro la spiaggia. La maggior parte delle altre calette famose come Cala Mariolu e Cala Sisine hanno servizi molto limitati o assenti, quindi è essenziale portare con sé acqua e cibo quando le si visita.

Qual è l'atmosfera di una vacanza al mare a Dorgali e Cala Gonone?

Una vacanza al mare qui è incentrata sulla natura, l'avventura e l'esplorazione. L'atmosfera è meno orientata ai grandi resort all-inclusive e più alla scoperta attiva. Le giornate sono spesso trascorse in mare, sia con un'escursione in barca che con un gommone a noleggio, saltando tra calette spettacolari. Le serate a Cala Gonone hanno un'atmosfera rilassata da paese di mare, con passeggiate, gelaterie e ristoranti che servono pesce fresco.

Spiagge per tutti i gusti

Tesori locali per tutti

Scopri altre spiagge locali

Il modo più veloce per trovare le migliori spiagge

Dorgali: Mappa delle spiagge

Preparati alla giornata con le ultime previsioni per la spiaggia

Dorgali: Meteo di oggi

Altre spiagge nelle vicinanze

Esplora di più

Italia
Italia: Scopri le spiagge
Sardegna
Sardegna: Scopri le spiagge