San Donnino di Liguria, Italia

Finale Ligure: Scopri le spiagge

Panoramica

Finale Ligure è una destinazione di spicco, rinomata per qualcosa che la distingue da molte località costiere liguri: le sue lunghe e splendide spiagge sabbiose. La costa offre un magnifico mix di stabilimenti balneari privati e aree pubbliche libere, tutti bagnati da un mare notoriamente pulito, calmo e insignito della Bandiera Blu. Questa combinazione di sabbia soffice e acqua limpida, ideale per nuotare, la rende una scelta eccezionale per famiglie e amanti del mare.

Tra i punti di forza, la spiaggia principale del centro, Finale Ligure, funge da comodo e vivace fulcro della vita costiera. Per un puro spettacolo scenografico, pochi luoghi possono eguagliare l'iconica baia dei Saraceni o la splendida Spiaggia del Malpasso, incorniciata da maestose scogliere bianche e nota per le sue acque color smeraldo. A breve distanza, Varigotti offre un'esperienza dal fascino unico, dove la spiaggia è celebre per le sue colorate case saracene che fanno da sfondo, rendendola una meta prediletta per i fotografi e una fuga chic al mare.

Tuttavia, il fascino di Finale Ligure non si limita alla sua splendida costa. La zona è anche una capitale mondiale per gli sport all'aria aperta, attirando mountain biker e scalatori verso le sue spettacolari scogliere e sentieri nell'entroterra. Che siate alla ricerca di una vivace spiaggia per famiglie, di una caletta pittoresca o di una vacanza attiva, la regione offre una vasta gamma di esperienze. Per uno sguardo completo su tutte le gemme locali, assicuratevi di esplorare la nostra guida completa alle migliori spiagge della zona.

FAQ

Le spiagge di Finale Ligure sono sabbiose?

Sì, molte spiagge di Finale Ligure sono rinomate per la loro sabbia fine, dorata o bianca, una caratteristica distintiva della Riviera di Ponente. La spiaggia principale di Finale Marina è un lungo e pulito tratto di sabbia. Altre spiagge sabbiose degne di nota includono Varigotti, che presenta un misto di sabbia e piccoli ciottoli, e la splendida Baia dei Saraceni. Questo le differenzia dalle spiagge spesso ciottolose che si trovano in altre parti della Liguria, come le Cinque Terre.

A Finale Ligure ci sono spiagge libere o sono tutte a pagamento?

Finale Ligure offre un mix di stabilimenti balneari privati e spiagge libere. Mentre gli stabilimenti privati mettono a disposizione servizi come ombrelloni, lettini e ristoranti a pagamento giornaliero, esistono diverse sezioni libere molto apprezzate. Tra le spiagge libere più note ci sono la Spiaggia dei Neri, la Spiaggia del Castelletto e alcune parti della spiaggia principale di Finale Marina. Anche la bellissima Baia dei Saraceni è una spiaggia libera, sebbene l'accesso alla vicina spiaggia di Malpasso richieda un costo d'ingresso.

Finale Ligure è una buona destinazione per una vacanza al mare in famiglia?

Sì, Finale Ligure è ampiamente considerata un'ottima destinazione per le famiglie. Le spiagge principali di Finale Marina e Finalpia hanno litorali sabbiosi, acque calme e poco profonde, e sono spesso sorvegliate da bagnini. Molti stabilimenti balneari sono attrezzati con aree gioco, e il lungo lungomare alberato è perfetto per passeggiare con i bambini. La città stessa ha un'atmosfera rilassata e adatta alle famiglie.

Si può fare il bagno a Finale Ligure e com'è l'acqua?

Assolutamente sì. Il mare a Finale Ligure è noto per essere molto pulito e trasparente, avendo ricevuto numerosi riconoscimenti Bandiera Blu, un premio per la qualità dell'acqua e la gestione ambientale. L'acqua è generalmente calma, soprattutto nelle baie principali, rendendola eccellente per nuotare e fare snorkeling. La temperatura dell'acqua è più gradevole per il bagno da giugno a settembre, con molti residenti che continuano a nuotare anche a ottobre.

Ci sono hotel con spiagge private a Finale Ligure?

Anche se molti hotel si trovano sul lungomare con facile accesso alla spiaggia, il sistema tipico italiano prevede stabilimenti balneari ('bagni') indipendenti piuttosto che spiagge private di proprietà degli hotel. Molti hotel fronte mare hanno accordi o offrono sconti con specifici stabilimenti balneari dall'altra parte della strada, fornendo agli ospiti un comodo accesso a lettini e ombrelloni riservati. È consigliabile verificare con il proprio hotel le loro partnership con gli stabilimenti balneari.

Qual è la migliore per le spiagge, Finale Ligure o Alassio?

Sia Finale Ligure che Alassio sono tra le principali destinazioni balneari della Riviera di Ponente, entrambe con bellissime spiagge sabbiose. Alassio è famosa per la sua spiaggia lunga 4 chilometri di sabbia finissima e chiara e per un'atmosfera più glamour e vivace. Finale Ligure offre una maggiore varietà di calette e spiagge, dal lungo tratto sabbioso di Finale Marina all'incredibilmente scenografica Baia dei Saraceni. Finale Ligure è anche un centro di fama mondiale per gli sport all'aria aperta come la mountain bike e l'arrampicata, offrendo un tipo di esperienza di vacanza diversa che va oltre la spiaggia.

Qual è il modo migliore per raggiungere le spiagge se non alloggio direttamente sulla costa?

La spiaggia principale di Finale Ligure (Finalmarina) è facilmente raggiungibile a piedi dal centro città. Per le spiagge più distanti, come quelle di Varigotti o la Baia dei Saraceni, il servizio di autobus locale (Linea 40) è un'opzione comoda che collega le varie zone di Finale Ligure. Se alloggiate nel borgo storico di Finalborgo, situato nell'entroterra, ci vogliono circa 15 minuti in bicicletta o 45 minuti a piedi per raggiungere il mare, con autobus disponibili.

Come si arriva alla Baia dei Saraceni?

La Baia dei Saraceni si trova nella zona di Varigotti, tra Capo Noli e Punta Crena. È facilmente accessibile poiché la strada costiera principale, la Via Aurelia, le passa direttamente dietro. Si può raggiungere in auto, anche se il parcheggio può essere limitato, oppure prendendo l'autobus (Linea 40) dal centro di Finale Ligure. La sua straordinaria bellezza la rende una delle spiagge più famose e ricercate della regione.

Domande frequenti

Finale Ligure è solo una destinazione balneare o c'è altro da fare?

Sebbene Finale Ligure sia famosa per le sue splendide spiagge, è anche una delle principali destinazioni europee per gli sport all'aria aperta. Le scogliere calcaree circostanti e l'ampia rete di sentieri la rendono un luogo di livello mondiale per l'arrampicata su roccia e la mountain bike. Inoltre, l'incantevole borgo medievale di Finalborgo, uno dei 'borghi più belli d'Italia', offre una ricca esperienza storica e culturale a breve distanza dalla costa.

Com'è l'atmosfera sulle spiagge di Finale Ligure?

L'atmosfera varia. La spiaggia principale di Finale Marina è vivace e orientata alle famiglie, con file di ombrelloni negli stabilimenti privati e un lungomare animato. Spiagge come la Baia dei Saraceni offrono un'atmosfera più naturale e selvaggia, attirando chi cerca paesaggi e tranquillità. Varigotti è nota per essere chic e frequentata da una clientela elegante, inclusi alcuni VIP, con le sue caratteristiche case in stile saraceno direttamente sulla spiaggia.

Qual è la differenza tra Finale Marina, Finalpia e Finalborgo?

Questi sono i tre principali quartieri di Finale Ligure. Finale Marina è la zona balneare principale con la spiaggia più grande, il lungomare, negozi e ristoranti. Finalpia è un quartiere costiero più tranquillo, situato appena a est, anch'esso con spiagge. Finalborgo è il cuore storico, un borgo medievale fortificato situato a circa 2 km nell'entroterra, noto per le sue botteghe artigiane, i vicoli affascinanti e come punto di riferimento per scalatori e ciclisti. Soggiornando a Finalborgo, sarebbe necessario camminare, andare in bicicletta o prendere un autobus per raggiungere la spiaggia.

Qual è il periodo migliore per una vacanza al mare a Finale Ligure?

Il periodo migliore per una vacanza al mare a Finale Ligure va da giugno a settembre, quando il clima è caldo e la temperatura del mare è ideale per nuotare. Luglio e agosto sono i mesi di punta, il che significa che sono i più affollati e costosi. Per un equilibrio tra bel tempo e meno folla, considerate di visitare a giugno o settembre.

È difficile accedere alla spiaggia di Punta Crena?

Sì, l'accesso alla famosa spiaggia di Punta Crena è molto difficile e non è consigliato a tutti. Il sentiero via terra è ripido e richiede l'uso di corde per la discesa, rendendolo adatto solo a escursionisti esperti e senza vertigini. Le autorità locali hanno infatti ufficialmente vietato l'accesso tramite il sentiero per motivi di sicurezza. Il modo più sicuro e consigliato per raggiungere questa caletta isolata è via mare, ad esempio noleggiando un kayak, un paddleboard o un pedalò da una spiaggia vicina.

Spiagge per tutti i gusti

Tesori locali per tutti

Scopri altre spiagge locali

Il modo più veloce per trovare le migliori spiagge

Finale Ligure: Mappa delle spiagge

Preparati alla giornata con le ultime previsioni per la spiaggia

Finale Ligure: Meteo di oggi

📅 venerdì 25 luglio 2025
Oggi a Finale Ligure è una giornata discreta per la spiaggia. Il cielo è nuvoloso. La temperatura massima dell'aria è di 25.1 °C e la temperatura del mare è di 26.0 °C, condizioni perfette per fare il bagno. Il vento soffia moderato, ma attenzione alle raffiche più forti. L'indice UV è 4.65.
🌬️

Aria

Min / Max21.6°C/25.1°C
Percepita (Max)27.5°C
🌊

Mare

Temperatura del mare26.0 °C
Altezza onde0.6 m
🌧️

Pioggia

Prob. pioggia23%
Precipitazioni0 mm
Durata pioggia0 h
🌞

Sole

Alba / Tramonto06:07/20:59
Ore di sole11.7 hrs
Indice UV4.65
Copertura nuvolosa88%
💨

Vento

Velocità20.5 km/h
Raffiche41 km/h
DirezioneSE

Altre spiagge nelle vicinanze

Esplora di più

Italia
Italia: Scopri le spiagge
San Donnino di Liguria
San Donnino di Liguria: Scopri le spiagge