Puglia, Italia

Foggia: Scopri le spiagge

Panoramica

Quando si sogna una vacanza al mare a Foggia, è la splendida Penisola del Gargano a richiamare l'attenzione. Sebbene la città di Foggia si trovi nell'entroterra, un breve tragitto in auto verso est rivela la spettacolare costa del Parco Nazionale del Gargano. Questa regione offre un'esperienza balneare unica in Puglia, caratterizzata da scogliere aspre, foreste lussureggianti e incantevoli cittadine costiere, distinguendosi dai paesaggi più piatti del sud.

La diversità della costa è una delle sue principali attrattive. La costa settentrionale, vicino a Vieste e Peschici, è rinomata per le lunghe distese di sabbia dorata, inclusa la familiare Spiaggia di San Lorenzo. Al contrario, la costa meridionale vanta pittoresche calette di ciottoli bianchi incastonate sotto imponenti scogliere calcaree. Qui troverete la mozzafiato Vignanotica e l'iconica Baia delle Zagare, i cui faraglioni sono un simbolo famoso della zona.

Esplorare il Gargano rivela una spiaggia per ogni stato d'animo, dall'energia giovanile di Zaiana Beach a rifugi appartati come la Spiaggia di Portogreco. La famosa spiaggia di Pizzomunno a Vieste, con il suo imponente monolito, è un altro punto di riferimento da non perdere. Per scoprire veramente le numerose calette nascoste e i punti panoramici, noleggiare un'auto è essenziale. Per ulteriore ispirazione, assicuratevi di esplorare la nostra guida completa alle migliori spiagge della regione.

FAQ

Domande frequenti

La città di Foggia si trova sul mare?

No, la città di Foggia è situata nell'entroterra, a circa 30-40 minuti di auto dalla costa adriatica. Le spiagge più rinomate della provincia si trovano lungo la Penisola del Gargano, in località costiere come Vieste, Peschici e Mattinata.

Foggia è una buona destinazione per una vacanza al mare?

Sì, la Provincia di Foggia, in particolare l'area conosciuta come Penisola del Gargano, è un'ottima destinazione per le vacanze al mare. Offre una costa più selvaggia e scenografica rispetto al Salento, situato più a sud, con scogliere mozzafiato, grotte marine, foreste lussureggianti e incantevoli borghi marinari.

È necessaria l'auto per esplorare le spiagge del Gargano?

Sì, noleggiare un'auto è fortemente consigliato e quasi indispensabile per esplorare il Gargano. Sebbene alcune località siano collegate da autobus, l'auto offre la libertà di scoprire le numerose calette nascoste, i punti panoramici e le spiagge meno accessibili che rendono la regione così speciale. I trasporti pubblici sono spesso infrequenti e non coprono tutte le aree costiere.

Le spiagge della provincia di Foggia sono sabbiose o di ciottoli?

La regione offre entrambe le tipologie. La costa settentrionale della penisola del Gargano, vicino a località come Vieste e Peschici, è caratterizzata da lunghe spiagge di sabbia dorata con fondali bassi. La costa meridionale, intorno a Mattinata, è famosa per le sue pittoresche spiagge di ciottoli bianchi incastonate sotto ripide scogliere calcaree.

Quali tipi di alloggio sono tipici per una vacanza al mare nel Gargano?

Oltre ai normali hotel e B&B nelle città, il Gargano è molto popolare per i suoi grandi villaggi turistici e campeggi, specialmente tra le famiglie. Si possono trovare anche affascinanti 'masserie' (antiche fattorie fortificate) immerse nella campagna a breve distanza dalla costa, che offrono un'esperienza più rurale e rilassante.

Qual è la scelta migliore per le spiagge: Gargano (Foggia) o Salento?

Dipende dal tipo di vacanza che preferisci. Il Gargano è noto per il suo paesaggio drammatico, verde e montuoso, con scogliere, grotte marine e un'atmosfera più selvaggia, spesso preferita da famiglie e amanti della natura. Il Salento è famoso per il suo terreno più pianeggiante con lunghe distese di spiagge di sabbia fine e bianca, spesso chiamate le 'Maldive d'Italia', e generalmente offre una vita notturna più vivace.

Qual è il periodo migliore per visitare le spiagge del Gargano evitando la folla?

I periodi migliori per una vacanza al mare con meno affollamento sono giugno e settembre. Il clima è caldo e piacevole per nuotare, ma eviterai l'alta stagione turistica italiana di luglio e soprattutto agosto, quando le spiagge sono molto affollate e i prezzi degli alloggi raggiungono il massimo.

Le spiagge sono gratuite o a pagamento?

La maggior parte delle spiagge del Gargano offre entrambe le opzioni. Ci sono stabilimenti balneari privati, chiamati 'lidi', dove si paga per noleggiare lettini e ombrelloni per la giornata, avendo accesso anche a servizi come bagni, docce e bar. Quasi sempre è presente anche una sezione pubblica gratuita, o 'spiaggia libera', solitamente alle estremità della spiaggia principale.

Quale località è una base migliore per le spiagge: Vieste o Peschici?

Vieste è la città più grande e il centro principale del Gargano, offrendo più servizi, ristoranti e un'atmosfera più vivace. Peschici è più piccola, arroccata in modo spettacolare su una scogliera, ed è spesso considerata più affascinante e romantica. Entrambe offrono un ottimo accesso a bellissime spiagge sabbiose.

Le spiagge intorno a Foggia sono adatte alle famiglie con bambini?

Sì, assolutamente. Le lunghe spiagge sabbiose intorno a Vieste, Peschici e Rodi Garganico hanno acque basse e calme, perfette per le famiglie con bambini piccoli. Molti stabilimenti balneari a pagamento ('lidi') offrono anche parchi giochi e altri servizi orientati alle famiglie.

Come si visitano le famose grotte marine e la Baia delle Zagare?

Il modo migliore per ammirare le famose grotte marine della costa e i suggestivi faraglioni della Baia delle Zagare è partecipare a un'escursione in barca. Numerosi tour partono quotidianamente dai porti di Vieste e Mattinata. L'accesso diretto alla spiaggia della Baia delle Zagare è spesso riservato agli ospiti degli hotel, rendendo l'escursione in barca il modo più affidabile per apprezzarne la bellezza.

Cosa sono i 'trabucchi' che si vedono lungo la costa?

Un 'trabucco' è un'antica e complessa macchina da pesca in legno costruita su palafitte sul mare, simbolo storico e culturale della costa garganica. Originariamente utilizzati per pescare senza doversi avventurare in mare aperto, molti sono stati restaurati e trasformati in rinomati ristoranti di pesce, offrendo un'esperienza culinaria unica.

Si può fare il bagno in mare a maggio o ottobre?

A maggio il mare è ancora piuttosto fresco, anche se è possibile fare il bagno nelle giornate più calde. A ottobre, l'acqua ha mantenuto gran parte del calore estivo ed è spesso più calda e piacevole per nuotare rispetto alla primavera. Tuttavia, tieni presente che molti stabilimenti balneari ('lidi') e servizi turistici potrebbero avere orari ridotti o essere chiusi per la stagione.

Dove posso trovare spiagge più tranquille e meno affollate nel Gargano?

Per sfuggire alla folla, esplora le calette più piccole tra Vieste e Peschici, come la Spiaggia di Zaiana o Manaccora. A sud di Vieste, la Spiaggia di Vignanotica, una bellissima spiaggia di ciottoli, è spesso meno affollata rispetto alle spiagge principali delle città, anche se richiede un maggiore sforzo per essere raggiunta tramite un sentiero ripido o in barca.

L'acqua è profonda o bassa nelle spiagge?

Varia a seconda della località. Le lunghe spiagge sabbiose della costa settentrionale, come quelle di Vieste e Rodi Garganico, hanno generalmente fondali molto bassi e sabbiosi, perfetti per guadare e per i bambini. Le spiagge di ciottoli sulla costa meridionale vicino a Mattinata, come la Baia delle Zagare, tendono a diventare profonde più rapidamente.

Tesori locali per tutti

Scopri altre spiagge locali

Il modo più veloce per trovare le migliori spiagge

Foggia: Mappa delle spiagge

Preparati alla giornata con le ultime previsioni per la spiaggia

Foggia: Meteo di oggi

📅 mercoledì 6 agosto 2025
Oggi a Foggia si prospetta una bella giornata di mare. La temperatura massima raggiungerà i 29.9 °C, ideale per godersi il sole. Il cielo sarà prevalentemente sereno, con una copertura nuvolosa minima. Il vento sarà moderato, ma con raffiche che potrebbero raggiungere velocità sostenute. L'indice UV sarà elevato, arrivando a 7.65, quindi è consigliabile proteggersi adeguatamente con crema solare e cappello. Non sono previste piogge, il che rende la giornata perfetta per rilassarsi in spiaggia.
🌬️

Aria

Min / Max19.3°C/29.9°C
Percepita (Max)29.9°C
🌧️

Pioggia

Prob. pioggia0%
Precipitazioni0 mm
Durata pioggia0 h
🌞

Sole

Alba / Tramonto05:57/20:09
Ore di sole12.6 hrs
Indice UV7.65
Copertura nuvolosa7%
💨

Vento

Velocità23.9 km/h
Raffiche45.7 km/h
DirezioneNW

Altre spiagge nelle vicinanze

Esplora di più

Italia
Italia: Scopri le spiagge
Puglia
Puglia: Scopri le spiagge