San Donnino di Liguria, Italia

Genova: Scopri le spiagge

Panoramica

In quanto storica città portuale, Genova è la porta d'accesso alla splendida Riviera Ligure. Sebbene la città stessa vanti incantevoli spiagge locali, molti visitatori si chiedono se sia necessario allontanarsi per vivere la classica esperienza della Riviera. Per le calette più idilliache e le acque più limpide, un breve e comodo viaggio in treno lungo la costa è vivamente consigliato, aprendo un mondo di borghi marinari mozzafiato e coste diverse appena oltre i confini cittadini.

La regione offre alcune delle destinazioni balneari più iconiche d'Italia. Potrete scoprire la romantica e pittoresca baia di Spiaggia Baia del Silenzio o immergervi nell'atmosfera vivace e classica di Camogli, un borgo di pescatori amato da tutti. Per una giornata davvero unica, prendete una barca o fate un'escursione a San Fruttuoso, dove un'abbazia medievale si erge direttamente sulla spiaggia di ciottoli. Più avanti lungo la costa, la celebre baia dei Saraceni a Varigotti vi attende con le sue acque eccezionalmente limpide e turchesi.

Oltre a questi punti salienti, la costa ligure è ricca di opzioni dettagliate nella nostra guida completa. Troverete di tutto, dalle tipiche spiagge di ciottoli che caratterizzano gran parte della Riviera di Levante a spiagge più ampie e sabbiose. Un esempio perfetto di luogo amato dalla gente del posto è Boccadasse, un colorato e storico borgo di pescatori ora parte di Genova, noto per la sua piccola spiaggia di ciottoli e la vivace scena serale. Che cerchiate una caletta suggestiva o una distesa di sabbia adatta alle famiglie, c'è una spiaggia perfetta che vi aspetta per essere esplorata.

FAQ

Ci sono spiagge belle a Genova città, o bisogna spostarsi fuori?

Anche se Genova è una grande città portuale, ha le sue spiagge. La più famosa è Boccadasse, una piccola e pittoresca spiaggia di ciottoli situata in un antico borgo marinaro. Altre opzioni in città includono le spiagge di Quarto, Quinto e Pegli. Tuttavia, per un'esperienza balneare più ampia e classica della Riviera Ligure, con acque più limpide, la maggior parte delle persone preferisce prendere un breve treno per le località costiere vicine.

Le spiagge di Genova sono sabbiose o di ciottoli?

La maggior parte delle spiagge a Genova e nelle immediate vicinanze sono di ciottoli o con sabbia grossolana. Per spiagge più ampie e sabbiose, è necessario spostarsi un po' più lontano, ad esempio a Sestri Levante. La costa occidentale (Riviera di Ponente) tende ad avere più spiagge sabbiose rispetto alla più rocciosa costa orientale (Riviera di Levante).

È meglio noleggiare un'auto o usare il treno per raggiungere le spiagge nei dintorni di Genova?

Il treno è vivamente consigliato per raggiungere le spiagge lungo la costa ligure da Genova. La rete ferroviaria regionale è efficiente, economica e collega le principali stazioni di Genova (Piazza Principe e Brignole) a località costiere come Camogli, Santa Margherita Ligure e Sestri Levante. Guidare e soprattutto parcheggiare può essere molto difficile e costoso in queste piccole città costiere, specialmente durante l'alta stagione.

Qual è la differenza tra una 'spiaggia libera' e un 'bagno'?

In Italia, la 'spiaggia libera' è una spiaggia pubblica gratuita dove si può stendere il proprio telo e ombrellone senza alcun costo. Un 'bagno' o 'stabilimento balneare' è invece un lido privato a pagamento, che di solito include il noleggio di lettino e ombrellone. Questi stabilimenti offrono anche servizi come cabine, docce, bagni e spesso un bar o un ristorante.

Posso trovare alloggi con accesso alla spiaggia vicino a Genova?

Mentre il centro di Genova è incentrato sul porto e sul centro storico, i quartieri costieri adiacenti e le città vicine offrono hotel e appartamenti con accesso diretto o molto vicino alla spiaggia. Lungo la passeggiata di Corso Italia che porta a Boccadasse, ci sono diversi hotel di fronte agli stabilimenti balneari. Per una vera esperienza da 'hotel sulla spiaggia', cercate località come Santa Margherita Ligure, Sestri Levante o Camogli, dove molti hotel si trovano direttamente sul lungomare.

Si può fare il bagno nel mare a Genova?

Sì, è possibile fare il bagno nelle spiagge di Genova e nelle località circostanti. La qualità dell'acqua è generalmente buona, soprattutto allontanandosi dalla zona del porto principale. Molte spiagge della regione, come quelle di Santa Margherita Ligure, hanno ricevuto la Bandiera Blu per le loro acque pulite. L'acqua è più gradevole per nuotare da giugno a settembre.

Cos'è Boccadasse e vale la pena visitarla?

Boccadasse è un antico borgo di pescatori che oggi fa parte della città di Genova. È famoso per la sua piccola spiaggia di ciottoli circondata da case colorate, creando una scena che molti paragonano a una mini Cinque Terre. È molto popolare tra i residenti e i turisti, specialmente la sera per un aperitivo in uno dei bar sul lungomare. Vale sicuramente la pena visitarla per il suo fascino, anche se la spiaggia è piccola e può diventare molto affollata.

Le spiagge vicino a Genova sono adatte alle famiglie con bambini?

Sì, ci sono spiagge adatte alle famiglie vicino a Genova. Anche se molte sono di ciottoli, il che potrebbe richiedere scarpette da scoglio per i bambini, alcune località offrono acque più calme e servizi. Ad esempio, Sestri Levante ha due baie sabbiose, una delle quali (Baia delle Favole) è piuttosto adatta alle famiglie. La Spiaggia di Pegli è un'altra opzione più vicina a Genova con litorali sabbiosi e protezione dalle onde grandi, rendendola più sicura per i bambini piccoli.

Domande frequenti

Qual è il periodo migliore per andare al mare in Liguria?

La stagione balneare principale va da giugno ad agosto, che è il periodo più caldo ma anche il più affollato. Per un buon equilibrio tra bel tempo e meno gente, maggio e settembre sono ideali. L'acqua è ancora abbastanza calda per nuotare e le spiagge sono meno affollate, specialmente nei giorni feriali. Visitare durante la settimana rispetto al weekend fa un'enorme differenza nei livelli di affollamento durante tutto l'anno.

Come si confrontano le spiagge di Genova con quelle delle Cinque Terre?

Genova è una porta d'accesso alla Riviera Ligure, che include le Cinque Terre. Le spiagge direttamente a Genova sono più urbane. Le località vicine raggiungibili da Genova, come Camogli o Sestri Levante, offrono un'atmosfera simile ai borghi delle Cinque Terre con case colorate e spiagge di ciottoli, ma sono spesso più grandi e accessibili. Le spiagge delle Cinque Terre sono notoriamente piccole e incastonate in scenari drammatici a picco sul mare, mentre le aree intorno a Genova offrono una maggiore varietà, dalle piccole calette a lunghe passeggiate.

Ci sono posti per fare snorkeling vicino a Genova?

Sì, ci sono ottimi punti per fare snorkeling. La costa rocciosa della Riviera di Levante (a est di Genova) offre acque limpide e interessante vita marina. Le aree intorno a Camogli e il Parco Marino Protetto di Portofino, inclusa la baia di San Fruttuoso, sono particolarmente consigliate per lo snorkeling. È possibile esplorare piccole calette e zone rocciose accessibili da molte delle spiagge locali.

Cosa dovrei indossare in spiaggia in Italia?

Sulle spiagge italiane, non ci sono regole rigide, ma i bikini sono molto comuni per le donne di tutte le età, e gli uomini spesso indossano slip o boxer aderenti piuttosto che pantaloncini lunghi e larghi. È fondamentale avere un copricostume (come un vestito, un caftano o una camicia) e sandali o infradito da indossare quando ci si sposta verso un bar, un ristorante o i servizi igienici. Per le spiagge di ciottoli, le scarpette da scoglio sono una scelta molto pratica.

Spiagge per tutti i gusti

Tesori locali per tutti

Scopri altre spiagge locali

Il modo più veloce per trovare le migliori spiagge

Genova: Mappa delle spiagge

Preparati alla giornata con le ultime previsioni per la spiaggia

Genova: Meteo di oggi

📅 venerdì 25 luglio 2025
Oggi a Genova si prospetta una giornata discreta per andare in spiaggia. Il cielo sarà nuvoloso. La temperatura massima dell'aria raggiungerà i 25.2 °C e la temperatura del mare è di 26.2 °C, ideale per fare il bagno. Il vento sarà moderato, ma potrebbero esserci raffiche più forti. L'indice UV è 5.6, quindi la protezione solare è comunque consigliata, specialmente nelle ore centrali della giornata. Nel complesso, è una giornata adatta per rilassarsi in spiaggia, anche se non completamente soleggiata.
🌬️

Aria

Min / Max22.9°C/25.2°C
Percepita (Max)28°C
🌊

Mare

Temperatura del mare26.2 °C
Altezza onde0.7 m
🌧️

Pioggia

Prob. pioggia43%
Precipitazioni0 mm
Durata pioggia0 h
🌞

Sole

Alba / Tramonto06:04/20:57
Ore di sole11.3 hrs
Indice UV5.6
Copertura nuvolosa81%
💨

Vento

Velocità19.6 km/h
Raffiche39.6 km/h
DirezioneSE

Altre spiagge nelle vicinanze

Esplora di più

Italia
Italia: Scopri le spiagge
San Donnino di Liguria
San Donnino di Liguria: Scopri le spiagge