Sardegna, Italia

Cala Gonone: Scopri le spiagge

Panoramica

Cala Gonone è una porta d'accesso privilegiata ad alcune delle coste più spettacolari e selvagge d'Europa. Questa località balneare, situata sulla costa orientale della Sardegna, è il punto di partenza principale per esplorare il mozzafiato Golfo di Orosei. Sebbene la cittadina offra spiagge facilmente raggiungibili a piedi, il suo vero fascino risiede nell'accesso impareggiabile che offre a calette appartate. Molte di queste spiagge di fama mondiale sono raggiungibili al meglio via mare, rendendo un'escursione dal porto locale una parte essenziale dell'esperienza a Cala Gonone.

Le spiagge della zona offrono una varietà sorprendente, dalle comode spiagge cittadine a calette spettacolari, incastonate tra le scogliere, con un mix di sabbia e ciottoli levigati. Per la massima comodità, la Spiaggia Centrale di Cala Gonone si trova proprio nel cuore del paese. Gli amanti dell'avventura si dirigono spesso verso la Spiaggia di Cala Fuili, l'ultima spiaggia raggiungibile in auto e punto di partenza per suggestive escursioni costiere. Via mare, è possibile visitare l'iconica Cala Luna, famosa per le sue ampie grotte ombreggiate, o la splendida Cala Mariolu, le cui acque turchesi e abbaglianti l'hanno resa una star dei social media.

Esplorare questa costa spettacolare via mare, sia con un tour guidato che noleggiando un gommone privato, è un'avventura indimenticabile. È il modo ideale per ammirare le scogliere calcaree e le gemme nascoste che definiscono la regione. Sebbene le nostre scelte della redazione mettano in evidenza i luoghi imperdibili, sono solo l'inizio di ciò che questa costa ha da offrire. Assicurati di esplorare la nostra guida completa per un elenco più lungo di spiagge incredibili che aspettano di essere scoperte a Cala Gonone e dintorni.

FAQ

Serve l'auto a Cala Gonone?

Anche se è possibile muoversi a piedi a Cala Gonone per raggiungere le spiagge centrali, i ristoranti e il porto, noleggiare un'auto è fortemente consigliato per esplorare appieno i dintorni. I trasporti pubblici possono essere limitati e avere un'auto offre la libertà di visitare spiagge vicine come Cala Cartoe e Osalla, oltre ai punti di partenza per escursioni verso calette più remote. L'aeroporto più vicino è a Olbia, a circa 90 minuti o due ore di auto, rendendo l'auto l'opzione più comoda anche per i trasferimenti.

Come si raggiungono le spiagge di Cala Gonone?

Le spiagge a Cala Gonone e nei dintorni sono accessibili in diversi modi. La Spiaggia Centrale del paese e Palmasera sono facilmente raggiungibili a piedi. Cala Fuili è l'ultima spiaggia accessibile in auto, da cui parte un sentiero per altre calette. Tuttavia, le spiagge più famose e isolate come Cala Luna, Cala Sisine, Cala Mariolu e Cala Goloritzè sono raggiungibili principalmente in barca. Dal porto di Cala Gonone sono disponibili numerosi tour in barca e noleggi di gommoni privati.

Le spiagge di Cala Gonone sono sabbiose o di ciottoli?

Le spiagge della zona di Cala Gonone offrono una varietà di superfici. La Spiaggia Centrale, quella principale del paese, è composta da sabbia chiara mescolata a piccole pietre o ghiaia. Altre famose calette nel Golfo di Orosei, come Cala Mariolu, sono note per i loro piccoli ciottoli bianchi e lisci, mentre Cala Luna presenta un misto di sabbia e ciottoli. Le spiagge a nord, come Cala Cartoe e Osalla, sono caratterizzate da sabbia fine.

Cala Gonone è adatta alle famiglie?

Sì, Cala Gonone è una destinazione adatta alle famiglie. Il paese offre alloggi e resort pensati per le famiglie. Alcune spiagge, come Cala Cartoe e Osalla a nord, hanno sabbia fine e acque poco profonde, rendendole ideali per i bambini. Anche la spiaggia principale del paese è apprezzata dalle famiglie per le sue acque calme e la vicinanza ai servizi. Le escursioni in barca su traghetti più grandi possono essere un modo comodo per le famiglie con bambini piccoli per ammirare le famose calette.

Si può raggiungere Cala Goloritzè a nuoto?

Sebbene sia possibile fare il bagno a Cala Goloritzè, non si può raggiungere la spiaggia direttamente con una grande barca turistica. Per preservare la spiaggia, che è un Monumento Naturale, le imbarcazioni devono ancorare al largo. I visitatori possono poi raggiungere la riva a nuoto dalle barche ancorate. L'altro modo per accedere alla spiaggia è tramite un'impegnativa escursione di 1,5-2 ore dall'Altopiano del Golgo a Baunei, per la quale è previsto un costo d'ingresso.

Qual è la migliore, Cala Luna o Cala Mariolu?

La scelta tra Cala Luna e Cala Mariolu dipende dalle tue preferenze. Cala Luna è una spiaggia più grande, nota per la sua ampia mezzaluna di sabbia, le acque turchesi e poco profonde, e le grandi grotte che offrono ombra. Spesso è raggiungibile tramite un'escursione panoramica o un giro in barca. Cala Mariolu è famosa per i suoi piccoli ciottoli bianchi e lisci che ricordano chicchi di riso e le sue acque incredibilmente limpide e color smeraldo, perfette per lo snorkeling. È più piccola e può sembrare più intima, anche se diventa molto popolare. Entrambe sono mozzafiato e sono tappe frequenti nei tour in barca da Cala Gonone.

Qual è il modo migliore per visitare le calette: un tour di gruppo o noleggiare un gommone privato?

Entrambe le opzioni hanno i loro vantaggi. I tour di gruppo in traghetto sono comodi, spesso offrono ombra e servizi a bordo, e hanno un buon rapporto qualità-prezzo, rendendoli ideali per le famiglie o per chi preferisce un ritmo rilassato. Noleggiare un gommone privato (che si può guidare senza patente per motori fino a 40 CV) offre completa libertà e flessibilità. Puoi stabilire il tuo programma, visitare luoghi meno affollati ed esplorare angoli nascosti della costa a tuo piacimento. Per chi non conosce la zona, noleggiare un gommone con skipper è anche una scelta popolare.

Cala Gonone è una buona base per una vacanza al mare?

Assolutamente sì. Cala Gonone è un'ottima base per una vacanza incentrata sul mare, specialmente per chi desidera esplorare lo splendido Golfo di Orosei. Il paese stesso ha spiagge accessibili, ma il suo vantaggio principale è il porto, che è il punto di partenza primario per le escursioni in barca verso alcune delle calette più belle e isolate d'Europa, come Cala Luna e Cala Mariolu. Oltre alle spiagge, offre una vasta gamma di alloggi, ristoranti e accesso a escursioni e altre attività all'aperto.

Domande frequenti

Qual è il periodo migliore per fare il bagno a Cala Gonone?

Il periodo migliore per fare il bagno a Cala Gonone va da giugno a settembre. Durante questi mesi, la temperatura del mare è piacevolmente calda, variando tipicamente dai 22°C di giugno a un picco in agosto. Luglio e agosto sono i mesi più caldi e affollati. Per un clima gradevole, acqua calda e meno folla, considerate di visitare a giugno o settembre.

Ci sono spiagge a Cala Gonone raggiungibili a piedi?

Sì, ci sono diverse spiagge accessibili a piedi direttamente dal paese. La spiaggia principale è la Spiaggia Centrale, situata proprio vicino al porto e al lungomare. Una breve passeggiata lungo il lungomare conduce alle spiagge di Palmasera. Un po' più a sud, una strada asfaltata termina a Cala Fuili, accessibile tramite una scalinata dalla strada. Da Cala Fuili, iniziano sentieri escursionistici che portano ad altre calette, in particolare Cala Luna.

È meglio soggiornare a Cala Gonone o a Orosei?

La scelta tra Cala Gonone e Orosei dipende dalle tue priorità. Cala Gonone è un borgo marinaro che funge da punto di partenza diretto per le escursioni in barca nella parte più famosa del Golfo di Orosei, rendendola ideale per chi si concentra sull'esplorazione di calette come Cala Luna e Cala Mariolu. Orosei è una città storica più grande, situata leggermente nell'entroterra, con più opzioni di ristorazione e vita notturna. Sebbene da Orosei si possano comunque raggiungere belle spiagge sabbiose, sarebbe necessario guidare fino a Cala Gonone (circa 30-40 minuti) per accedere ai migliori tour in barca per le calette meridionali.

Si può raggiungere Cala Luna a piedi da Cala Gonone?

Sì, è possibile raggiungere Cala Luna a piedi. Il sentiero più comune parte da Cala Fuili, l'ultima spiaggia accessibile in auto a sud di Cala Gonone. L'escursione è considerata impegnativa, richiede circa due ore a tratta su terreno roccioso con tratti significativi in salita e in discesa. Offre viste mozzafiato sulla scogliera. Molte persone scelgono di fare l'andata a piedi e il ritorno in barca, che può essere organizzato al porto di Cala Gonone.

Spiagge per tutti i gusti

Tesori locali per tutti

Scopri altre spiagge locali

Il modo più veloce per trovare le migliori spiagge

Cala Gonone: Mappa delle spiagge

Preparati alla giornata con le ultime previsioni per la spiaggia

Cala Gonone: Meteo di oggi

Altre spiagge nelle vicinanze

Esplora di più

Italia
Italia: Scopri le spiagge
Sardegna
Sardegna: Scopri le spiagge