Calabria, Italia

Capo Rizzuto: Scopri le spiagge

Panoramica

Benvenuti a Capo Rizzuto, un tratto mozzafiato della costa ionica che offre un tipo diverso di vacanza balneare calabrese. Incastonata in una delle Aree Marine Protette più grandi d'Italia, la costa è un paradiso per gli amanti della natura e della storia. A differenza di località più affollate, Capo Rizzuto offre un'atmosfera più tranquilla e familiare, dove l'attenzione è rivolta alle acque incontaminate e ai paesaggi intatti. La zona vanta una notevole varietà di litorali, dalle ampie spiagge dorate alle calette rocciose nascoste, tutte bagnate da un mare eccezionalmente limpido, perfetto per nuotare e fare snorkeling.

La diversità della costa è messa in risalto nei suoi luoghi più celebri. Le scelte della nostra redazione evidenziano le sabbie uniche e rossastre di Spiaggia Le Cannella, una spiaggia davvero da cartolina. Per chi cerca la tranquillità, la appartata Curmo Beach offre una fuga pacifica nella natura selvaggia. L'esperienza a Spiagge Rosse è definita dalla sua caratteristica argilla rossa, mentre l'iconica Le Castella vanta uno spettacolare castello aragonese che sembra galleggiare sull'acqua, fondendo storia e relax balneare.

Capo Rizzuto è la scelta ideale per i visitatori che preferiscono la natura sconfinata e le caratteristiche costiere uniche rispetto alle scogliere drammatiche di altre famose destinazioni calabresi. Il suo fascino risiede nella varietà e nell'ambiente protetto che definisce la regione. Che siate alla ricerca delle sabbie color cannella di una spiaggia o dello sfondo storico di un'altra, la zona offre scenari indimenticabili. Per maggiore ispirazione, esplorate la nostra guida completa alle migliori spiagge di Capo Rizzuto.

FAQ

Domande frequenti

Capo Rizzuto è una buona destinazione per una classica vacanza al mare?

Assolutamente sì, Capo Rizzuto è una scelta eccellente per una vacanza balneare, soprattutto per chi ama la natura e la storia. La zona vanta oltre 34 chilometri di costa con un mix di spiagge di sabbia dorata, calette nascoste e acque limpide e turchesi, ideali per nuotare e fare snorkeling. Molte spiagge si trovano all'interno dell'Area Marina Protetta, offrendo un ambiente incontaminato e naturale, unito a siti storici come il Castello Aragonese di Le Castella.

Le spiagge di Capo Rizzuto sono più adatte alle famiglie o alla vita notturna?

Capo Rizzuto è principalmente una destinazione ideale per le famiglie. Molte spiagge presentano sabbia fine e fondali bassi che digradano dolcemente, rendendole sicure e piacevoli per i bambini. La zona ha ricevuto la 'Bandiera Verde', un riconoscimento da parte dei pediatri per le spiagge a misura di bambino. Sebbene ci siano ristoranti e bar, non è conosciuta come una meta di grande festa o vita notturna, offrendo un'atmosfera più rilassata e tranquilla, specialmente rispetto ad altre località turistiche italiane.

Come si confrontano le spiagge di Capo Rizzuto con quelle di Tropea?

Capo Rizzuto e Tropea offrono esperienze diverse. Tropea, sulla costa tirrenica, è famosa per le sue scogliere spettacolari, le spiagge di sabbia bianca e una città più vivace e pittoresca. Capo Rizzuto, sulla costa ionica, è nota per la sua vasta Area Marina Protetta, una costa più 'selvaggia' e naturale con spiagge uniche di sabbia rossa e dorata, e un'atmosfera generalmente più tranquilla e diffusa. La scelta dipende se si preferisce lo scenario iconico e la vivace città di Tropea o la natura estesa e protetta di Capo Rizzuto.

Cosa sono le 'Spiagge Rosse'?

Le 'Spiagge Rosse' sono una caratteristica distintiva della costa di Capo Rizzuto. Queste spiagge, come Le Cannella, sono famose per la loro sabbia fine che presenta una tonalità unica, intensa, rossastra o color cannella. Questo colore crea un contrasto mozzafiato con le acque limpide e blu-verdi del Mar Ionio, rendendole uno dei luoghi più pittoreschi e memorabili della zona.

Ci sono hotel o resort con spiaggia privata?

Sì, l'area di Capo Rizzuto, inclusa la vicina frazione di Le Castella, dispone di diversi grandi villaggi turistici e resort situati direttamente sulla costa che offrono aree spiaggia private e attrezzate esclusivamente per i loro ospiti. Questi spesso propongono pacchetti all-inclusive con servizio spiaggia, animazione e ristorazione.

È necessario noleggiare un'auto per visitare le spiagge di Capo Rizzuto?

Noleggiare un'auto è vivamente consigliato. Sebbene il centro principale e alcuni resort siano accessibili, molte delle spiagge più belle e appartate sono sparse lungo i 34 km di costa e sono difficili o impossibili da raggiungere con i mezzi pubblici. Un'auto offre la flessibilità di esplorare calette nascoste, diverse spiagge come Le Castella e Capo Bianco, e il paesaggio naturale circostante al proprio ritmo.

Ci sono regole speciali per nuotare nell'Area Marina Protetta di Capo Rizzuto?

Sì, l''Area Marina Protetta Capo Rizzuto' è una delle più grandi riserve marine d'Italia e presenta regolamenti specifici. L'area è divisa in zone (A, B e C) con diversi livelli di protezione. Nella Zona A (riserva integrale), attività come nuoto, navigazione e pesca sono generalmente vietate. Nelle Zone B e C, il nuoto regolamentato, lo snorkeling e le escursioni in barca autorizzate sono solitamente permessi. È fondamentale prestare attenzione alla segnaletica locale e informarsi sulle regole specifiche per la spiaggia che si intende visitare.

Qual è il periodo migliore per visitare le spiagge di Capo Rizzuto evitando la folla?

Per godere di un clima caldo con meno affollamento, i periodi migliori per visitare sono da maggio a giugno e durante settembre. L'alta stagione è luglio e agosto, quando le vacanze italiane sono nel pieno e le spiagge e le città diventano molto affollate. Visitare nei mesi di spalla permette di sperimentare temperature del mare piacevoli e belle giornate di sole in un'atmosfera più rilassata.

Le spiagge di Capo Rizzuto sono adatte ai bambini piccoli?

Sì, molte spiagge nell'area di Capo Rizzuto sono ideali per le famiglie con bambini piccoli. Spiagge come quelle di Le Castella e altre all'interno della riserva marina presentano spesso sabbia fine e un fondale basso che digrada dolcemente, il che consente di giocare e fare il bagno in sicurezza. L'attenzione della zona al turismo familiare significa che molte strutture sono pensate per i bambini.

Cosa sono i 'lidi' e devo pagare per accedere alle spiagge?

Capo Rizzuto offre un mix di spiagge pubbliche gratuite ('spiaggia libera') e stabilimenti balneari privati conosciuti come 'lidi'. Un lido è una concessione che offre servizi a pagamento giornaliero, che tipicamente include un ombrellone e due lettini. Spesso dispongono di bar, ristorante e servizi igienici. Si può scegliere di utilizzare le sezioni gratuite della spiaggia o pagare per il comfort e i servizi di un lido.

Com'è l'acqua per nuotare e fare snorkeling?

L'acqua a Capo Rizzuto è nota per essere eccezionalmente limpida e pulita, con colori che vanno dal turchese al blu intenso. Poiché gran parte della costa è un'area marina protetta, la flora e la fauna sottomarina sono ricche, rendendola un ottimo luogo per lo snorkeling e le immersioni. Si possono osservare diverse specie di pesci ed esplorare interessanti fondali marini, specialmente vicino alle calette rocciose.

Quale spiaggia è migliore: quella di Le Castella o la Spiaggia Le Cannella?

La scelta dipende da ciò che si cerca. La spiaggia di Le Castella offre la vista spettacolare e iconica della fortezza Aragonese in mare ed è molto comoda con numerosi servizi. La Spiaggia Le Cannella è famosa per la sua sabbia rossa fine unica e un ambiente più naturale e selvaggio. Entrambe sono bellissime, ma Le Castella offre uno sfondo storico, mentre Le Cannella offre una bellezza naturale unica.

Spiagge per tutti i gusti

Tesori locali per tutti

Scopri altre spiagge locali

Il modo più veloce per trovare le migliori spiagge

Capo Rizzuto: Mappa delle spiagge

Preparati alla giornata con le ultime previsioni per la spiaggia

Capo Rizzuto: Meteo di oggi

📅 sabato 26 luglio 2025
Oggi è una giornata perfetta per andare in spiaggia a Capo Rizzuto. Il sole splende e le temperature raggiungono un massimo di 34.4 °C. Il vento è moderato, ma attenzione alle raffiche che potrebbero essere forti. Il mare è caldo, con una temperatura di 28.3 °C e le onde sono moderate, perfette per nuotare. L'indice UV è alto, con un valore di 8.2, quindi è essenziale proteggersi adeguatamente dal sole.
🌬️

Aria

Min / Max26.7°C/34.4°C
Percepita (Max)36.7°C
🌊

Mare

Temperatura del mare28.3 °C
Altezza onde1.0 m
🌧️

Pioggia

Prob. pioggia0%
Precipitazioni0 mm
Durata pioggia0 h
🌞

Sole

Alba / Tramonto05:47/20:08
Ore di sole10.5 hrs
Indice UV8.2
Copertura nuvolosa32%
💨

Vento

Velocità25.8 km/h
Raffiche55.1 km/h
DirezioneW

Altre spiagge nelle vicinanze

Esplora di più

Italia
Italia: Scopri le spiagge
Calabria
Calabria: Scopri le spiagge