San Donnino di Liguria, Italia

Lerici: Scopri le spiagge

Panoramica

Situata nel cuore del Golfo dei Poeti, Lerici si distingue come destinazione di punta per una classica vacanza balneare. A differenza della costa frastagliata delle vicine Cinque Terre, Lerici offre spiagge più accessibili e tradizionali, rendendola una scelta eccellente per chi cerca il sole. Il litorale presenta una deliziosa varietà, che spazia da ampie distese di sabbia fine a intime spiagge di ciottoli e calette rocciose appartate, garantendo un luogo perfetto per ogni tipo di visitatore.

Le spiagge più amate della città sono comodamente situate e facili da raggiungere. Nel centro, il Lido di Lerici offre un rifugio ideale per le famiglie con acque calme e poco profonde e vista sul castello. Una breve passeggiata lungo la passeggiata conduce a Venere Azzurra, la spiaggia più grande e popolare della zona, che offre sia sezioni libere che lidi privati. Poco oltre, la Spiaggia di San Terenzo cattura il fascino di un villaggio di pescatori locale, con sabbia fine incorniciata da case colorate e il suo castello storico.

Per chi è alla ricerca di paesaggi mozzafiato, le splendide calette di Fiascherino offrono tranquillità e acqua cristallina. Queste spiagge rinomate sono solo l'inizio di ciò che la costa di Lerici ha da offrire. Molti altri luoghi, dalle rive animate a gemme nascoste come la spiaggia accessibile tramite un tunnel sotto il castello, aspettano di essere scoperti. Assicurati di esplorare la nostra guida completa per trovare la spiaggia perfetta per la tua visita.

FAQ

Le spiagge di Lerici sono di sabbia o di ciottoli?

Lerici offre una varietà di spiagge. Ci sono spiagge sabbiose, come la famosa Venere Azzurra e quella di San Terenzo, ideali per le famiglie grazie alla sabbia fine e alle acque poco profonde. Tuttavia, la costa ligure è anche caratterizzata da calette rocciose e spiagge di ciottoli, e Lerici ne ha diverse, specialmente nelle zone di Fiascherino e nelle calette nascoste vicino al centro.

A Lerici ci sono spiagge libere o sono tutte a pagamento?

A Lerici si trovano sia spiagge libere che stabilimenti balneari privati. La Venere Azzurra, una delle spiagge principali, offre sia una sezione libera che un'area dove è possibile noleggiare ombrelloni e lettini. Anche la spiaggia di San Terenzo presenta zone pubbliche e private. Per un'esperienza completamente gratuita e più naturale, si possono scoprire piccole calette, come quella accessibile tramite il tunnel sotto il castello.

Lerici è una buona destinazione per una vacanza al mare in famiglia?

Sì, Lerici è considerata un'ottima destinazione per le famiglie. Spiagge come il Lido di Lerici e la Venere Azzurra hanno fondali sabbiosi e acque poco profonde e calme, rendendole sicure per i bambini. La città offre un'atmosfera rilassata, una piacevole passeggiata lungomare e servizi come giostre. Molte spiagge dispongono di strutture pensate per le famiglie.

Come si raggiungono le spiagge di Lerici se non si alloggia in centro?

Molte delle spiagge principali di Lerici, come la Venere Azzurra e San Terenzo, sono collegate da una suggestiva passeggiata lungomare, rendendole facilmente raggiungibili a piedi dal centro. Per le spiagge più distanti, come Baia Blu o quelle di Fiascherino, è possibile prendere un autobus locale da Lerici. Alcune delle calette più appartate sono raggiungibili al meglio in barca o kayak, oppure tramite brevi sentieri e scalinate dalla strada principale.

Parcheggiare vicino alle spiagge di Lerici è difficile?

Parcheggiare a Lerici, specialmente in estate, può essere impegnativo poiché ai non residenti è spesso vietato l'accesso in auto al centro storico. Ci sono diversi parcheggi a pagamento, come quello de La Vallata vicino alla spiaggia della Venere Azzurra, ma possono riempirsi rapidamente. Spesso si consiglia di parcheggiare in un'area designata e poi raggiungere le spiagge a piedi o con l'autobus.

Qual è la scelta migliore per le spiagge, Lerici o le Cinque Terre?

Lerici è generalmente considerata avere spiagge migliori e più accessibili rispetto alle Cinque Terre. Mentre le Cinque Terre sono famose per i loro suggestivi borghi a picco sul mare, le loro spiagge sono per lo più piccole, rocciose o di ciottoli. Lerici, d'altra parte, offre spiagge sabbiose più ampie come la Venere Azzurra e San Terenzo, rendendola una destinazione più tradizionale per le vacanze al mare. Monterosso è l'unico borgo delle Cinque Terre con una spiaggia sabbiosa di dimensioni significative.

Si può fare il bagno a Lerici e com'è l'acqua?

Sì, si può assolutamente fare il bagno a Lerici. La zona è rinomata per le sue acque limpide e pulite e ha ricevuto la Bandiera Blu, una certificazione per la qualità dell'acqua e la gestione ambientale. L'acqua è generalmente calma, specialmente nelle baie, con ingresso poco profondo nelle spiagge sabbiose, rendendola ideale per nuotare.

Qual è il periodo migliore dell'anno per una vacanza al mare a Lerici?

Il periodo migliore per una vacanza al mare a Lerici va da fine giugno a fine agosto, quando il clima è più caldo e la temperatura dell'acqua è più elevata. Tuttavia, questo è anche il periodo di maggiore affluenza. Per un clima piacevole con meno folla, si consiglia di visitare Lerici in tarda primavera (maggio-inizio giugno) o inizio autunno (settembre). L'acqua sarà ancora abbastanza calda per fare il bagno a settembre.

Domande frequenti

Ci sono spiagge nascoste o segrete a Lerici?

Sì, Lerici offre diverse calette e spiagge nascoste per chi è disposto a esplorare. Una delle più menzionate è la spiaggia di San Giorgio, accessibile tramite un tunnel sotto il castello. Altri luoghi appartati come La Caletta e Cala Maramozza possono essere raggiunti tramite sentieri, scalinate o in barca, offrendo un'esperienza più tranquilla lontano dalla folla principale.

Come si arriva a Lerici, dato che non ha una stazione ferroviaria?

Poiché Lerici non dispone di una stazione ferroviaria, il modo più comune per arrivarci è in auto. In alternativa, si può prendere un treno per la vicina città di La Spezia e poi un autobus locale (Linea L) per Lerici. Durante i mesi estivi, sono disponibili anche servizi di traghetto che collegano Lerici con Portovenere, le Cinque Terre e altre località lungo il Golfo dei Poeti.

Lerici è una buona base per esplorare il Golfo dei Poeti e le Cinque Terre?

Lerici è un'ottima base per esplorare la regione. Offre un'atmosfera più rilassata e spiagge migliori rispetto a molte città vicine. Dal porto di Lerici, è possibile prendere traghetti stagionali per visitare gli incantevoli borghi di Portovenere e Tellaro, oltre alle famose Cinque Terre. Questo permette di godere di una vacanza al mare pur avendo facile accesso alle principali attrazioni della zona.

Che atmosfera si respira a Lerici? È una città per feste o più rilassata?

Lerici è conosciuta per la sua atmosfera rilassata e affascinante, rendendola una destinazione più adatta a coppie e famiglie che a chi cerca la vita notturna. La città ha un classico stile da Riviera Italiana con i suoi edifici color pastello, la piacevole passeggiata e l'attenzione per la ristorazione tranquilla e il godimento del mare. La "passeggiata" serale è un popolare rito locale.

Spiagge per tutti i gusti

Tesori locali per tutti

Scopri altre spiagge locali

Il modo più veloce per trovare le migliori spiagge

Lerici: Mappa delle spiagge

Preparati alla giornata con le ultime previsioni per la spiaggia

Lerici: Meteo di oggi

📅 sabato 12 luglio 2025
Oggi a Lerici si prospetta una giornata piacevole per andare in spiaggia. Il cielo sarà parzialmente nuvoloso, ma con spazio per godersi il sole. Il vento sarà leggero, ideale per rilassarsi sulla spiaggia. La temperatura massima dell'aria raggiungerà i 25.7 °C e la temperatura del mare è di 26.4 °C, perfetta per una nuotata rinfrescante. L'indice UV è alto, con un valore di 7.55, quindi è consigliabile proteggersi adeguatamente dal sole.
🌬️

Aria

Min / Max19.8°C/25.7°C
Percepita (Max)29.1°C
🌊

Mare

Temperatura del mare26.4 °C
Altezza onde0.2 m
🌧️

Pioggia

Prob. pioggia23%
Precipitazioni0 mm
Durata pioggia0 h
🌞

Sole

Alba / Tramonto05:48/21:03
Ore di sole13.0 hrs
Indice UV7.55
Copertura nuvolosa54%
💨

Vento

Velocità11.9 km/h
Raffiche23 km/h
DirezioneSE

Altre spiagge nelle vicinanze

Esplora di più

Italia
Italia: Scopri le spiagge
San Donnino di Liguria
San Donnino di Liguria: Scopri le spiagge