Puglia, Italia

Leverano: Scopri le spiagge

Panoramica

Pur non essendo direttamente sul mare, Leverano è una base ideale e autentica per esplorare le rinomate spiagge del Mar Ionio pugliese. Un breve tragitto in auto vi porterà dal suo incantevole centro storico a una costa celebre per le sue lunghe distese di sabbia fine e le acque calme e cristalline. Questa vicinanza permette ai visitatori di vivere un'autentica esperienza di paese italiano e di accedere facilmente ad alcuni dei luoghi di mare più belli dell'intero Salento.

La costa vicina offre una spiaggia per ogni gusto: dai comodi e vivaci lidi di Porto Cesareo alla vasta e popolare baia di Torre Lapillo, nota per il suo mare basso e cristallino. Per uno scenario da cartolina, Punta Prosciutto è considerata una delle più mozzafiato, con sabbie bianche spesso paragonate ai Caraibi. Per un'esperienza costiera diversa, la Spiaggia di Porto Selvaggio offre una fuga unica dove un'escursione attraverso una pineta conduce a una splendida caletta di ciottoli, perfetta per un bagno rinfrescante.

Questi punti salienti sono solo l'inizio di ciò che la costa ionica ha da offrire. I locali sanno che la migliore giornata di mare spesso dipende dal vento, un consiglio che può trasformare la vostra esperienza. Con decine di altre calette e litorali sabbiosi da scoprire, potrete trovare il luogo perfetto per ogni condizione esplorando la nostra guida completa alle migliori spiagge della zona.

FAQ

Leverano è una buona base per una vacanza al mare?

Leverano non si trova direttamente sulla costa, ma è considerata un'ottima base per una vacanza al mare nel Salento. Dista solo pochi chilometri dal Mar Ionio, offrendo un facile accesso a spiagge rinomate come Porto Cesareo, Torre Lapillo e Punta Prosciutto. La sua posizione nell'entroterra garantisce un'esperienza più autentica di un paese italiano, spesso con alloggi a prezzi più vantaggiosi, pur rimanendo a breve distanza in auto dal mare.

Quanto dista Leverano dalla spiaggia più vicina e come ci si arriva?

Leverano dista circa 10 chilometri dalle spiagge più vicine di Porto Cesareo. Il tragitto in auto richiede solitamente 15-20 minuti. Durante l'estate, è disponibile un servizio di autobus pubblico, Salento in Bus (linea 104), che collega direttamente Leverano a Porto Cesareo, offrendo un'alternativa all'auto.

Quali sono le migliori spiagge di sabbia vicino a Leverano?

Le spiagge sabbiose più consigliate vicino a Leverano si trovano sulla costa ionica. Porto Cesareo è rinomata per le sue acque cristalline e l'atmosfera adatta alle famiglie. Torre Lapillo vanta una lunga baia con sabbia bianca e fine, mentre Punta Prosciutto è famosa per le sue dune selvagge e il mare cristallino e poco profondo, spesso paragonato ai Caraibi.

Qual è la differenza tra le spiagge ioniche e quelle adriatiche nel Salento?

La costa ionica, più vicina a Leverano, è caratterizzata da lunghe spiagge di sabbia bianca o dorata con acque poco profonde e calme, ideali per le famiglie. La costa adriatica, sull'altro lato della penisola, è generalmente più aspra, con scogliere spettacolari, calette rocciose e acque blu più profonde, e meno ampie distese di sabbia.

Posso trovare alloggi in campagna vicino alle spiagge?

Sì, la campagna intorno a Leverano e alla costa è famosa per le sue "masserie". Si tratta di antiche fattorie fortificate che sono state convertite in affascinanti hotel, B&B o appartamenti con angolo cottura. Molte dispongono di piscine e offrono un'esperienza rurale e tranquilla, pur rimanendo a breve distanza in auto dalle spiagge.

È consigliabile scegliere la costa ionica o adriatica in base al vento?

Sì, i salentini controllano sempre la direzione del vento prima di andare in spiaggia. Come regola generale, se il vento soffia da nord (Tramontana), il Mar Ionio sarà più calmo. Se il vento proviene da sud (Scirocco), la costa adriatica sarà più riparata e avrà acque più tranquille. Questo può influenzare notevolmente la vostra esperienza in spiaggia.

Le spiagge vicino a Leverano sono adatte alle famiglie con bambini?

Assolutamente sì. Le spiagge della costa ionica vicino a Leverano, come Torre Lapillo e Porto Cesareo, sono particolarmente adatte alle famiglie. Presentano sabbia fine e acque basse e limpide, permettendo ai bambini di giocare in sicurezza. Molte aree offrono sia tratti di spiaggia libera che stabilimenti balneari privati (lidi) con servizi.

Cos'è un "lido" e dovrei sceglierlo rispetto a una spiaggia libera?

Un "lido" o "stabilimento balneare" è un club privato sulla spiaggia dove è possibile noleggiare lettini e ombrelloni per la giornata. Offrono anche servizi come bagni, docce, bar e ristoranti. Una "spiaggia libera" è una spiaggia pubblica gratuita dove si porta la propria attrezzatura. La scelta dipende dalla vostra preferenza per comfort e servizi rispetto a un'esperienza più naturale ed economica.

Domande frequenti

È meglio soggiornare a Leverano o direttamente in una località balneare come Porto Cesareo?

La scelta tra Leverano e una località balneare come Porto Cesareo dipende dal vostro stile di viaggio. Soggiornare a Porto Cesareo vi pone direttamente sulla spiaggia, ma può essere molto affollato e più costoso, specialmente in alta stagione. Leverano offre un'atmosfera più autentica e tranquilla, con un potenziale miglior rapporto qualità-prezzo, pur essendo a breve distanza in auto dalla costa. È un'ottima base se intendete esplorare l'intera regione del Salento, non solo le spiagge.

Oltre alle spiagge, cosa si può fare a Leverano?

Leverano è nota per la sua produzione vinicola, in particolare il Negroamaro, e si possono visitare cantine locali come Cantina Vecchia Torre per degustazioni. Il paese ha un centro storico ben conservato con una torre normanna del XIII secolo (Torre Federiciana). Ospita anche diversi festival popolari, tra cui "Leverano in Fiore" (una festa dei fiori) a giugno e festival del vino in autunno.

Qual è meno affollata: Porto Cesareo o Punta Prosciutto?

Entrambe le spiagge sono estremamente popolari e possono essere molto affollate, specialmente a luglio e agosto. Punta Prosciutto, facendo parte di una riserva naturale e essendo leggermente più remota, a volte può sembrare più selvaggia e meno urbanizzata rispetto alle spiagge principali della città di Porto Cesareo. Tuttavia, per evitare la folla in entrambe le località, è meglio visitarle nelle stagioni intermedie (giugno o settembre) o andare la mattina presto.

Ci sono spiagge rocciose o calette per lo snorkeling vicino a Leverano?

Sebbene la costa più vicina a Leverano sia nota per la sabbia, un breve tragitto in auto verso sud vi porta al Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano. Questa zona, vicino a Nardò, offre una splendida costa rocciosa con una spiaggia di ciottoli, acque profonde e limpide e pinete, rendendola un luogo ideale per escursioni e snorkeling.

Spiagge per tutti i gusti

Tesori locali per tutti

Scopri altre spiagge locali

Il modo più veloce per trovare le migliori spiagge

Leverano: Mappa delle spiagge

Preparati alla giornata con le ultime previsioni per la spiaggia

Leverano: Meteo di oggi

📅 sabato 26 luglio 2025
Oggi a Leverano è una giornata perfetta per godersi la spiaggia. Il cielo sarà parzialmente nuvoloso. Il vento sarà leggero. La temperatura massima dell'aria raggiungerà i 37.9 °C, ideale per prendere il sole. Il mare è invitante con una temperatura di 28.8 °C e onde basse. L'indice UV è alto, con un valore di 8.1, quindi è consigliabile proteggersi adeguatamente dal sole.
🌬️

Aria

Min / Max25.5°C/37.9°C
Percepita (Max)40.5°C
🌊

Mare

Temperatura del mare28.8 °C
Altezza onde0.3 m
🌧️

Pioggia

Prob. pioggia3%
Precipitazioni0 mm
Durata pioggia0 h
🌞

Sole

Alba / Tramonto05:40/20:08
Ore di sole11.1 hrs
Indice UV8.1
Copertura nuvolosa40%
💨

Vento

Velocità19.2 km/h
Raffiche35.3 km/h
DirezioneN

Altre spiagge nelle vicinanze

Esplora di più

Italia
Italia: Scopri le spiagge
Puglia
Puglia: Scopri le spiagge