Linguaglossa, adagiata alle pendici dell'Etna, pur non essendo direttamente sul mare, rappresenta un eccellente punto di partenza per esplorare le diverse spiagge della costa ionica. Il litorale è raggiungibile in genere in 20-40 minuti d'auto o autobus. Qui vi attende una costa variegata, che alterna ampie distese sabbiose a calette di ciottoli, con alcune spiagge caratterizzate dalla tipica sabbia scura di origine vulcanica.
Tra le spiagge più note nelle vicinanze spiccano la meravigliosa Isola Bella, celebre per il suo incantevole scenario e le acque cristalline ideali per lo snorkeling, e la Spiaggia Libera di Marina di Cottone, la più vicina e significativa, perfetta per chi cerca un contatto diretto con la natura. Per chi desidera un'atmosfera vivace e sabbia dorata, la Spiaggia di Giardini Naxos è una meta molto apprezzata, soprattutto dalle famiglie. Le inconfondibili formazioni vulcaniche dei Faraglioni di Aci Trezza regalano un panorama costiero di grande effetto, mentre la Spiaggia Libera di San Marco offre un'esperienza più tranquilla e appartata. Il mare in questa zona è generalmente limpido e invita a una nuotata rinfrescante.
Questi sono solo alcuni esempi delle meraviglie che la costa vicino a Linguaglossa può offrire. Dai lidi più frequentati e vivaci alle calette più nascoste e tranquille, le opzioni sono numerose. Per scoprire tutte le alternative e trovare la spiaggia ideale per voi, consultate l'elenco completo presente in questa guida.