Lipari, la più grande delle Isole Eolie, offre un'esperienza balneare siciliana classica, plasmata dalle sue origini vulcaniche. I visitatori scopriranno rapidamente che le coste dell'isola sono prevalentemente ciottolose, una caratteristica che contribuisce alla straordinaria limpidezza e al colore turchese delle sue acque, ideali per nuotare. Sebbene le leggendarie spiagge di pomice bianca del passato si siano in gran parte ridotte, la costa drammatica e il mare vivace continuano a rendere Lipari una destinazione di prim'ordine per chi cerca sole e acque cristalline.
L'isola presenta una varietà di spiagge per soddisfare ogni gusto. Per un'atmosfera vivace e ricca di servizi, la Spiaggia di Canneto è il centro principale e più frequentato. Chi cerca scenari drammatici li troverà alla Spiaggia Valle Muria, incastonata tra scogliere scure con viste spettacolari. Per un'escursione giornaliera davvero unica, la vicina isola di Vulcano offre le acque terapeutiche della Spiaggia delle Acque Calde. Un'esperienza più tranquilla si può trovare alla Spiaggia Acquacalda, un'alternativa più silenziosa a nord. Anche se la celebre Spiaggia Bianca non è più la vasta distesa di sabbia chiara di un tempo, le acque della zona mantengono colori brillanti.
Raggiungere questi splendidi luoghi fa parte dell'avventura sull'isola. La maggior parte delle spiagge è raggiungibile con un breve tragitto in autobus o scooter dal centro principale di Lipari, offrendo un viaggio panoramico lungo la costa. Tuttavia, alcune delle calette più appartate e incontaminate sono accessibili solo in barca, rivelando gemme nascoste che valgono assolutamente il viaggio. Che tu cerchi un lido attrezzato con tutti i servizi o una caletta tranquilla, la nostra guida completa qui sotto descrive molte altre spiagge che aspettano di essere scoperte in tutta l'isola.