Pur non essendo una località costiera, la posizione di Locorotondo nel cuore della Valle d'Itria la rende una base eccellente per una vacanza che unisce il fascino della campagna alle avventure marine. Questa splendida città collinare è strategicamente posizionata per esplorare la variegata costa pugliese, con le spiagge più vicine sul Mare Adriatico a soli 20-30 minuti di auto. Un'auto è essenziale per sfruttare al meglio la regione, offrendoti la libertà di scoprire di tutto, dalle lunghe distese sabbiose alle calette rocciose più appartate.
Da Locorotondo, avrai facile accesso ad alcune delle spiagge più celebri della Puglia. Per un'esperienza davvero iconica, visita Lama Monachile a Polignano a Mare, una splendida spiaggia di ciottoli incorniciata da scogliere spettacolari. Se cerchi una giornata di mare classica, con sabbia soffice e numerosi servizi, le ampie rive della Spiaggia di Torre Canne sono l'opzione più vicina e comoda. Per chi cerca una fuga più selvaggia, la riserva naturale protetta di Torre Guaceto offre un paradiso incontaminato. E se sei disposto ad avventurarti un po' più lontano, la rinomata costa ionica ti attende con le sabbie caraibiche di Punta Prosciutto Beach, una destinazione ampiamente considerata tra le più belle.
La bellezza di una vacanza al mare in Puglia risiede nella sua varietà, e c'è molto altro da scoprire oltre i punti salienti. La costa intorno a Capitolo e Savelletri offre un vivace mix di stabilimenti balneari e piccole calette perfette da esplorare. Che tu preferisca la comodità di un lido attrezzato o la semplicità di una spiaggia libera, troverai innumerevoli opzioni adatte al tuo stile. Per uno sguardo completo a tutte le gemme marine a portata di mano, assicurati di esplorare la nostra lista più estesa delle migliori spiagge vicino a Locorotondo.