Tuscany, Italia

Manciano: Scopri le spiagge

Panoramica

Manciano, pur essendo un classico borgo collinare, si rivela una base eccellente per esplorare la magnifica costa della Maremma. Le splendide spiagge del Monte Argentario sono a soli 30-40 minuti di auto panoramica, offrendo il mix perfetto tra il fascino della campagna e l'avventura marina. Questa posizione unica permette ai visitatori di godere sia delle dolci colline e delle sorgenti termali dell'entroterra, sia delle rinomate coste del Mar Tirreno.

La costa offre una notevole varietà, da lunghe distese sabbiose a calette rocciose appartate. Per una giornata in famiglia perfetta con acque calme e poco profonde, dirigetevi alla spiaggia della Giannella. La sua controparte, la Feniglia, è una spiaggia rinomata per la sua versatilità, protetta da una splendida pineta e riserva naturale. Per chi cerca un'esperienza più suggestiva e fotogenica, le acque turchesi mozzafiato di Cala del Gesso valgono l'escursione, mentre le uniche sabbie 'che cantano' di Cala Violina rendono la gita indimenticabile. Vicino a Porto Ercole, la spiaggia di ciottoli di L'acqua Dolce è una delle preferite dalla gente del posto.

Le spiagge di questa regione appaiono più selvagge e naturali rispetto ad altre zone della Toscana. Si va da litorali facilmente accessibili a gemme nascoste in attesa di essere scoperte. Le spiagge qui evidenziate sono solo un punto di partenza; assicuratevi di esplorare la nostra guida completa per trovare il luogo perfetto per la vostra vacanza in Toscana.

FAQ

Domande frequenti

Manciano è una buona base per una vacanza al mare?

Manciano è un incantevole borgo collinare nell'entroterra, non una località costiera. È una base eccellente se desiderate combinare il relax nella campagna toscana e la visita alle famose Terme di Saturnia con gite giornaliere al mare. Le spiagge più vicine sulla costa dell'Argentario distano circa 30-40 minuti di auto.

Qual è la spiaggia più vicina a Manciano e Saturnia?

Le spiagge più vicine e frequentate si trovano sulla penisola del Monte Argentario, a circa 30-35 km di distanza. Le due opzioni principali sono le spiagge sabbiose del Tombolo della Giannella e del Tombolo della Feniglia, che collegano l'Argentario alla terraferma. Il viaggio in auto richiede solitamente dai 30 ai 40 minuti.

Serve l'auto per raggiungere le spiagge da Manciano?

Sì, l'auto è indispensabile. Non ci sono mezzi pubblici frequenti o diretti che collegano Manciano alle zone costiere. L'auto vi darà la flessibilità di esplorare diverse spiagge, trovare parcheggio e viaggiare al vostro ritmo, il che è fondamentale per una vacanza in questa zona rurale della Toscana.

Qual è la differenza tra la spiaggia della Feniglia e quella della Giannella?

Entrambe sono lunghe strisce di sabbia che collegano il Monte Argentario alla terraferma. La Feniglia è delimitata da una splendida pineta, riserva naturale, ha acque molto calme e poco profonde ed è spesso considerata più adatta alle famiglie e più panoramica. La Giannella è più sviluppata, con numerosi stabilimenti balneari e ristoranti, e si affaccia sul mare aperto, il che a volte comporta una maggiore presenza di onde.

Ci sono buone opzioni di alloggio come agriturismi vicino alla spiaggia?

Sì, la regione della Maremma è famosa per i suoi agriturismi. Sebbene molti si trovino nell'entroterra, nella campagna intorno a Manciano e Saturnia, potete trovare anche diverse ottime opzioni più vicine alla costa, nelle zone intorno a Capalbio e Orbetello, che offrono un mix di fascino rurale e facile accesso alla spiaggia.

Le spiagge vicino a Manciano sono sabbiose o rocciose?

Le principali spiagge facilmente accessibili da Manciano, come la Feniglia, la Giannella e il litorale di Capalbio, sono prevalentemente lunghe spiagge sabbiose. Sebbene la penisola del Monte Argentario abbia molte piccole calette rocciose, le spiagge più popolari e ampie sono sabbiose.

Ci sono spiagge libere o si deve pagare?

Si possono trovare entrambe le tipologie. La maggior parte delle spiagge ha ampie sezioni di "spiaggia libera" dove potete stendere il vostro telo. Ci sono anche gli "stabilimenti balneari", che sono club privati dove si paga per affittare lettini e ombrelloni per la giornata, spesso con accesso a servizi come docce, bagni e un bar.

Come sono le spiagge per famiglie e bambini?

Le spiagge della costa maremmana sono molto adatte alle famiglie. La Spiaggia della Feniglia è una scelta eccellente per le famiglie grazie alle sue acque eccezionalmente calme e poco profonde, protette dalla laguna, e alla grande pineta retrostante che offre ombra e un luogo per picnic e passeggiate in bicicletta.

Qual è il periodo migliore per visitare le spiagge vicino a Manciano?

Per acque calde e servizi completi, luglio e agosto sono i mesi di punta, ma sono anche i più affollati e costosi. Per un ottimo equilibrio tra clima piacevole, acqua calda e meno folla, considerate di visitare a giugno o settembre. Maggio e inizio ottobre possono essere anche belli per rilassarsi in spiaggia, anche se l'acqua sarà più fresca.

Com'è la situazione parcheggi nelle spiagge?

Parcheggiare può essere difficile, soprattutto a luglio e agosto. La maggior parte delle spiagge più frequentate dispone di parcheggi a pagamento. È consigliabile arrivare presto la mattina, in particolare nei fine settimana, per assicurarsi un posto. Per la Feniglia, potete parcheggiare all'ingresso della riserva naturale e poi raggiungere a piedi o in bicicletta il vostro punto preferito sulla spiaggia.

Come si confrontano le spiagge qui con altre parti della Toscana come Viareggio?

Le spiagge della costa maremmana vicino a Manciano appaiono più selvagge e naturali rispetto alla costa settentrionale toscana della Versilia, dove si trova Viareggio. La Maremma offre uno scenario di riserve naturali, pinete e dolci colline, con un'atmosfera più rilassata. La Versilia è nota per le sue lunghe e ampie spiagge fiancheggiate da file uniformi di iconici stabilimenti balneari e una vita notturna più vivace e glamour.

Potete consigliare una spiaggia più tranquilla e "locale"?

Per un'esperienza più selvaggia e meno affollata, dirigetevi a sud dell'Argentario, verso le spiagge vicino a Capalbio. L'"Ultima Spiaggia" è ben nota, ma il lungo tratto di costa qui ha molti punti di accesso e risulta più selvaggio e naturale. Un'altra opzione è esplorare le piccole calette rocciose sul Monte Argentario stesso, come Cala del Gesso, anche se queste spesso richiedono un'escursione per essere raggiunte.

Spiagge per tutti i gusti

Tesori locali per tutti

Scopri altre spiagge locali

Il modo più veloce per trovare le migliori spiagge

Manciano: Mappa delle spiagge

Preparati alla giornata con le ultime previsioni per la spiaggia

Manciano: Meteo di oggi

📅 sabato 26 luglio 2025
Oggi a Manciano il tempo è variabile. Ci sarà qualche pioggia leggera, quindi è meglio portare con sé un ombrello. Il vento sarà moderato, con raffiche a tratti forti. L'indice UV è alto, quindi è essenziale proteggersi dal sole con una crema solare e un cappello. La temperatura massima dell'aria sarà di 25.9 °C e la temperatura del mare è di 26.8 °C. Considerata la forza del vento, le condizioni del mare potrebbero non essere ottimali per nuotare. L'indice UV raggiungerà 7.4.
🌬️

Aria

Min / Max18.5°C/25.9°C
Percepita (Max)25.6°C
🌊

Mare

Temperatura del mare26.8 °C
Altezza onde
🌧️

Pioggia

Prob. pioggia50%
Precipitazioni0 mm
Durata pioggia0 h
🌞

Sole

Alba / Tramonto06:00/20:40
Ore di sole13.0 hrs
Indice UV7.4
Copertura nuvolosa57%
💨

Vento

Velocità21.4 km/h
Raffiche41 km/h
DirezioneW

Altre spiagge nelle vicinanze

Esplora di più

Italia
Italia: Scopri le spiagge
Tuscany
Tuscany: Scopri le spiagge