Puglia, Italia

Manduria: Scopri le spiagge

Panoramica

Manduria, situata leggermente nell'entroterra, è il punto di accesso a un tratto mozzafiato della costa ionica. Le spiagge qui sono rinomate per la sabbia fine e dorata e le acque incredibilmente limpide e turchesi. Questo rende Manduria una scelta attraente per chi cerca sole, mare e il classico fascino mediterraneo.

Tra i luoghi chiave spiccano la Spiaggia di San Pietro in Bevagna, il principale centro costiero di Manduria, e la rinomata Punta Prosciutto Beach, celebrata per il suo fascino 'caraibico'. Per incontri naturali unici, la Spiaggia Salina dei Monaci offre avvistamenti di fenicotteri, mentre la Spiaggia del Chidro presenta un'esperienza distintiva dove un fiume fresco incontra il mare.

La costa offre diverse opzioni, dalle spiagge adatte alle famiglie come la Spiaggia di Torre Colimena ad altri bellissimi tratti. Scoprirete un mix di aree vivaci e spiagge pubbliche più tranquille, assicurando che ci sia un posto perfetto per ogni preferenza. La nostra guida fornisce un elenco più lungo di spiagge, descrivendo tutte le gemme costiere che vi aspettano.

FAQ

Le spiagge di Manduria sono sabbiose?

Sì, le spiagge nei dintorni di Manduria sono note soprattutto per la loro sabbia fine, bianca o dorata, e per le acque limpide e turchesi. Molti tratti di costa presentano sabbia soffice, ideale per prendere il sole e passeggiare. Tra le spiagge sabbiose più apprezzate ci sono San Pietro in Bevagna, Punta Prosciutto e la zona delle Dune di Campomarino.

Manduria è adatta per una vacanza al mare in famiglia?

Manduria può essere un'ottima destinazione per le famiglie. Molte spiagge, come San Pietro in Bevagna e Specchiarica, hanno fondali bassi che digradano dolcemente, rendendole adatte ai bambini. Alcune zone offrono anche servizi come lidi attrezzati con noleggio di lettini e ombrelloni, e bar o ristoranti nelle vicinanze. La Riserva Naturale Salina dei Monaci offre inoltre un'esperienza unica per le famiglie, dove è possibile avvistare fenicotteri rosa e altra fauna selvatica.

Qual è il periodo migliore per visitare Manduria per una vacanza al mare?

Il periodo migliore per una vacanza al mare a Manduria va generalmente da metà giugno ai primi di settembre. Durante questi mesi estivi, il tempo è caldo e soleggiato e la temperatura del mare è ideale per nuotare. Anche maggio e fine settembre/inizio ottobre possono essere piacevoli con meno folla, sebbene la temperatura del mare possa essere più fresca.

Si può fare il bagno nel mare vicino a Manduria, e com'è l'acqua?

Sì, si può assolutamente fare il bagno nel mare intorno a Manduria. Le acque sono generalmente cristalline, spesso descritte come turchesi o verde smeraldo, e sono note per essere pulite. Molte spiagge hanno ingressi poco profondi, rendendole ideali per nuotare e per le famiglie. Il Mar Ionio in questa zona è tipicamente calmo, specialmente quando soffia il vento da nord.

Ci sono zone o alloggi specifici noti per essere proprio sulla spiaggia vicino a Manduria?

Mentre il centro di Manduria è nell'entroterra, le sue frazioni costiere come San Pietro in Bevagna e l'area verso Punta Prosciutto e Campomarino di Maruggio offrono diverse sistemazioni più vicine al mare. Si possono trovare B&B, case vacanza e alcuni hotel che si trovano direttamente sulla spiaggia o a brevissima distanza a piedi. Alcuni lidi o stabilimenti balneari potrebbero anche offrire alloggi o essere affiliati a hotel nelle vicinanze.

Ci sono spiagge libere vicino a Manduria, o bisogna pagare per i lidi?

La costa vicino a Manduria offre un mix di spiagge libere e stabilimenti balneari privati (lidi) dove è possibile noleggiare lettini e ombrelloni. Si possono trovare ampi tratti di spiaggia libera, in particolare in zone come San Pietro in Bevagna e alcune parti delle Dune di Campomarino, permettendo ai visitatori di scegliere in base alle proprie preferenze e al budget.

Quanto distano le spiagge dal centro di Manduria?

Le spiagge non si trovano direttamente nel centro abitato di Manduria, che è situato leggermente nell'entroterra. Le zone costiere più vicine, come San Pietro in Bevagna, distano circa 10-12 chilometri. Altre spiagge popolari come Punta Prosciutto sono un po' più lontane, circa 16-17 chilometri.

Qual è il modo migliore per raggiungere le spiagge da Manduria?

Il modo più semplice per raggiungere le spiagge dal centro di Manduria è in auto, poiché offre la massima flessibilità per esplorare diverse località costiere. Potrebbero esserci alcuni servizi di autobus, specialmente durante i mesi estivi, che collegano Manduria a frazioni costiere come San Pietro in Bevagna, ma gli orari possono essere limitati. I taxi sono un'altra opzione, sebbene potenzialmente più costosa.

Domande frequenti

Le spiagge vicino a Manduria sono solitamente affollate?

L'affollamento può variare. Le spiagge più popolari come la Spiaggia di San Pietro in Bevagna e Punta Prosciutto possono diventare affollate, specialmente durante l'alta stagione (luglio e agosto) e nei fine settimana. Tuttavia, grazie all'ampia costa, è spesso possibile trovare punti meno affollati, soprattutto se ci si avventura in zone più remote o si visita durante le stagioni intermedie (maggio, giugno, settembre). Alcune spiagge come Torre Colimena sono note per essere meno toccate dal turismo di massa.

Ci sono attrazioni naturali uniche vicino alle spiagge di Manduria?

Sì, la Salina dei Monaci, situata vicino a Torre Colimena e San Pietro in Bevagna, è un'importante attrazione naturale. È una riserva naturale ed ex salina dove si possono spesso avvistare fenicotteri rosa e altra avifauna, circondata da dune e macchia mediterranea. Il fiume Chidro, che sfocia nel mare a San Pietro in Bevagna, è un'altra caratteristica unica, noto per le sue acque fresche e limpide.

Quali sono alcune delle località costiere o frazioni vicino a Manduria?

San Pietro in Bevagna è la principale frazione costiera direttamente associata a Manduria. Nelle vicinanze, si trovano anche Campomarino di Maruggio, una rinomata località balneare, e Torre Colimena, nota per la sua riserva naturale. Queste località offrono atmosfere e servizi diversi per chi frequenta le spiagge.

È facile trovare parcheggio vicino alle spiagge di Manduria?

La disponibilità di parcheggio varia. Alcune spiagge dispongono di aree di parcheggio dedicate a pagamento, mentre altre si basano sul parcheggio in strada, che può essere limitato, specialmente durante l'alta stagione. Per alcune spiagge come le Dune di Campomarino o la Spiaggia di Borraco, il parcheggio si trova spesso lungo la strada costiera con accessi pedonali alla spiaggia. È consigliabile arrivare presto durante i periodi di maggiore affluenza per assicurarsi un posto.

Ci sono spiagge per nudisti o LGBT-friendly vicino a Manduria?

La Spiaggia d'Ayala, situata vicino a Campomarino di Maruggio e non lontano da Manduria, è conosciuta come una spiaggia per nudisti che accoglie anche la comunità LGBT. È un luogo più appartato e i visitatori di solito devono portare con sé le proprie attrezzature.

Che tipo di servizi posso aspettarmi sulle spiagge vicino a Manduria?

I servizi variano a seconda della spiaggia. Molte località popolari come San Pietro in Bevagna e Campomarino di Maruggio dispongono di 'lidi' (stabilimenti balneari) che offrono noleggio di lettini e ombrelloni, docce, bagni e spesso bar o ristoranti. Ci sono anche lunghi tratti di 'spiaggia libera' con meno o nessun servizio, dove è necessario portare la propria attrezzatura. Alcune spiagge potrebbero avere bar o piccoli negozi nelle vicinanze.

Come si confronta la costa vicino a Manduria con altre spiagge del Salento come Porto Cesareo?

Le spiagge vicino a Manduria, come San Pietro in Bevagna e Punta Prosciutto (spesso considerata parte dell'area più ampia di Porto Cesareo), condividono somiglianze con la famosa costa di Porto Cesareo, vantando sabbia bianca e acque turchesi incredibilmente limpide, spesso definite "caraibiche". Mentre Porto Cesareo può essere molto vivace e talvolta affollata, il tratto costiero di Manduria offre sia luoghi popolari che aree più tranquille e selvagge come la Salina dei Monaci o Torre Colimena. La costa di Manduria si trova generalmente sul versante ionico, noto per le acque più calme quando il vento proviene da nord.

Spiagge per tutti i gusti

Tesori locali per tutti

Scopri altre spiagge locali

Il modo più veloce per trovare le migliori spiagge

Manduria: Mappa delle spiagge

Preparati alla giornata con le ultime previsioni per la spiaggia

Manduria: Meteo di oggi

📅 venerdì 25 luglio 2025
Oggi a Manduria si prospetta una giornata fantastica per andare in spiaggia. Il sole splende alto nel cielo, con pochissime nuvole a disturbare. La temperatura massima raggiungerà i 40.2 °C, perfetta per chi ama il caldo. Il vento sarà leggero, ideale per rilassarsi sotto l'ombrellone. Il mare è calmo e con una temperatura di 28.0 °C, invogliante per un bagno rinfrescante. Ricorda che l'indice UV è alto, pari a 8, quindi è essenziale proteggersi con una crema solare ad alta protezione.
🌬️

Aria

Min / Max25.8°C/40.2°C
Percepita (Max)40.4°C
🌊

Mare

Temperatura del mare28.0 °C
Altezza onde0.2 m
🌧️

Pioggia

Prob. pioggia0%
Precipitazioni0 mm
Durata pioggia0 h
🌞

Sole

Alba / Tramonto05:40/20:11
Ore di sole13.5 hrs
Indice UV8.05
Copertura nuvolosa2%
💨

Vento

Velocità17.6 km/h
Raffiche31.3 km/h
DirezioneNE

Altre spiagge nelle vicinanze

Esplora di più

Italia
Italia: Scopri le spiagge
Puglia
Puglia: Scopri le spiagge