Manfredonia è un punto di partenza ideale per esplorare le diverse spiagge del promontorio del Gargano. Offre il vantaggio unico di combinare il relax balneare con la scoperta culturale, grazie al suo centro storico. La costa qui presenta due volti distinti: a sud della città, troverete lunghe e accessibili distese di sabbia dorata, mentre la costa che si estende a nord diventa drammaticamente frastagliata. Questa varietà assicura un luogo perfetto per ogni tipo di bagnante, sia che cerchiate la comodità o la bellezza selvaggia e naturale.
Le nostre scelte editoriali mettono in risalto le coste più indimenticabili della regione. Per un'immagine davvero iconica della Puglia, non cercate oltre Baia delle Zagare, famosa per i suoi maestosi faraglioni che creano una scena da cartolina. Gli appassionati dei social media saranno attratti dal paesaggio quasi ultraterreno di Vignanotica, con le sue brillanti scogliere bianche e la caratteristica spiaggia di ciottoli. E per coloro che desiderano vivere una giornata di mare come un abitante del luogo, la Spiaggia di Castello offre un ambiente tradizionale e comodo proprio nel cuore della città.
Oltre questi punti salienti, la costa del Gargano si svela con innumerevoli altre opzioni. Il carattere delle spiagge cambia notevolmente man mano che si viaggia, dalle sabbiose e adatte alle famiglie vicino a Siponto alle calette appartate e ciottolose annidate sotto le scogliere verso Mattinata. Che preferiate il comfort di un lido attrezzato o la semplicità di una spiaggia libera, la zona offre entrambe le possibilità. Per uno sguardo completo a tutte le splendide destinazioni balneari, assicuratevi di esplorare la nostra lista completa delle migliori spiagge a Manfredonia e dintorni.