Napoli è una città profondamente legata al mare, ma offre un tipo di vacanza balneare diverso. Piuttosto che una tradizionale località di villeggiatura, funge da base eccellente per esplorare una costa variegata. L'area circostante presenta un mix di calette rocciose di origine vulcanica e piccole spiagge sabbiose, offrendo esperienze diverse per chi cerca un bagno. Questa cornice unica permette ai visitatori di combinare cultura e storia di livello mondiale con rinfrescanti immersioni nel Mediterraneo.
La varietà di punti costieri è uno dei maggiori punti di forza di Napoli. Per un bagno davvero unico, potete visitare i Bagni della Regina Giovanna, una piscina naturale appartata circondata da antiche rovine romane. Nel quartiere Posillipo della città, la riserva marina protetta della Spiaggia della Gaiola è una delle preferite dai locali, con acque cristalline perfette per lo snorkeling. Per la massima comodità, Mappatella Beach offre un punto centrale per un bagno spontaneo. Molti visitatori fanno anche una gita di un giorno all'iconica Positano Spiaggia per la vista quintessenziale della Costiera Amalfitana, mentre gli escursionisti possono scoprire la natura incontaminata della Baia di Ieranto.
Oltre a questi punti salienti, la regione è costellata di numerose altre gemme costiere, dalle spiagge pubbliche libere ai lidi privati. Per chi desidera lunghe distese di sabbia, spiagge come Miseno sono a breve distanza dal centro città. Che preferiate una caletta rocciosa con significato storico o una vivace e classica scena balneare, Napoli offre un accesso a tutto questo. Esplorate la nostra guida completa per scoprire la spiaggia napoletana perfetta per il vostro viaggio.