Puglia, Italia

Nardò: Scopri le spiagge

Panoramica

Nardò offre un tratto di costa salentina sullo Ionio di straordinaria bellezza e varietà. I visitatori si chiedono spesso se le spiagge siano sabbiose o rocciose, e la risposta è un'incantevole combinazione di entrambe. Il litorale spazia da scogliere aspre e spettacolari a dolci calette sabbiose, offrendo la giornata di mare perfetta per ogni tipo di viaggiatore. Questa varietà rende Nardò una base ideale per esplorare i ricchi paesaggi costieri della Puglia.

Tra i luoghi più rinomati della zona spicca l'unica Spiaggia di Porto Selvaggio, una caletta di ciottoli incastonata in una rigogliosa riserva naturale. Per un'esperienza da classico borgo marinaro, le spiagge sabbiose di Santa Maria al Bagno sono tra le preferite dalla gente del posto. Più a nord, si trova la celebre Punta Prosciutto Beach, rinomata per la sua sabbia bianca brillante e le acque turchesi. Nelle vicinanze, la Spiaggia di Punta della Suina offre alcune delle viste più fotografiche della regione, celebre per le sue suggestive formazioni rocciose.

La zona è particolarmente adatta alle famiglie, con le acque calme e poco profonde di spiagge come Santa Maria al Bagno e Sant'Isidoro che offrono un ambiente confortevole per i bambini. Mentre Nardò offre un'alternativa più rilassata e immersa nella natura rispetto alle vivaci scene balneari delle località vicine, si distingue comunque per una ricchezza di opzioni mozzafiato. Per uno sguardo completo su tutte le gemme locali, assicuratevi di esplorare la nostra guida completa alle migliori spiagge di Nardò.

FAQ

Le spiagge di Nardò sono sabbiose o rocciose?

La costa di Nardò offre un mix di entrambi i tipi. Troverai piccole spiagge sabbiose perfette per il relax, come la spiaggia principale di Santa Maria al Bagno e la baia di Sant'Isidoro. Tuttavia, la zona è più rinomata per la sua splendida costa rocciosa e le calette di ciottoli, specialmente all'interno del Parco di Porto Selvaggio, che presenta scogliere suggestive e acque più fresche.

Nardò è una buona destinazione per una vacanza al mare in famiglia?

Sì, Nardò può essere un'ottima scelta per le famiglie. Le marine di Santa Maria al Bagno e Sant'Isidoro sono particolarmente adatte ai bambini, offrendo spiagge sabbiose con acque calme e poco profonde. Queste aree dispongono di stabilimenti balneari e servizi, rendendo la giornata al mare confortevole per tutti. Anche il centro storico di Nardò è un'ottima base, trovandosi a breve distanza in auto da queste spiagge ideali per le famiglie.

Come si arriva alla spiaggia di Porto Selvaggio?

La spiaggia di Porto Selvaggio si trova all'interno di un parco naturale protetto e non è direttamente accessibile in auto. È necessario parcheggiare l'auto in uno dei parcheggi designati lungo la strada principale (SP286) e poi proseguire a piedi. Il percorso più comune prevede una passeggiata di 15-20 minuti attraverso una splendida pineta per raggiungere la caletta di ciottoli. In estate, a volte è disponibile un servizio navetta elettrico a pagamento per coprire parte del tragitto.

Servono scarpe speciali per le spiagge di Nardò?

È consigliabile portare delle scarpette da scoglio (o da mare), soprattutto se si prevede di visitare Porto Selvaggio o esplorare la costa rocciosa intorno a Santa Caterina. La spiaggia principale di Porto Selvaggio è di ciottoli e le aree circostanti sono rocciose. Per le spiagge sabbiose come Santa Maria al Bagno, i normali sandali vanno bene, ma le scarpette da mare sono utili per esplorare i tratti più rocciosi.

È meglio alloggiare nel centro di Nardò o vicino al mare?

Dipende dal tipo di vacanza che preferisci. Soggiornare nel centro storico di Nardò offre un'esperienza affascinante e autentica, con splendida architettura barocca e piazze vivaci, pur essendo a soli 10-15 minuti di auto dalla costa. Alloggiare in una delle località balneari come Santa Maria al Bagno o Santa Caterina ti permette di essere direttamente sul mare, ideale se la tua priorità è la spiaggia. In entrambi i casi, è consigliabile avere un'auto per esplorare appieno la regione.

Com'è l'acqua per nuotare a Porto Selvaggio?

L'acqua a Porto Selvaggio è rinomata per essere limpida, pulita e rinfrescante. È notevolmente più fresca rispetto ad altre spiagge della zona a causa di diverse sorgenti d'acqua dolce che sfociano nella baia. La baia è riparata, rendendo l'acqua generalmente calma e perfetta per nuotare e fare snorkeling, anche se è profonda nella maggior parte dei punti.

Qual è migliore tra Santa Maria al Bagno e Santa Caterina?

Dipende dalle tue preferenze. Santa Maria al Bagno ha una deliziosa spiaggia sabbiosa a forma di mezzaluna con acqua bassa, il che la rende molto popolare tra le famiglie e chi desidera una classica giornata al mare. Santa Caterina è principalmente una costa rocciosa con alcune piccole calette di ciottoli e stabilimenti balneari costruiti su piattaforme sulle rocce. Ha un'atmosfera più selvaggia ed è ottima per lo snorkeling e per prendere il sole con viste spettacolari.

Ci sono stabilimenti balneari (lidi) a Nardò o solo spiagge libere?

Puoi trovare entrambi. La costa di Nardò offre un buon mix di spiagge pubbliche libere e stabilimenti balneari privati (noti come 'lidi'). A Santa Maria al Bagno e Sant'Isidoro, troverai lidi che noleggiano lettini e ombrelloni sulla sabbia. Lungo la costa rocciosa di Santa Caterina e vicino a Porto Selvaggio, alcuni lidi hanno creato piattaforme in legno sulle rocce con accesso al mare, offrendo un'esperienza più esclusiva.

Domande frequenti

Come si confrontano le spiagge di Nardò con quelle di Gallipoli?

La costa di Nardò è generalmente più tranquilla e selvaggia, caratterizzata dalla natura incontaminata del Parco di Porto Selvaggio e da calette più piccole. Gallipoli è famosa per le sue lunghe e ampie spiagge sabbiose come Baia Verde, fiancheggiate da numerosi e vivaci stabilimenti balneari che attraggono una folla più giovane e orientata al divertimento, specialmente in alta stagione. Nardò offre un'esperienza balneare più rilassata e incentrata sulla natura, mentre Gallipoli è il centro della vita notturna balneare del Salento.

Nardò è una buona destinazione per una vacanza al mare tranquilla e rilassante?

Sì, Nardò è una scelta eccellente per una vacanza rilassante. Sebbene sia vicina a centri più affollati come Gallipoli, Nardò stessa e i suoi borghi marinari offrono un'atmosfera più tranquilla e autentica. Il centro storico è affascinante senza essere invaso dai turisti, e l'ambiente naturale di Porto Selvaggio offre una fuga pacifica. È l'ideale per coppie e viaggiatori che cercano un mix di cultura, natura e relax.

Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare le spiagge di Nardò?

Il periodo migliore per una vacanza al mare a Nardò va da fine maggio a inizio luglio e a settembre. Durante questi mesi, il tempo è caldo e soleggiato, il mare è piacevole per nuotare e le spiagge sono meno affollate rispetto all'alta stagione di fine luglio e agosto. Settembre è particolarmente gradevole, con acque calde e un'atmosfera locale più rilassata.

Si può fare tuffi dalle scogliere vicino a Nardò?

Sì, la costa rocciosa del Parco di Porto Selvaggio è popolare tra i locali e i visitatori avventurosi per i tuffi dalle scogliere. Le scogliere intorno alla baia principale e lungo la costa verso Torre Uluzzo offrono varie altezze per tuffarsi nell'acqua profonda e limpida. Tuttavia, ciò viene fatto a proprio rischio, poiché non si tratta di punti di immersione ufficiali e sorvegliati.

Spiagge per tutti i gusti

Tesori locali per tutti

Scopri altre spiagge locali

Il modo più veloce per trovare le migliori spiagge

Nardò: Mappa delle spiagge

Preparati alla giornata con le ultime previsioni per la spiaggia

Nardò: Meteo di oggi

📅 sabato 26 luglio 2025
Oggi è una giornata perfetta per andare in spiaggia a Nardò! Il cielo sarà parzialmente nuvoloso. Il vento sarà leggero. La temperatura massima raggiungerà i 40 °C, ideale per prendere il sole. L'indice UV è alto, pari a 8.1, quindi è importante proteggersi adeguatamente. Il mare è caldo, con una temperatura di 28.6 °C, e le onde saranno basse, perfette per nuotare e rilassarsi.
🌬️

Aria

Min / Max24.9°C/40°C
Percepita (Max)42.1°C
🌊

Mare

Temperatura del mare28.6 °C
Altezza onde0.3 m
🌧️

Pioggia

Prob. pioggia3%
Precipitazioni0 mm
Durata pioggia0 h
🌞

Sole

Alba / Tramonto05:40/20:08
Ore di sole11.7 hrs
Indice UV8.1
Copertura nuvolosa31%
💨

Vento

Velocità16.4 km/h
Raffiche28.8 km/h
DirezioneNE

Altre spiagge nelle vicinanze

Esplora di più

Italia
Italia: Scopri le spiagge
Puglia
Puglia: Scopri le spiagge