Puglia, Italia

Otranto: Scopri le spiagge

Panoramica

Otranto, una gemma sulla costa adriatica della Puglia, è rinomata per alcune delle acque più belle e pulite del Sud Italia. Questa affascinante città offre una fuga costiera perfetta, con un litorale variegato che soddisfa ogni preferenza. I visitatori scopriranno una varietà mozzafiato, dalle lunghe spiagge di sabbia bianca a nord della città alle scogliere aspre e drammatiche e alle calette rocciose nascoste che definiscono la costa a sud.

Tra le spiagge imperdibili, le nostre scelte editoriali evidenziano il meglio della regione. La famosa Baia dei Turchi è una baia mozzafiato con sabbia fine e acqua turchese, incastonata in una pineta. Per comodità, la Spiaggia dei Gradoni è la deliziosa spiaggia principale della città, perfetta per un bagno veloce. Più lontano, l'ampia Spiaggia Alimini è una scelta popolare per le sue sabbie dorate e le acque basse adatte alle famiglie, mentre Torre dell'Orso è una fuga iconica nota per la sua baia a mezzaluna e i suggestivi faraglioni. Per un'esperienza diversa, la piccola caletta di Porto Badisco offre un ambiente affascinante e più intimo, abbracciato dalle rocce.

Che tu stia cercando una vivace giornata in spiaggia in famiglia o un angolo tranquillo tra gli scogli, la costa di Otranto offre uno scenario ideale. La sua combinazione di tratti sabbiosi accessibili e baie appartate e panoramiche la rende una destinazione eccezionale sia per le coppie che per le famiglie. Per coloro che desiderano scoprire tesori ancora più nascosti e luoghi tranquilli, la nostra guida completa offre un elenco più lungo di spiagge da esplorare lungo questa costa spettacolare.

FAQ

Le spiagge di Otranto sono sabbiose o rocciose?

Otranto offre un mix di coste sabbiose e rocciose. A nord della città, troverete lunghe distese di spiagge di sabbia fine e bianca come gli Alimini e la Baia dei Turchi, ideali per le famiglie. La costa a sud di Otranto è invece caratterizzata da scogliere più aspre e calette nascoste, come quelle di Porto Badisco e Baia delle Orte, perfette per lo snorkeling e l'esplorazione.

Per le spiagge, è meglio soggiornare a Otranto o a Gallipoli?

La scelta tra Otranto e Gallipoli dipende dalle vostre preferenze. Otranto, sulla costa adriatica, è rinomata per il suo magnifico mix di spiagge sabbiose e suggestive calette rocciose con acque cristalline e azzurre, spesso soprannominata le "Maldive d'Italia". La costa qui è considerata più selvaggia e panoramica. Gallipoli, sulla costa ionica, è famosa per le sue lunghe distese di spiagge sabbiose e per un'atmosfera più vivace e festaiola.

Qual è il periodo migliore per una vacanza al mare a Otranto?

Il periodo migliore per una vacanza al mare a Otranto va da maggio a settembre, quando il clima è caldo e soleggiato. Per un buon equilibrio tra bel tempo e meno folla, considerate di visitare a giugno o settembre. Luglio e agosto sono i mesi di punta, il che significa spiagge molto affollate e prezzi degli alloggi più elevati.

Si può fare il bagno nel mare di Otranto?

Sì, assolutamente. Il mare di Otranto è rinomato per la sua eccezionale limpidezza e il bellissimo colore turchese, rendendolo ideale per il bagno. La città stessa ha una deliziosa spiaggia sabbiosa proprio vicino al centro con acque poco profonde. Inoltre, l'area circostante offre numerose baie e calette, sia sabbiose che rocciose, perfette per nuotare e fare snorkeling.

Ci sono spiagge adatte alle famiglie vicino a Otranto?

Sì, l'area a nord di Otranto è particolarmente indicata per le famiglie. Spiagge come gli Alimini sono note per le loro lunghe distese di sabbia dorata e acque basse e limpide, rendendole sicure e divertenti per i bambini. Molte di queste aree dispongono di lidi (stabilimenti balneari) che offrono servizi come ombrelloni, lettini e talvolta anche aree gioco.

È necessaria l'auto per raggiungere le spiagge intorno a Otranto?

Anche se Otranto ha la sua bellissima spiaggia cittadina raggiungibile a piedi dal centro storico, l'auto è vivamente consigliata per esplorare le spiagge più famose come la Baia dei Turchi e la costa degli Alimini. Queste spiagge si trovano a diversi chilometri fuori città. Sebbene esistano alcuni servizi di autobus, l'auto offre la massima flessibilità e comodità per raggiungere i diversi punti lungo la costa.

Qual è la differenza tra un 'lido' e una spiaggia libera?

A Otranto, come nel resto d'Italia, troverete sia spiagge pubbliche gratuite ('spiaggia libera') sia stabilimenti balneari privati chiamati 'lidi'. Le spiagge libere sono aperte a tutti senza costi, ma dovrete portare il vostro ombrellone, asciugamani e altra attrezzatura. I lidi sono strutture gestite dove si paga per l'ingresso o si affittano lettini e ombrelloni per la giornata. Di solito offrono servizi come spogliatoi, servizi igienici, docce e un bar o ristorante.

Come si arriva alla Baia dei Turchi?

La Baia dei Turchi si trova a pochi chilometri a nord di Otranto. Il modo più comune per arrivarci è in auto. Dovrete parcheggiare in una delle aree di sosta a pagamento designate e poi camminare per circa 10-15 minuti attraverso un sentiero panoramico nella pineta per raggiungere la spiaggia. Alcuni parcheggi potrebbero offrire un servizio navetta.

Domande frequenti

Ci sono spiagge nascoste o meno affollate vicino a Otranto?

Sì, per un'esperienza più tranquilla, potete esplorare la costa rocciosa a sud di Otranto. La Baia delle Orte è una baia bellissima e più appartata con una costa aspra, perfetta per sfuggire alla folla. Porto Badisco è un'altra caletta affascinante e meno frequentata. Per un luogo davvero unico, Cala dell'Acquaviva, una piccola insenatura simile a un fiordo vicino a Marittima, offre un bagno rinfrescante lontano dalle principali spiagge turistiche.

Otranto è una buona destinazione per una vacanza di coppia?

Otranto è una destinazione eccellente per le coppie. Il suo affascinante centro storico, il bellissimo lungomare perfetto per passeggiate al tramonto e la varietà di spiagge mozzafiato creano un'atmosfera romantica. Le coppie possono godersi cene intime nei ristoranti sul mare, esplorare calette nascoste in barca e rilassarsi su alcune delle coste più belle d'Italia.

Come sono le spiagge proprio nel centro di Otranto?

Otranto ha una comoda e bella spiaggia sabbiosa situata proprio accanto al centro storico, lungo il lungomare. È conosciuta come Spiaggia dei Gradoni o spiaggia Madonna dell'Altomare. L'acqua è tipicamente calma e poco profonda, rendendola ottima per un bagno veloce. Anche i residenti frequentano le piattaforme di cemento lungo le mura della città per prendere il sole e accedere all'acqua.

È difficile parcheggiare vicino alle spiagge di Otranto?

Durante l'alta stagione di luglio e agosto, trovare parcheggio vicino alle spiagge più popolari può essere difficile, specialmente nelle ore di punta. È consigliabile arrivare presto al mattino. La maggior parte delle spiagge fuori città, come gli Alimini e la Baia dei Turchi, dispongono di ampi parcheggi a pagamento, ma possono riempirsi. Nel centro di Otranto, ci sono parcheggi a pagamento su strada e parcheggi più grandi vicino al centro.

Spiagge per tutti i gusti

Tesori locali per tutti

Scopri altre spiagge locali

Il modo più veloce per trovare le migliori spiagge

Otranto: Mappa delle spiagge

Preparati alla giornata con le ultime previsioni per la spiaggia

Otranto: Meteo di oggi

📅 sabato 12 luglio 2025
Oggi a Otranto è una giornata perfetta per andare in spiaggia. Il cielo è sereno e il sole splende, ideale per godersi il mare. La temperatura massima raggiungerà i 28.8 °C. Il vento è leggero, rendendo la giornata ancora più piacevole. Il mare è calmo, con una temperatura dell'acqua di 26.3 °C, perfetta per fare il bagno. L'indice UV è alto, con un valore di 8.05, quindi è consigliabile proteggersi adeguatamente dal sole.
🌬️

Aria

Min / Max18.9°C/28.8°C
Percepita (Max)30.8°C
🌊

Mare

Temperatura del mare26.3 °C
Altezza onde0.5 m
🌧️

Pioggia

Prob. pioggia0%
Precipitazioni0 mm
Durata pioggia0 h
🌞

Sole

Alba / Tramonto05:27/20:16
Ore di sole13.8 hrs
Indice UV8.05
Copertura nuvolosa2%
💨

Vento

Velocità18.2 km/h
Raffiche33.8 km/h
DirezioneN

Altre spiagge nelle vicinanze

Esplora di più

Italia
Italia: Scopri le spiagge
Puglia
Puglia: Scopri le spiagge