Puglia, Italia

Patù: Scopri le spiagge

Panoramica

Patù, immerso nel Salento, è un'ottima base per esplorare la splendida costa pugliese. Sebbene il paese si trovi a breve distanza dall'entroterra, la sua posizione offre un comodo accesso sia al Mar Ionio che all'Adriatico. Questa posizione strategica permette di scegliere la spiaggia in base alle condizioni del vento quotidiane, un'abitudine locale molto utile. Avere un'auto è vivamente consigliato per scoprire appieno le diverse meraviglie costiere della zona.

Da Patù, il punto costiero più vicino è la spiaggia di San Gregorio, con acque limpide e un'autentica atmosfera da marina, caratterizzata principalmente da aree rocciose. Poco distante, Felloniche offre una piccola baia sabbiosa e riparata, spesso preferita dalle famiglie. Per chi cerca tratti iconici di sabbia dorata, la rinomata Pescoluse, celebre come le "Maldive del Salento", si trova a breve distanza in auto, così come la popolare Torre Vado. Queste opzioni offrono un assaggio del celebre litorale salentino.

La costa presenta anche luoghi naturali mozzafiato come Cala dell'Acquaviva, un suggestivo fiordo con acque turchesi sorprendenti. I dintorni di Patù soddisfano diverse preferenze, dalle coste più vivaci alle calette più tranquille. Per una selezione completa, esplorate la nostra lista più estesa di spiagge per trovare la vostra fuga perfetta in riva al mare.

FAQ

Patù è una buona base per una vacanza al mare nel Salento?

Patù può essere un'ottima base per una vacanza al mare se preferite un'esperienza più tranquilla e autentica nel Salento e disponete di un'auto per esplorare. È vicino alle sue piccole marine, San Gregorio e Felloniche, e offre facile accesso sia alla costa ionica che a quella adriatica, permettendovi di scegliere le spiagge in base alle condizioni del vento. Tuttavia, Patù è un piccolo paese dell'entroterra, non una località balneare direttamente sul mare.

Come sono le spiagge a Marina di Patù (San Gregorio e Felloniche)?

Marina di San Gregorio è principalmente una caletta rocciosa con alcune piccole aree sabbiose, nota per le sue acque cristalline, l'ottimo snorkeling e i bellissimi tramonti. Felloniche è una piccola baia riparata con una spiaggia sabbiosa, più adatta alle famiglie con bambini piccoli. Entrambe sono località relativamente intime.

Quanto dista il paese di Patù dal mare e come si raggiungono le spiagge?

Il paese di Patù dista circa 3-4 chilometri (circa 5-10 minuti di auto) dalle sue aree costiere come Marina di San Gregorio e Felloniche. Un'auto è generalmente necessaria per raggiungere comodamente queste spiagge e per esplorare altre zone costiere del Salento.

Si può nuotare facilmente a San Gregorio e Felloniche? Com'è l'acqua?

Sì, fare il bagno è molto apprezzato in entrambe le località. San Gregorio offre acque limpide, spesso più profonde, ideali per lo snorkeling, con accesso tipicamente da scogli o piccole piattaforme. Felloniche ha acque più basse e calme con un ingresso sabbioso, rendendola più facile per i bambini e i nuotatori meno esperti. Il mare in questa parte del Salento è rinomato per la sua limpidezza e pulizia.

Qual è l'atmosfera generale delle spiagge intorno a Patù? Sono spiagge per feste o più rilassate?

Soggiornare nel paese di Patù offre un'atmosfera autentica del borgo e opzioni potenzialmente più economiche, ma richiede un breve tragitto in auto per raggiungere le spiagge. Soggiornare a Marina di San Gregorio o vicino a Felloniche offre accesso immediato al mare, ideale per frequenti bagni, ma le scelte di alloggio potrebbero essere più limitate e costose, specialmente in estate. Dipende dalla vostra priorità: vita di paese o comodità fronte mare.

Le spiagge vicino a Patù sono adatte alle famiglie con bambini?

La spiaggia di Felloniche è particolarmente adatta alle famiglie grazie alla sua riva sabbiosa, alle acque basse e calme e alla baia riparata. Sebbene San Gregorio sia panoramica, la sua natura prevalentemente rocciosa potrebbe essere meno ideale per i bambini molto piccoli, anche se i più grandi potrebbero divertirsi a esplorare. Molte spiagge sabbiose più grandi e adatte alle famiglie, come Pescoluse, si trovano a breve distanza in auto.

Ci sono stabilimenti balneari (lidi) o aree di spiaggia libera vicino a Patù?

Il periodo migliore per una vacanza al mare vicino a Patù va da fine maggio a inizio ottobre. Giugno e settembre sono spesso considerati ideali, offrendo clima caldo, temperature del mare piacevoli e meno folla rispetto ai mesi di punta di luglio e agosto.

Com'è la situazione parcheggi a Marina di San Gregorio e Felloniche?

Troverete un mix. Felloniche di solito ha tratti con lidi che offrono lettini e ombrelloni a noleggio, accanto ad aree pubbliche libere. San Gregorio, essendo più rocciosa, ha meno lidi formali, ma ci sono posti dove stendere un telo e alcuni esercizi potrebbero offrire servizi. Le spiagge più grandi nelle vicinanze, come Pescoluse, offrono opzioni di lido più estese.

Domande frequenti

Come influisce il vento sulle spiagge vicino a Patù e quale costa è migliore?

Parcheggiare può essere difficile, specialmente a luglio e agosto. Entrambe le località dispongono di parcheggi limitati lungo la strada e alcune piccole aree di parcheggio a pagamento. È consigliabile arrivare presto la mattina per trovare posto, in particolare nella più piccola spiaggia di Felloniche.

Come si confrontano le spiagge di Patù con spiagge famose del Salento come Pescoluse ('Maldive del Salento')?

Patù si trova sulla costa ionica. Quando soffia lo Scirocco (vento da sud/sud-est), il Mar Ionio può essere mosso. In questi giorni, è comune visitare la costa adriatica (a breve distanza in auto), che sarà più calma. Al contrario, con la Tramontana (vento da nord), la costa ionica vicino a Patù è solitamente calma e ideale. Controllare il vento è un'abitudine locale.

Ci sono calette meno affollate o 'gemme nascoste' vicino a Patù?

Le spiagge immediatamente vicine a Patù (San Gregorio, Felloniche) sono generalmente più piccole, più intime e possono essere più rocciose (specialmente San Gregorio) rispetto ai lunghi e ampi tratti sabbiosi di Pescoluse. Offrono un fascino più tranquillo, forse più selvaggio. Pescoluse è molto vicina se cercate spiagge sabbiose estese, ma è anche più affollata.

È meglio soggiornare nel paese di Patù o direttamente sulla costa (es. San Gregorio) per l'accesso al mare?

Sebbene i veri 'posti nascosti' siano rari in alta stagione, esplorare la costa tra San Gregorio e Santa Maria di Leuca, o verso Torre Vado, può rivelare calette più piccole e punti di accesso al mare rocciosi meno frequentati rispetto alle principali spiagge nominate. Chiedere ai locali a volte può dare buoni suggerimenti.

Ci sono buoni posti per fare snorkeling vicino a Patù?

Le spiagge direttamente associate a Patù, come San Gregorio e Felloniche, hanno generalmente un'atmosfera rilassata, familiare e locale. San Gregorio può essere vivace la sera con persone che si godono un aperitivo in riva al mare, ma non sono tipicamente spiagge per feste con musica alta tutto il giorno. Per una scena più vivace, dovreste cercare località più grandi o lidi specifici su spiagge come Gallipoli o parti di Pescoluse in alta stagione.

Cosa consigliano i locali per una giornata al mare vicino a Patù?

Sì, Marina di San Gregorio è particolarmente apprezzata per lo snorkeling. Le sue acque limpide e il fondale roccioso offrono interessanti esplorazioni subacquee e attirano la vita marina. La costa generalmente rocciosa in questa parte meridionale del Salento offre molte opportunità per lo snorkeling.

Cosa consigliano i locali per una giornata al mare vicino a Patù?

I locali nel Salento consigliano sempre di controllare la direzione del vento: scegliete la costa ionica (come San Gregorio, Felloniche, Pescoluse) se soffia la Tramontana (vento da nord), e dirigetevi verso la costa adriatica (es. Castro, Tricase Porto) se lo Scirocco (vento da sud) è attivo. Apprezzano anche le calette più piccole per un'esperienza più tranquilla e si godono la vista del tramonto da San Gregorio, spesso con un semplice spuntino o drink locale.

Spiagge per tutti i gusti

Tesori locali per tutti

Scopri altre spiagge locali

Il modo più veloce per trovare le migliori spiagge

Patù: Mappa delle spiagge

Preparati alla giornata con le ultime previsioni per la spiaggia

Patù: Meteo di oggi

📅 sabato 26 luglio 2025
Oggi a Patù è una giornata perfetta per la spiaggia. Il cielo sarà parzialmente nuvoloso, ma con tanto sole. La temperatura massima raggiungerà i 34.6 °C, ideale per godersi il mare. Il vento sarà leggero, rendendo la giornata ancora più piacevole. L'indice UV è alto, pari a 8.1, quindi è essenziale proteggersi adeguatamente dal sole. La temperatura del mare è di 28.6 °C, perfetta per fare il bagno e rilassarsi in acqua. Le onde saranno basse, creando condizioni ideali per nuotare in sicurezza.
🌬️

Aria

Min / Max26.8°C/34.6°C
Percepita (Max)38.8°C
🌊

Mare

Temperatura del mare28.6 °C
Altezza onde0.2 m
🌧️

Pioggia

Prob. pioggia0%
Precipitazioni0 mm
Durata pioggia0 h
🌞

Sole

Alba / Tramonto05:40/20:06
Ore di sole12.9 hrs
Indice UV8.1
Copertura nuvolosa24%
💨

Vento

Velocità14.1 km/h
Raffiche24.1 km/h
DirezioneNE

Altre spiagge nelle vicinanze

Esplora di più

Italia
Italia: Scopri le spiagge
Puglia
Puglia: Scopri le spiagge