Chi visita Pavia spesso si interroga sulle sue spiagge, e la risposta è unica. Essendo una città senza sbocco sul mare, la "vita da spiaggia" pavese si concentra sul fiume Ticino, dove i pavesi si riversano sulle "spiaggette" lungo le rive. Questi tratti di ciottoli e sabbia sono un'autentica tradizione locale, offrendo un rinfrescante rifugio dalla calura estiva senza la necessità di lunghi viaggi.
Per chi sogna la classica Riviera Ligure, Pavia funge da eccellente punto di partenza per una gita in giornata al mare. La vicina costa ligure offre alcune delle più belle destinazioni balneari. Tra le migliori spiccano l'indimenticabile caletta nascosta di San Fruttuoso, accessibile solo via mare o sentiero, e la vivace spiaggia del borgo di Camogli, con le sue case colorate che fanno da sfondo. Naturalmente, nessuna lista sarebbe completa senza la famosa Spiaggia di Monterosso al Mare, il tratto di sabbia più esteso delle rinomate Cinque Terre.
Che si preferisca la comodità di una riva fluviale locale o il fascino di una vacanza mediterranea, la regione offre molteplici scelte. Il luogo fluviale più noto proprio a Pavia è il Lido di Pavia, un preferito per prendere il sole e godere di un'atmosfera rilassata e locale. Per altre gemme nascoste e avventure costiere, assicuratevi di esplorare la nostra guida completa alle migliori spiagge a Pavia e dintorni.