Spesso messa in ombra dalle sue vicine più celebri, Procida regala una vacanza balneare deliziosa e autentica a chi cerca un'esperienza isolana italiana più rilassata. Le coste dell'isola sono splendidamente distintive, caratterizzate da sabbia scura e vulcanica che incontra il mare limpido e azzurro, una testimonianza delle origini vulcaniche di Procida. Questo scenario unico offre uno sfondo mozzafiato per nuotare e prendere il sole in un'atmosfera meravigliosamente tranquilla e genuina, rendendola un vero gioiello nel Golfo di Napoli.
Le spiagge dell'isola hanno ognuna il proprio fascino, con alcune preferite dalla redazione. Gli amanti del cinema possono scoprire la cala cinematografica di Spiaggia Pozzovecchio, famosa come sfondo romantico del film 'Il Postino'. Per la vista più iconica e da cartolina della colorata Marina Corricella, la Spiaggia della Chiaia è il luogo ideale, anche se richiede una discesa tramite una scalinata. Per pura comodità, la Spiaggia di Silurenza si trova a pochi passi dal porto principale dei traghetti, mentre la Spiaggia Libera della Chiaiolella si distingue come la spiaggia più lunga e popolare dell'isola, animata da una vivace energia locale.
Oltre a queste scelte principali, la costa occidentale ospita la Spiaggia di Ciraccio, collegata alla Chiaiolella e celebre per offrire i migliori tramonti, spesso con l'isola d'Ischia stagliata all'orizzonte. Da queste ampie distese a calette più piccole e appartate, Procida offre una varietà di luoghi per godere delle sue acque notoriamente calme e limpide. Per scoprire tutti i tesori costieri che questa affascinante isola custodisce, assicuratevi di esplorare la nostra guida completa alle migliori spiagge di Procida.