Puglia, Italia

Putignano: Scopri le spiagge

Panoramica

Sebbene Putignano sia un'incantevole cittadina nell'entroterra, rappresenta un'ottima e autentica base per esplorare la costa pugliese. Le spiagge più rinomate della regione sono a soli 20-30 minuti di auto, concentrate principalmente attorno alle splendide località costiere di Polignano a Mare e Monopoli. Questa vicinanza permette ai visitatori di godere del cuore della Puglia pur avendo facile accesso al suo splendido mare.

Questa guida mette in evidenza le migliori spiagge che la zona ha da offrire, dalla celebre Lama Monachile, l'iconica caletta di ciottoli di Polignano a Mare, a diverse perle di Monopoli. A Monopoli, si trova Cala Porta Vecchia, una comoda spiaggia sabbiosa proprio accanto al centro storico. Per un bagno unico, la Spiaggia di Porto Ghiacciolo si trova in una suggestiva insenatura dominata da un'antica abbazia, mentre Porto Rosso offre un'esperienza autentica come luogo prediletto dalla gente del posto.

La costa vicino a Putignano è caratterizzata da splendide calette rocciose e acqua cristallina, offrendo un mix di litorali di ciottoli e piccole insenature sabbiose. Mentre Polignano è nota per le sue scogliere spettacolari, Monopoli offre più opzioni sabbiose. Per chi cerca tratti di sabbia più ampi, la zona di Capitolo, appena a sud di Monopoli, è la destinazione perfetta. Per maggiore ispirazione, consulta la nostra lista più estesa delle migliori spiagge della zona.

FAQ

Domande frequenti

Ci sono spiagge a Putignano?

No, Putignano è una città dell'entroterra situata nel cuore della Murgia pugliese, a circa 20 chilometri dalla costa. È conosciuta per il suo storico Carnevale e per la vicinanza ad altre città interne come Alberobello, non per le spiagge.

Quali sono le spiagge più vicine a Putignano?

Le spiagge più vicine e popolari si trovano lungo la costa adriatica, a Polignano a Mare e Monopoli, entrambe a circa 20-30 minuti di auto. Polignano a Mare è famosa per la sua suggestiva spiaggia di ciottoli, Lama Monachile, incastonata tra le scogliere, mentre Monopoli offre una varietà di piccole calette sabbiose vicino al centro storico e stabilimenti balneari più grandi a sud.

Come si raggiunge la costa da Putignano?

Il modo più comodo per raggiungere le spiagge è in auto, impiegando circa 20-30 minuti. In alternativa, ci sono servizi di autobus diretti da Putignano a Polignano a Mare, che impiegano circa 40 minuti. È possibile anche viaggiare in treno, ma spesso richiede un cambio a Bari, rendendola un'opzione meno diretta.

È meglio visitare le spiagge di Polignano a Mare o Monopoli?

Scegliete Polignano a Mare per un paesaggio iconico e suggestivo e un'atmosfera vivace, ma siate pronti a trovare la sua famosa spiaggia di ciottoli molto affollata. Optate per Monopoli se desiderate maggiore varietà, incluse diverse piccole calette sabbiose vicino al centro storico e spiagge sabbiose più grandi e attrezzate (lidi) nella zona del Capitolo, appena a sud della città.

Com'è il mare per nuotare e le spiagge sono sabbiose?

Il Mare Adriatico vicino a Putignano è noto per le sue acque cristalline e di colore verde-azzurro, ideali per nuotare dalla tarda primavera all'inizio dell'autunno. La costa è caratterizzata da calette rocciose e scogliere piuttosto che da lunghe distese di sabbia. Troverete principalmente spiagge di ciottoli (come a Polignano a Mare) o piccole calette sabbiose (come a Monopoli). Per spiagge sabbiose più ampie, è necessario dirigersi verso la zona del Capitolo, a sud di Monopoli.

Cosa significa 'lido' in Italia e devo pagare per la spiaggia?

Un 'lido' è uno stabilimento balneare privato dove si paga una tariffa per noleggiare servizi come lettini e ombrelloni per la giornata. Offrono anche strutture come spogliatoi, docce e ristoranti. Tuttavia, ci sono anche spiagge pubbliche gratuite, chiamate 'spiaggia libera', spesso situate tra i lidi. I lidi offrono maggiore comfort e sono molto popolari, quindi la prenotazione anticipata è consigliata a luglio e agosto.

Qual è il periodo migliore per una vacanza al mare vicino a Putignano?

I mesi migliori sono giugno e settembre. In questo periodo, il clima è caldo, il mare è piacevole per nuotare e le località costiere sono vivaci ma meno affollate rispetto all'alta stagione di luglio e agosto. A luglio e soprattutto ad agosto, le spiagge diventano estremamente affollate sia da turisti che da italiani in vacanza.

Le spiagge vicino a Putignano sono adatte alle famiglie con bambini?

Per le famiglie con bambini piccoli, le spiagge sabbiose a sud di Monopoli (nella zona del Capitolo) sono generalmente la scelta migliore. Queste spiagge hanno acque meno profonde e ospitano molti lidi con servizi adatti alle famiglie. La suggestiva spiaggia di ciottoli di Polignano a Mare e altre calette rocciose possono essere più impegnative per i bambini piccoli.

È meglio soggiornare a Putignano o in una località costiera?

Soggiornate a Putignano se desiderate una base più autentica e meno turistica, con costi di alloggio potenzialmente inferiori, e se intendete esplorare l'entroterra pugliese, inclusi Alberobello e la Valle d'Itria. Soggiornate in una località costiera come Monopoli o Polignano a Mare se la vostra priorità principale è l'accesso quotidiano alla spiaggia e un'atmosfera da vacanza al mare.

Spiagge per tutti i gusti

Tesori locali per tutti

Scopri altre spiagge locali

Il modo più veloce per trovare le migliori spiagge

Putignano: Mappa delle spiagge

Preparati alla giornata con le ultime previsioni per la spiaggia

Putignano: Meteo di oggi

Altre spiagge nelle vicinanze

Esplora di più

Italia
Italia: Scopri le spiagge
Puglia
Puglia: Scopri le spiagge