Rimini è una delle destinazioni balneari più celebri d'Italia, rinomata per i suoi 15 chilometri di sabbia fine e dorata lungo la costa adriatica. Una caratteristica distintiva è l'esclusivo sistema di stabilimenti balneari numerati, noti come 'bagni', che costeggiano il litorale offrendo servizi completi. Sebbene gran parte del lungomare sia gestita da queste concessioni private, l'accesso per passeggiare lungo la battigia è sempre libero, e sono presenti diverse 'spiagge libere' dedicate a disposizione di tutti.
La costa si adatta a ogni tipo di visitatore, da chi cerca il relax a chi insegue la vivace vita notturna. Per una giornata classica in spiaggia senza costi, la Spiaggia Libera vicino al porto è la più grande e frequentata. Le famiglie si riversano spesso nelle acque calme e poco profonde e negli stabilimenti a misura di bambino di Miramare Beach, celebrata per essere eccezionalmente sicura e ben attrezzata per i più piccoli. Poco più a sud, Marano Beach, Riccione, è il centro indiscusso per gli amanti della festa, famosa per i suoi vivaci beach club che ospitano DJ set e party direttamente sulla sabbia.
La cultura balneare a Rimini è un affare sociale, un'esperienza che dura tutto il giorno e va oltre la semplice tintarella, includendo sport, ristorazione e socializzazione. Il mare stesso è noto per essere molto calmo e poco profondo, rendendolo ideale per nuotare e fare il bagno. Mentre le aree centrali brulicano di energia, atmosfere più tranquille e rilassate si possono facilmente trovare nelle spiagge a nord. Per un quadro completo di tutte le diverse opzioni disponibili, dai luoghi più energici alle calette più tranquille, assicuratevi di esplorare l'elenco completo delle spiagge in questa guida.