Puglia, Italia

San Pietro in Bevagna: Scopri le spiagge

Panoramica

San Pietro in Bevagna, in Puglia, offre un'autentica fuga costiera. Il Mar Ionio qui è rinomato per la sua limpidezza, con acque azzurre invitanti e ampi tratti di sabbia dorata. Molte spiagge presentano un fondale basso, rendendole ideali per le famiglie che cercano una vacanza rilassante lontano dalla folla.

Scoprite il cuore pulsante della località alla Spiaggia di San Pietro in Bevagna, perfetta per la sua comodità e il divertimento in famiglia. Provate l'incontro unico tra le correnti d'acqua dolce del fiume e il mare salmastro alla Spiaggia del Chidro, dove si trovano anche resti archeologici sommersi. Per un'esperienza pugliese davvero iconica, le sabbie caraibiche di Punta Prosciutto Beach sono a breve distanza. Gli amanti della natura adoreranno la Spiaggia Salina dei Monaci, una riserva suggestiva dove si possono spesso avvistare i fenicotteri rosa.

Oltre a queste scelte della redazione, come la tranquilla Spiaggia di Borraco, i visitatori troveranno un piacevole mix di spiagge libere e lidi attrezzati. San Pietro in Bevagna soddisfa ogni preferenza, garantendo un'esperienza memorabile lungo la sua splendida costa. La nostra guida presenta un elenco più ampio di spiagge da esplorare in questa affascinante parte del Salento.

FAQ

Com'è il mare a San Pietro in Bevagna?

Il mare a San Pietro in Bevagna è noto per essere cristallino, con sfumature di blu che cambiano con la luce del sole. Generalmente ha fondali bassi per lunghi tratti, il che lo rende adatto alle famiglie. La costa è caratterizzata da lunghe distese di sabbia dorata alternate a brevi tratti rocciosi.

San Pietro in Bevagna è adatta per una vacanza al mare con la famiglia?

Sì, San Pietro in Bevagna è considerata perfetta per le famiglie. Le spiagge hanno tipicamente acque basse e calme e lunghe distese di sabbia, ideali per i bambini. L'atmosfera è generalmente tranquilla e offre un ambiente rilassante.

Ci sono spiagge libere a San Pietro in Bevagna o bisogna pagare per un lido?

San Pietro in Bevagna offre sia ampie zone di spiaggia libera sia lidi attrezzati dove è possibile noleggiare ombrelloni e lettini. Questo dà ai visitatori la flessibilità di scegliere in base alle proprie preferenze e al proprio budget.

Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare le spiagge di San Pietro in Bevagna?

I mesi estivi, da giugno a settembre, sono ideali per la vita da spiaggia e le attività acquatiche. Per chi preferisce evitare la folla e godere di un clima più mite, sono consigliati anche maggio, giugno, settembre e ottobre.

Come sono le opzioni di alloggio vicino alle spiagge di San Pietro in Bevagna?

San Pietro in Bevagna offre una varietà di alloggi, tra cui hotel, B&B, case vacanza, appartamenti e ville, molti dei quali vicini alla spiaggia. Le opzioni spaziano da resort moderni a strutture accoglienti a conduzione familiare, per soddisfare budget e preferenze diverse. Affittare un appartamento o una villa è popolare per famiglie o gruppi.

Si può fare il bagno nel fiume Chidro dove sfocia nel mare?

Sì, fare il bagno nelle fresche e limpide acque dolci del Fiume Chidro, dove sfocia nel Mar Ionio, è un'attività popolare sia per i locali che per i visitatori. Il fiume forma un bacino naturale vicino alla spiaggia.

Come si colloca San Pietro in Bevagna rispetto ad altre spiagge salentine come Punta Prosciutto o Porto Cesareo?

San Pietro in Bevagna è nota per la sua autenticità e per le sue spiagge spaziose e relativamente incontaminate, spesso considerate meno affollate di alcune delle località più famose del Salento. Mentre Punta Prosciutto e Porto Cesareo sono rinomate per la loro straordinaria bellezza, San Pietro offre un'esperienza simile sulla costa ionica, spesso con un'atmosfera più tranquilla e intima. È strategicamente posizionata tra Campomarino di Maruggio e Torre Colimena, il che la rende una buona base anche per esplorare queste altre aree.

È facile trovare parcheggio vicino alle spiagge di San Pietro in Bevagna?

Il parcheggio è disponibile, con posti a pagamento spesso situati vicino alle spiagge (delimitati da strisce blu, con un costo tipico di circa 1 euro all'ora o una tariffa giornaliera). Alcuni lidi e strutture ricettive possono offrire anche il parcheggio. In alta stagione, trovare un posto può essere più difficile.

Domande frequenti

Ci sono cose interessanti da vedere o fare vicino alle spiagge, oltre a nuotare e prendere il sole?

Sì, vicino alle spiagge si può esplorare la Riserva Naturale Salina dei Monaci, che ospita fenicotteri e altra avifauna. Si può anche fare snorkeling o immersioni per vedere i sarcofagi romani sommersi al largo della costa vicino alla foce del fiume Chidro. La piccola Chiesetta di San Pietro, legata alla leggenda dello sbarco di San Pietro, è un altro punto di interesse.

Che tipo di atmosfera si respira a San Pietro in Bevagna? È molto turistica?

San Pietro in Bevagna è descritta come un luogo dall'atmosfera tranquilla e autentica, specialmente se paragonata ad altre destinazioni pugliesi più affollate. Sebbene il turismo sia in crescita grazie alle sue bellissime spiagge, è nota per un'atmosfera più rilassata e locale, con accoglienti B&B e trattorie a conduzione familiare piuttosto che grandi catene alberghiere. Può diventare caotica in piena estate, ma mantiene un fascino intimo.

Le spiagge di San Pietro in Bevagna sono adatte per lo snorkeling?

Sì, le acque limpide, specialmente intorno ai tratti rocciosi e in zone come la spiaggia di Specchiarica, offrono buone opportunità per lo snorkeling. La vita marina e i sarcofagi romani sommersi vicino al fiume Chidro offrono interessanti spettacoli sottomarini.

Come si arriva a San Pietro in Bevagna?

San Pietro in Bevagna è raggiungibile in auto. L'aeroporto principale più vicino è quello di Brindisi (BDS), a circa 60 km di distanza. Da lì si può guidare o eventualmente organizzare un transfer. Si trova sulla costa ionica, tra Campomarino di Maruggio e Torre Colimena.

Ci sono zone o spiagge specifiche a San Pietro in Bevagna note per essere più tranquille o appartate?

Mentre la spiaggia principale di San Pietro può essere vivace, le zone più distanti lungo la costa, come Specchiarica o i tratti verso la Salina dei Monaci, possono offrire maggiore tranquillità. Esplorando la costa lontano dal centro principale si possono trovare luoghi meno affollati, specialmente al di fuori del picco di agosto.

Com'è la temperatura dell'acqua per nuotare a San Pietro in Bevagna?

La stagione balneare a San Pietro in Bevagna va tipicamente da giugno a novembre, quando le temperature dell'acqua sono generalmente pari o superiori a 20°C (68°F), rendendola confortevole per nuotare. In piena estate (luglio-agosto), l'acqua è più calda.

Ci sono leggende locali o un significato storico legato alle spiagge di San Pietro in Bevagna?

Sì, la tradizione locale narra che San Pietro sbarcò su queste coste durante il suo viaggio verso Roma, dando il nome al paese. La piccola Chiesetta di San Pietro vicino alla spiaggia commemora questo evento. Inoltre, antichi sarcofagi romani giacciono sommersi al largo della costa, resti di un naufragio, aggiungendo interesse storico.

Spiagge per tutti i gusti

Tesori locali per tutti

Scopri altre spiagge locali

Il modo più veloce per trovare le migliori spiagge

San Pietro in Bevagna: Mappa delle spiagge

Preparati alla giornata con le ultime previsioni per la spiaggia

San Pietro in Bevagna: Meteo di oggi

📅 venerdì 25 luglio 2025
Oggi a San Pietro in Bevagna è una giornata perfetta per godersi la spiaggia. Il cielo è sereno, con pochissime nuvole, ideale per prendere il sole. La temperatura massima raggiungerà i 39.4 °C, quindi è importante proteggersi dal sole nelle ore più calde. Il vento sarà leggero, rendendo la brezza marina piacevole. Il mare è calmo, con onde molto basse e una temperatura dell'acqua di 28.2 °C, perfetta per fare il bagno. L'indice UV è alto, a 8.05, quindi è fondamentale usare la crema solare e indossare un cappello.
🌬️

Aria

Min / Max25.4°C/39.4°C
Percepita (Max)40.7°C
🌊

Mare

Temperatura del mare28.2 °C
Altezza onde0.2 m
🌧️

Pioggia

Prob. pioggia0%
Precipitazioni0 mm
Durata pioggia0 h
🌞

Sole

Alba / Tramonto05:40/20:10
Ore di sole13.3 hrs
Indice UV8.05
Copertura nuvolosa4%
💨

Vento

Velocità15.9 km/h
Raffiche28.8 km/h
DirezioneNE

Altre spiagge nelle vicinanze

Esplora di più

Italia
Italia: Scopri le spiagge
Puglia
Puglia: Scopri le spiagge