San Donnino di Liguria, Italia

Sanremo: Scopri le spiagge

Panoramica

Sanremo offre una classica vacanza balneare sulla Riviera Italiana, ma con un'atmosfera più rilassata e autentica rispetto alle sue più glamour vicine francesi. La costa è rinomata per le sue spiagge prevalentemente sabbiose, che offrono di tutto, dai vivaci stabilimenti balneari privati alle accessibili aree pubbliche gratuite. Sanremo è più di una semplice località balneare; è una città vivace dove la vita da spiaggia si equilibra perfettamente con le attrazioni culturali, dall'elegante architettura ai vivaci mercati, offrendo un'esperienza ricca e variegata ai visitatori.

Tra i luoghi più apprezzati della città c'è la Spiaggia Tre Ponti, celebrata per la sua atmosfera energica e come centro locale per il surf. Per una gita di un giorno davvero memorabile, l'unica spiaggia dei Balzi Rossi affascina i visitatori con le sue spettacolari scogliere rosse e le affascinanti grotte preistoriche. Queste scelte degli editori rappresentano le diverse esperienze disponibili, dalle giornate attive in spiaggia alle esplorazioni panoramiche a breve distanza dal centro città.

Oltre alle attrazioni principali, il litorale della città è costellato di altre gemme. Molte spiagge sono particolarmente adatte alle famiglie, vantando acque calme e limpide ideali per il nuoto. Una delle preferite e centralmente situata è la Spiaggia dei Porti, una distesa sabbiosa comodamente posizionata tra i due porti. Per scoprire tutte le calette e le coste che la zona ha da offrire, dai luoghi più popolari ai ritrovi locali più tranquilli, assicuratevi di esplorare la nostra guida completa alle spiagge di Sanremo.

FAQ

Le spiagge di Sanremo sono sabbiose o di ciottoli?

Le spiagge di Sanremo presentano una varietà, ma sono prevalentemente sabbiose. Alcune zone potrebbero avere piccoli ciottoli misti alla sabbia, e la consistenza può variare da sabbia fine e dorata a grana più grossa. Spiagge come la Spiaggia dei Porti sono rinomate per essere molto sabbiose, mentre altre come Tre Ponti sono per lo più sabbiose con alcune parti rocciose. Il fondale marino ha generalmente una pendenza dolce, rendendolo piacevole per nuotare.

Le spiagge di Sanremo sono a pagamento?

A Sanremo si trovano sia spiagge private che pubbliche. Le spiagge private, o 'stabilimenti balneari', richiedono un costo d'ingresso che di solito include servizi come lettini, ombrelloni, cabine e accesso a bar e ristoranti. Il prezzo per un pass giornaliero può variare dai 10 ai 15 euro. Esistono anche diverse spiagge pubbliche gratuite ('spiaggia libera'), come la Spiaggia dei Tre Ponti e Cala degli Orsi, che potrebbero offrire servizi essenziali come le docce.

Sanremo è una buona destinazione per una vacanza al mare in famiglia?

Sì, Sanremo è considerata una destinazione ideale per le famiglie. Molte spiagge presentano acque calme e poco profonde con fondali dolcemente digradanti, rendendole sicure per i bambini. Diversi stabilimenti balneari, come il White Sahara Beach, sono particolarmente consigliati per le famiglie. Inoltre, la città offre numerose attività oltre alla spiaggia, inclusi parchi, aree giochi e la lunga e pianeggiante pista ciclabile, perfetta per una passeggiata in bicicletta con tutta la famiglia.

Si può fare il bagno a Sanremo e com'è l'acqua?

Assolutamente sì. Il mare a Sanremo è noto per essere pulito, limpido e calmo, soprattutto grazie alla presenza di moli protettivi in alcune zone. La qualità dell'acqua è costantemente monitorata e molte spiagge di Sanremo hanno ottenuto la Bandiera Blu per i loro elevati standard. L'acqua è più calda e piacevole per nuotare da giugno a settembre, con temperature medie che vanno dai 21°C ai 24°C.

Ci sono hotel a Sanremo con spiagge private?

Sì, diversi hotel di lusso a Sanremo e nelle aree circostanti offrono spiagge private per i loro ospiti. Soggiornare in uno di questi hotel spesso significa accesso gratuito alla spiaggia e tariffe scontate per servizi come lettini e ombrelloni. Ad esempio, il Grand Hotel Del Mare nella vicina Bordighera dispone di una spiaggia privata, e altri hotel a Sanremo hanno accordi con stabilimenti balneari locali.

Qual è il periodo migliore dell'anno per una vacanza al mare a Sanremo?

Il periodo migliore per una vacanza al mare a Sanremo va da giugno a settembre. Durante questi mesi estivi, il clima è costantemente caldo e soleggiato, e la temperatura del mare è ideale per nuotare e praticare sport acquatici. Sebbene luglio e agosto siano i mesi più popolari e affollati, giugno e settembre offrono un ottimo equilibrio tra bel tempo, acqua calda e meno folla.

Come si raggiungono le spiagge dal centro di Sanremo?

Molte delle spiagge centrali di Sanremo, come la Spiaggia dei Porti, sono facilmente raggiungibili a piedi dal centro città. Per le spiagge più distanti, la pista ciclabile costiera lunga 28 km è un'opzione popolare e panoramica, con noleggio bici ampiamente disponibile. Gli autobus locali, gestiti da Riviera Trasporti, collegano anche il centro città a diverse spiagge e località costiere vicine.

Ci sono spiagge nascoste o meno affollate vicino a Sanremo?

Sì, per un'esperienza più tranquilla, si possono esplorare le spiagge nelle città vicine. Bussana, appena a est di Sanremo, offre un'atmosfera più rilassata. La spiaggia delle Calandre a Ventimiglia è descritta come un luogo 'solo per i locali' con acque calde e poco profonde. Esplorare la costa verso il confine francese o a est verso Arma di Taggia può rivelare calette e spiagge pubbliche meno affollate.

Domande frequenti

Sanremo assomiglia più alla Costa Azzurra o ad altre località della Riviera Ligure?

Sanremo offre un'esperienza distintiva della Riviera Ligure, generalmente più rilassata e meno costosa rispetto alla sfarzosa Costa Azzurra. Sebbene abbia una storia glamour con il suo casinò e i grandi hotel, l'atmosfera è più discreta. Rispetto ad altre città italiane come Finale Ligure, Sanremo è più nota per la sua atmosfera cittadina e la vita notturna, mentre Finale Ligure è più una località turistica conosciuta per attività all'aperto come l'escursionismo e l'arrampicata, oltre alle sue spiagge.

Che tipo di atmosfera si trova negli stabilimenti balneari di Sanremo?

Gli stabilimenti balneari di Sanremo variano da rilassati e adatti alle famiglie a chic e lussuosi. Alcuni, come il Boca Beach, offrono esperienze di alto livello con grandi letti a baldacchino e servizio di champagne. Altri offrono un'atmosfera più tradizionale da stabilimento balneare italiano con file di ombrelloni e un'attenzione particolare alla ristorazione, proponendo pasta fresca ai frutti di mare e piatti locali. Molti hanno una vivace scena sociale, soprattutto la sera.

Sanremo è una buona destinazione per una vacanza incentrata solo sulle spiagge?

Sebbene Sanremo abbia spiagge incantevoli, è conosciuta soprattutto come una destinazione che combina il relax balneare con la cultura cittadina. I visitatori sono attratti dal suo centro storico (La Pigna), dal famoso Teatro Ariston e dal Casinò, dalle eleganti vie dello shopping e dai bellissimi giardini. Le spiagge sono un'attrazione principale, ma il fascino della città risiede nel suo mix di svago costiero e diverse attrazioni culturali.

Ci sono opportunità per il surf o altri sport acquatici a Sanremo?

Il mare a Sanremo è generalmente calmo, rendendolo ideale per nuotare, fare paddleboard e kayak. Tuttavia, alcuni punti come la spiaggia dei Tre Ponti possono avere onde adatte al surf, soprattutto in presenza di mareggiate da vento. È conosciuto come uno spot di surf abbastanza costante, anche se l'estate è spesso piatta. Molte spiagge attrezzate offrono noleggi di canoe, tavole da surf e imbarcazioni.

Spiagge per tutti i gusti

Tesori locali per tutti

Scopri altre spiagge locali

Il modo più veloce per trovare le migliori spiagge

Sanremo: Mappa delle spiagge

Preparati alla giornata con le ultime previsioni per la spiaggia

Sanremo: Meteo di oggi

Altre spiagge nelle vicinanze

Esplora di più

Italia
Italia: Scopri le spiagge
San Donnino di Liguria
San Donnino di Liguria: Scopri le spiagge