Sardegna, Italia

Stintino: Scopri le spiagge

Panoramica

Stintino è una destinazione da sogno per gli amanti del mare. La sua costa è rinomata per alcune delle acque più belle che si possano immaginare, spesso paragonate a un paradiso tropicale. I visitatori troveranno un mare eccezionalmente limpido, calmo e turchese, con aree invitanti e poco profonde, rendendolo perfetto per nuotare e una scelta eccellente per le famiglie con bambini.

La star indiscussa è la Spiaggia La Pelosa, una spiaggia iconica celebrata per la sua bellezza mozzafiato e le acque turchesi poco profonde; la sua immensa popolarità significa che l'accesso alla sua famosa sabbia richiede spesso una pianificazione anticipata. Per un fascino costiero diverso, la Spiaggia Le Saline offre una lunga distesa di ciottoli bianchi unici. Chi cerca comodità apprezzerà Tamerici, situata vicino al paese, mentre Coscia di Donna offre una caletta selvaggia e appartata per la massima tranquillità. Molti esplorano anche Ezzi Mannu, nota per la sua caratteristica sabbia di quarzo bianco.

Oltre a questi luoghi ben noti, Stintino presenta una vasta gamma di esperienze costiere. Sebbene ideale per una vacanza rilassante al sole, l'area offre anche attività come lo snorkeling ed escursioni in barca al vicino Parco Nazionale dell'Asinara. Che tu stia cercando lidi vivaci o rifugi tranquilli, la nostra guida completa presenta un elenco più lungo di spiagge per aiutarti a trovare la tua fuga perfetta in riva al mare.

FAQ

È necessario prenotare per la spiaggia La Pelosa a Stintino? Quanto costa?

Sì, per accedere alla spiaggia La Pelosa dal 1° giugno al 31 ottobre è obbligatorio prenotare online in anticipo. Il costo del biglietto d'ingresso è di 3,50 € a persona. I bambini sotto i 12 anni non necessitano di prenotazione. L'accesso è limitato a 1.500 visitatori al giorno, e si consiglia di prenotare con largo anticipo, specialmente durante l'alta stagione (luglio e agosto).

Quali sono le regole da rispettare per visitare la spiaggia La Pelosa?

Per preservare la bellezza naturale della Pelosa, ci sono diverse regole: è obbligatorio usare una stuoia sotto il telo da mare per evitare di portare via la sabbia. È consentito fumare solo nelle aree designate. È vietato prelevare sabbia, conchiglie o sassi. I cani non sono ammessi durante l'orario principale (dalle 8:00 alle 20:00). È inoltre necessario sciacquarsi i piedi alle fontanelle apposite prima di lasciare la spiaggia. È severamente vietato abbandonare rifiuti ed è proibito l'uso di saponi o shampoo.

Stintino è una buona destinazione per una vacanza al mare con la famiglia?

Sì, Stintino è considerata un'ottima destinazione per le famiglie. La spiaggia La Pelosa, in particolare, è famosa per le sue acque molto basse, calme e cristalline, che la rendono sicura e divertente per i bambini. Molte strutture ricettive nella zona sono inoltre attrezzate per le famiglie, offrendo servizi specifici e miniclub.

Qual è il modo migliore per raggiungere le spiagge di Stintino dall'aeroporto di Alghero?

Il modo più semplice e flessibile per raggiungere le spiagge di Stintino dall'aeroporto di Alghero (distante circa 50 km) è noleggiare un'auto. Il viaggio dura circa 50 minuti. In alternativa, durante l'estate (giugno-settembre), è attivo un servizio di autobus diretto (Sardabus) dall'aeroporto di Alghero a Stintino, con fermate anche vicino alla Pelosa. Al di fuori del periodo estivo, per viaggiare in autobus è necessario fare un cambio a Porto Torres.

Ci sono hotel o alloggi direttamente sulla spiaggia La Pelosa o nelle immediate vicinanze?

Sì, ci sono diversi hotel, resort e case vacanza situati molto vicino alla spiaggia La Pelosa, alcuni raggiungibili a piedi. È fortemente consigliato prenotare con largo anticipo, specialmente per queste posizioni privilegiate, data l'alta richiesta.

Ci sono alternative alla spiaggia La Pelosa a Stintino se è troppo affollata o al completo?

Sì, Stintino offre diverse altre bellissime spiagge. Le Saline è nota per i suoi ciottoli bianchi ed è spesso meno affollata. Ezzi Mannu presenta una sabbia unica di quarzo bianco ed è piuttosto lunga, offrendo più spazio. Altre opzioni includono Pazzona, Cala Lupo, Punta Negra e Coscia di Donna, ognuna con il suo fascino. Alcune di queste sono ad accesso libero e non richiedono prenotazione.

Com'è la situazione dei parcheggi vicino alla spiaggia La Pelosa?

Vicino alla spiaggia La Pelosa ci sono parcheggi a pagamento, ma possono riempirsi rapidamente, soprattutto in alta stagione. Si consiglia di arrivare presto per assicurarsi un posto più vicino alla spiaggia. Il costo è generalmente di circa 2,00 € - 2,50 € all'ora. Alcune aree di parcheggio consentono il pagamento tramite app come EasyPark.

Qual è il periodo migliore per visitare Stintino per una vacanza al mare, considerando affollamento e meteo?

Per trovare il miglior equilibrio tra bel tempo e minor affollamento, considera di visitare Stintino a maggio, giugno, settembre o inizio ottobre. Luglio e agosto sono i mesi più affollati, con le temperature più alte, e la spiaggia La Pelosa sarà molto gremita. La primavera e l'inizio dell'autunno offrono temperature piacevoli per nuotare e prendere il sole con maggiore tranquillità.

Domande frequenti

Si può raggiungere a nuoto l'isolotto con la torre alla spiaggia La Pelosa?

Sì, il piccolo isolotto con la torre aragonese (Torre della Pelosa) è relativamente vicino alla riva della spiaggia La Pelosa, e molti visitatori lo raggiungono a nuoto o camminando nell'acqua bassa. Il fondale è molto basso per un buon tratto.

Com'è l'acqua delle spiagge di Stintino? È limpida e adatta per nuotare?

Le acque delle spiagge di Stintino, in particolare La Pelosa, sono famose per essere eccezionalmente limpide, calme e turchesi, spesso paragonate a quelle caraibiche. Il fondale è basso per molti metri, rendendole ideali per nuotare e sicure per le famiglie. La trasparenza le rende perfette anche per lo snorkeling.

Stintino è più adatta per una vacanza al mare rilassante o avventurosa?

Stintino offre principalmente un'esperienza di vacanza al mare rilassante, famosa per le sue splendide acque calme e le bellissime spiagge sabbiose come La Pelosa. Tuttavia, ci sono anche opportunità per attività più dinamiche come snorkeling, immersioni, windsurf, kayak ed escursioni in barca al vicino Parco Nazionale dell'Asinara, che offre trekking e avvistamento della fauna selvatica.

Com'è la sabbia della spiaggia La Pelosa?

La spiaggia La Pelosa è famosa per la sua sabbia bianchissima, finissima e soffice, spesso descritta come impalpabile, simile al talco. Questa caratteristica contribuisce all'aspetto meraviglioso della spiaggia e al colore turchese vibrante dell'acqua.

Come si colloca Stintino rispetto ad altre destinazioni balneari sarde come San Teodoro o Alghero?

Stintino è rinomata per l'eccezionale bellezza della Pelosa, spesso considerata una delle spiagge più belle d'Italia, con acque turchesi incredibilmente limpide e basse, ideali per le famiglie. È un paese più piccolo, incentrato sulla sua splendida costa. Alghero è una città storica più grande con belle spiagge proprie e più vita cittadina, ristoranti e attrazioni culturali. San Teodoro, sulla costa orientale, è popolare per le sue lunghe spiagge di sabbia bianca come La Cinta e una vita notturna più vivace. Stintino è forse più orientata alla tranquilla bellezza naturale, sebbene La Pelosa stessa possa essere molto affollata.

Ci sono servizi come lettini, ombrelloni e bagni nelle spiagge di Stintino?

Sì, soprattutto nelle spiagge più famose come La Pelosa, si trovano stabilimenti balneari (lidi) che noleggiano lettini e ombrelloni. Solitamente sono disponibili bagni pubblici e docce, spesso inclusi nel biglietto d'ingresso per La Pelosa. Altre spiagge come Le Saline potrebbero avere meno servizi, ma spesso dispongono di bar o caffè nelle vicinanze. È consigliabile avere contanti per i noleggi.

È possibile visitare il Parco Nazionale dell'Asinara da Stintino?

Sì, Stintino è uno dei principali punti di partenza per le escursioni al Parco Nazionale dell'Asinara, un'isola situata appena al largo della costa. Sono disponibili diverse escursioni organizzate, tra cui gite in barca, tour in jeep e noleggio biciclette, che permettono di esplorare la natura unica dell'isola, la fauna selvatica (come gli asinelli bianchi) e i siti storici, come le ex prigioni.

Spiagge per tutti i gusti

Tesori locali per tutti

Scopri altre spiagge locali

Il modo più veloce per trovare le migliori spiagge

Stintino: Mappa delle spiagge

Preparati alla giornata con le ultime previsioni per la spiaggia

Stintino: Meteo di oggi

📅 sabato 26 luglio 2025
Oggi a Stintino è una giornata discreta per la spiaggia. C'è la possibilità di qualche pioggia leggera. Il vento sarà piuttosto sostenuto, con raffiche a tratti forti, e il mare sarà mosso. La temperatura massima dell'aria raggiungerà i 24.9 °C, mentre l'acqua è piacevolmente calda con 25.1 °C. L'indice UV è elevato, con un valore di 7.3, quindi è importante proteggersi dal sole.
🌬️

Aria

Min / Max22.2°C/24.9°C
Percepita (Max)25°C
🌊

Mare

Temperatura del mare25.1 °C
Altezza onde2.2 m
🌧️

Pioggia

Prob. pioggia18%
Precipitazioni0.3 mm
Durata pioggia1 h
🌞

Sole

Alba / Tramonto06:17/20:49
Ore di sole13.0 hrs
Indice UV7.3
Copertura nuvolosa52%
💨

Vento

Velocità28.7 km/h
Raffiche45.7 km/h
DirezioneW

Altre spiagge nelle vicinanze

Esplora di più

Italia
Italia: Scopri le spiagge
Sardegna
Sardegna: Scopri le spiagge