Viareggio è la quintessenza della località balneare italiana sulla costa toscana, rinomata per la sua vasta distesa di dieci chilometri di sabbia fine e dorata. Per molti visitatori, la prima domanda riguarda l'accesso alla spiaggia. Gran parte del litorale è organizzata in stabilimenti balneari privati, chiamati 'bagni', dove si paga per un posto con ombrelloni e lettini. Tuttavia, ci sono anche diverse spiagge pubbliche gratuite, o 'spiagge libere', per chi preferisce un'esperienza più naturale. Con le sue acque pulite e poco profonde e la sabbia soffice, Viareggio è ampiamente considerata una destinazione ideale per le famiglie.
La costa offre una varietà di esperienze per soddisfare ogni preferenza. Per una fuga completa, le rive selvagge e incontaminate della Spiaggia della Lecciona offrono un ambiente naturale mozzafiato all'interno di un parco protetto. Nelle vicinanze, Lido di Camaiore presenta uno scenario idilliaco, combinando ampie spiagge con viste spettacolari sulle Alpi Apuane. Per un assaggio della vita locale, la Spiaggia della Darsena offre un'atmosfera più rilassata con un mix di aree a pagamento e gratuite. E per chi cerca una gita di un giorno iconica, la famosa spiaggia sabbiosa di Monterosso nelle Cinque Terre è facilmente raggiungibile da Viareggio.
La cultura balneare della città è sociale e rilassata, incentrata sull'elegante passeggiata in stile Art Nouveau, la 'Passeggiata', che costeggia il mare. L'atmosfera è più orientata a giornate in famiglia tranquille e passeggiate serali che a una scena di festa ad alta energia. Mentre queste spiagge sono tra le più popolari, la nostra guida completa presenta un elenco più lungo di opzioni per aiutarti a scoprire il luogo perfetto per la tua vacanza sulla costa toscana.