Campania, Italia

Vico Equense: Scopri le spiagge

Panoramica

Incastonata su una scogliera mozzafiato che domina il Golfo di Napoli, Vico Equense offre un'esperienza balneare italiana più autentica e rilassata rispetto alle sue vivaci vicine. La costa qui non è caratterizzata da ampie spiagge sabbiose, ma da calette pittoresche con distintiva sabbia scura e spiagge di ciottoli. Questo scenario offre uno sfondo splendido per nuotare nelle acque notoriamente limpide, creando una fuga tranquilla per chi cerca di rilassarsi lontano dalle folle più grandi.

La spiaggia principale della città, Marina di Vico, offre un comodo accesso per un bagno rinfrescante con viste classiche. Per i più avventurosi, l'area rivela vere gemme nascoste come l'incontaminata Spiaggia di Tordigliano e la splendida Baia di Ieranto, un paradiso per gli escursionisti. Molti residenti apprezzano anche luoghi come la Spiaggia della Tartaruga, una piccola caletta che prende il nome dalla sua roccia a forma di tartaruga, raggiungibile in modo affascinante solo con un breve giro in barca dal porto principale.

Oltre le sue coste immediate, Vico Equense funge da eccellente base per esplorare la regione più ampia. Un breve viaggio può portarvi a destinazioni iconiche come la Spiaggia di Fornillo a Positano, offrendo una gita di un giorno quintessenziale in Costiera Amalfitana senza il trambusto costante. Dalle spiagge cittadine facilmente accessibili alle calette appartate, ci sono molti altri luoghi splendidi da scoprire. Assicuratevi di esplorare la nostra guida completa per trovare la spiaggia perfetta per la vostra visita.

FAQ

Le spiagge di Vico Equense sono sabbiose o di ciottoli?

Le spiagge a Vico Equense e nei dintorni presentano una varietà di superfici. Marina di Vico, la spiaggia principale della città, è caratterizzata da sabbia nera e ciottoli. Altre spiagge come Scrajo sono prevalentemente di ciottoli, mentre alcune, come Marina di Aequa (Seiano), offrono un mix di sabbia e ciottoli. Non troverete qui ampie spiagge di sabbia dorata pura; la costa è più frastagliata e pittoresca, con molte spiagge situate in piccole calette.

A Vico Equense ci sono spiagge libere o sono tutte a pagamento?

A Vico Equense si trovano sia spiagge libere che stabilimenti balneari privati (lidi). Le sezioni libere, come quella di Marina di Vico e un'area più ampia a Seiano conosciuta come 'Le Calcare', sono molto frequentate e possono diventare affollate, specialmente in estate. A pagamento, i lidi privati offrono servizi come lettini, ombrelloni, spogliatoi e ristoranti. Alcune zone, come la famosa Spiaggia della Tartaruga, sono raggiungibili al meglio tramite un piccolo servizio navetta in barca a un costo simbolico.

Vico Equense è una buona base per una vacanza al mare in famiglia?

Sì, Vico Equense può essere un'ottima scelta per una vacanza in famiglia. È generalmente considerata più tranquilla e meno affollata rispetto a Sorrento o Positano. La spiaggia di Marina di Aequa (Seiano) è spesso consigliata alle famiglie per la sua maggiore estensione di sabbia e ciottoli e l'atmosfera più calma. Molti hotel della zona sono attrezzati per accogliere le famiglie, e la posizione della città sulla linea ferroviaria della Circumvesuviana rende facili le gite di un giorno verso luoghi come Pompei.

Come si raggiungono le spiagge dal centro di Vico Equense?

Vico Equense si trova su una scogliera, quindi per raggiungere le spiagge di Marina di Vico sottostanti è necessario percorrere una strada ripida a piedi o prendere un autobus locale. La discesa è fattibile, ma molti preferiscono l'autobus per il ripido ritorno in salita. Per le spiagge nella vicina frazione di Seiano, si può scendere tramite una scalinata dal centro o in auto. La stazione della Circumvesuviana offre anche un facile accesso alla zona.

Ci sono hotel con spiagge private a Vico Equense?

Sì, diversi hotel a Vico Equense sono arroccati sulle scogliere e offrono agli ospiti l'accesso a aree balneari private o piattaforme. Hotel come l'Hotel Sporting e l'Hotel Mary offrono questo servizio, spesso con un ascensore per portare gli ospiti dalla scogliera al mare. Queste aree private includono solitamente lettini e ombrelloni, offrendo un'esperienza balneare più esclusiva e comoda.

È meglio soggiornare a Vico Equense o a Sorrento per le spiagge?

La scelta tra Vico Equense e Sorrento dipende dalle vostre priorità. Vico Equense è generalmente più tranquilla e offre spiagge più ampie rispetto a Sorrento, che presenta piccole insenature di sabbia vulcanica e si affida molto a piattaforme balneari. Tuttavia, Sorrento offre più ristoranti, negozi e collegamenti diretti (specialmente traghetti) per altre destinazioni come la Costiera Amalfitana e Capri. Vico Equense offre un'atmosfera cittadina più autentica e rilassata con buon accesso alle spiagge, mentre Sorrento è un centro turistico più comodo ma più affollato.

Si può fare il bagno a Vico Equense e com'è l'acqua?

Sì, a Vico Equense si può fare il bagno senza problemi. L'acqua è rinomata per essere limpida e pulita, tanto da aver valso alla zona il riconoscimento della Bandiera Blu per la qualità delle acque. La costa è costellata di calette e scogliere, offrendo splendidi punti per nuotare con vista sul Vesuvio. Alcune aree, come la spiaggia dello Scrajo, si trovano vicino a sorgenti naturali sulfuree, che possono influenzare localmente la temperatura dell'acqua.

Cos'è la Spiaggia della Tartaruga e come ci si arriva?

La Spiaggia della Tartaruga è una piccola e pittoresca spiaggia di ciottoli che prende il nome da una grande roccia al largo che assomiglia a una tartaruga. È un luogo molto amato dai locali, noto per la sua acqua incantevole. La spiaggia è accessibile solo via mare. Dalla spiaggia principale di Marina di Vico, è possibile prendere un piccolo servizio navetta in barca (spesso chiamato 'taxi della tartaruga') per pochi euro a persona per raggiungerla.

Domande frequenti

Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare le spiagge di Vico Equense?

Il periodo migliore per una vacanza al mare a Vico Equense va dalla tarda primavera all'inizio dell'autunno. Luglio e agosto sono i mesi più caldi e affollati. Per un'esperienza più rilassante con un clima piacevole per nuotare e prendere il sole, considerate di visitare a giugno o settembre. A settembre, l'acqua è ancora calda, ma le folle estive si sono diradate.

Qual è l'atmosfera delle spiagge a Vico Equense?

L'atmosfera delle spiagge a Vico Equense è più rilassata e autenticamente italiana rispetto alle località turistiche più internazionali nelle vicinanze. Troverete un mix di famiglie locali e visitatori che si godono il sole. I 'lidi' (stabilimenti balneari) sono centrali nella cultura, dove le persone affittano lettini per la giornata e socializzano. Sebbene vivace, è meno una scena di festa e più un luogo per rilassarsi in riva al mare con viste mozzafiato sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio.

Cosa sono le Terme dello Scrajo?

Le Terme di Scrajo sono un noto stabilimento termale situato sulla costa di Vico Equense. Sono caratterizzate da acque sorgive naturali sulfuree che sgorgano dal sottosuolo marino, note per le loro proprietà terapeutiche. La struttura include una spa, piscine con acqua termale e un'area spiaggia privata. Offre un'alternativa a una tipica giornata in spiaggia, combinando relax e benessere.

Vico Equense è una buona destinazione per una vacanza romantica di coppia?

Vico Equense è una scelta eccellente per una fuga romantica. Le sue splendide viste dalle scogliere, i magnifici tramonti sul Golfo di Napoli e il suo affascinante centro storico creano un'atmosfera romantica. La città è anche nota per la sua alta concentrazione di ristoranti gourmet e stellati Michelin. Rispetto a città più affollate, la sua atmosfera più tranquilla e autentica è spesso preferita dalle coppie.

Spiagge per tutti i gusti

Tesori locali per tutti

Scopri altre spiagge locali

Il modo più veloce per trovare le migliori spiagge

Vico Equense: Mappa delle spiagge

Preparati alla giornata con le ultime previsioni per la spiaggia

Vico Equense: Meteo di oggi

📅 venerdì 25 luglio 2025
Oggi a Vico Equense è una giornata perfetta per la spiaggia. Il cielo sarà parzialmente nuvoloso. La temperatura massima raggiungerà i 38 °C, ideale per godersi il sole. Il vento sarà leggero. Il mare è piacevolmente caldo, con una temperatura dell'acqua di 27.6 °C e onde molto basse. L'indice UV è alto, con un valore di 7.9, quindi è consigliabile proteggersi adeguatamente dal sole.
🌬️

Aria

Min / Max20.6°C/38°C
Percepita (Max)38.1°C
🌊

Mare

Temperatura del mare27.6 °C
Altezza onde0.1 m
🌧️

Pioggia

Prob. pioggia0%
Precipitazioni0 mm
Durata pioggia0 h
🌞

Sole

Alba / Tramonto05:52/20:24
Ore di sole13.0 hrs
Indice UV7.9
Copertura nuvolosa32%
💨

Vento

Velocità9.8 km/h
Raffiche17.6 km/h
DirezioneSE

Altre spiagge nelle vicinanze

Esplora di più

Italia
Italia: Scopri le spiagge
Campania
Campania: Scopri le spiagge