Sardegna, Italia

Bari Sardo: Scopri le spiagge

Panoramica

Situato sulla tranquilla costa orientale della Sardegna, Bari Sardo offre una vacanza al mare all'insegna della pace per chi cerca di sfuggire alla folla. Questa località è apprezzata per il suo carattere autentico e naturale e per una costa preservata da un'eccessiva urbanizzazione. I visitatori scopriranno una sorprendente varietà di spiagge, da lunghi tratti sabbiosi a calette nascoste e tranquille, rendendola una scelta ideale per il relax e per riconnettersi con la natura, lontano dall'energia frenetica dei grandi centri turistici.

La costa offre una selezione diversificata di spiagge mozzafiato. La spiaggia principale, la Spiaggia della Torre di Barì, è rinomata per la sua comodità e per la storica torre che ne divide il litorale. Per un paesaggio unico, la Spiaggia di Cea è famosa per le sue iconiche rocce rosse che emergono dal mare e per le sue acque notoriamente poco profonde, rendendola una meta prediletta dalle famiglie. Nelle vicinanze, la Spiaggia del Lido di Orri è considerata uno dei luoghi più belli della regione, offrendo calette da cartolina di sabbia bianca e fine. Per chi desidera allontanarsi da tutto, la Spiaggia di Planargia offre un'atmosfera più selvaggia e aspra, perfetta per una fuga tranquilla.

Il fascino di Bari Sardo risiede proprio in questa varietà, capace di soddisfare ogni preferenza. Si possono trovare spiagge con sabbia fine e bianca e altre con granelli dorati più grossolani. Il mare stesso varia dall'essere molto basso e calmo a diventare profondo rapidamente a pochi passi dalla riva. Oltre a questi punti salienti, la zona è costellata di molti altri luoghi incantevoli. Per ulteriori idee, assicuratevi di esplorare la nostra lista completa delle migliori spiagge di Bari Sardo.

FAQ

Bari Sardo è adatta per una vacanza al mare in famiglia?

Sì, Bari Sardo è considerata un'ottima destinazione per una vacanza al mare in famiglia. È nota per essere una zona più tranquilla e rilassante, immersa nella natura, lontana dai luoghi turistici più affollati. Diverse spiagge sono particolarmente adatte ai bambini. Ad esempio, la spiaggia di Cea ha sabbia bianca finissima e un fondale molto basso, che permette di camminare per quasi 100 metri in mare, ed è stata insignita della 'Bandiera Verde' dai pediatri italiani. Anche la spiaggia principale di Torre di Barì è popolare tra le famiglie e offre servizi come bagnini e noleggi. La spiaggia di Marina di Bari Sardo presenta anch'essa sabbia soffice e acqua limpida e poco profonda.

Com'è la sabbia sulle spiagge di Bari Sardo?

Le spiagge intorno a Bari Sardo offrono una sorprendente varietà di sabbia e texture. La famosa spiaggia di Torre di Barì è divisa in due parti da un promontorio: il lato nord ('Mari de is ominis') ha sabbia grossolana color oro-ocra, mentre il lato sud ('Mari de is femminas') ha sabbia più fine mescolata a piccoli ciottoli grigi. Nelle vicinanze, la spiaggia di Cea è nota per il suo chilometro di sabbia bianca finissima. La spiaggia di Planargia ha sabbia chiara a grana media che si arricchisce di ciottoli bianchissimi vicino alla riva.

Si può fare il bagno a Bari Sardo e quanto è profonda l'acqua?

Sì, l'acqua a Bari Sardo è eccellente per nuotare, nota per la sua limpidezza e pulizia, spesso valendo alla zona la Bandiera Blu. Tuttavia, la profondità dell'acqua varia significativamente tra le spiagge. Alla spiaggia di Torre di Barì e alla spiaggia di Planargia, il fondale diventa profondo molto rapidamente, a pochi metri dalla riva. Al contrario, la spiaggia di Cea è notoriamente poco profonda, rendendola ideale per famiglie e per fare il bagno. Anche le spiagge a sud di Bari Sardo, verso Cardedu, presentano acque basse dove si tocca il fondo per molti metri dalla costa.

Qual è il periodo migliore per visitare Bari Sardo per una vacanza al mare?

Il periodo ideale per una vacanza al mare a Bari Sardo va da giugno a settembre, quando il tempo è caldo e soleggiato e la temperatura del mare è calda e perfetta per nuotare. La stagione balneare può durare da giugno a novembre, con temperature dell'acqua che di solito non scendono sotto i 20°C in questo periodo. Agosto è il mese più caldo con temperature medie del mare intorno ai 25°C. Per chi preferisce meno folla e un clima più mite, la primavera (maggio) e l'autunno (ottobre) sono anche buoni periodi per visitare, e il mare è spesso ancora abbastanza caldo per un bagno a ottobre.

Posso trovare alloggi fronte mare a Bari Sardo?

Sì, ci sono diverse opzioni di alloggio proprio vicino al mare. La zona di Torre di Barì, che è il principale centro balneare, ha hotel come l'Hotel La Torre e Domus De Janas Sul Mare situati a pochi passi dalla spiaggia. Ci sono anche campeggi, come il Camping L'Ultima Spiaggia, e varie case vacanze e appartamenti disponibili per l'affitto con accesso diretto alla spiaggia o vista mare. Tuttavia, è importante notare che il paese di Bari Sardo stesso si trova a circa 4 km nell'entroterra rispetto alla costa.

È meglio soggiornare a Bari Sardo o Tortolì per le spiagge?

La scelta tra Bari Sardo e Tortolì dipende dalle tue preferenze. Bari Sardo è conosciuta per essere una destinazione più tranquilla e pacifica con spiagge lunghe e poco affollate, perfette per il relax e per sfuggire alla folla turistica. La sua costa è protetta da un'eccessiva urbanizzazione, conferendole un'atmosfera autentica. Tortolì, incluso il suo Lido di Orrì, offre spiagge bellissime di sabbia bianca finissima che sono anch'esse molto popolari e possono essere più affollate. Sebbene entrambe condividano la splendida spiaggia di Cea, Bari Sardo è generalmente preferita da chi cerca pace e natura incontaminata, mentre Tortolì potrebbe offrire più servizi e un'atmosfera leggermente più vivace.

È necessaria l'auto per raggiungere le spiagge di Bari Sardo?

Mentre il centro abitato di Bari Sardo si trova a circa 4-5 chilometri dalla sua spiaggia principale, Torre di Barì, avere un'auto è altamente consigliato per esplorare appieno la variegata costa. Un'auto ti permette di visitare facilmente diverse spiagge come Cea, Planargia e le calette a sud. Tuttavia, durante l'estate, è disponibile un servizio di navetta pubblico locale (TPL) che collega il paese di Bari Sardo con le spiagge. Il parcheggio è disponibile presso le spiagge principali, anche se può essere limitato.

Le spiagge di Bari Sardo sono ventose?

Bari Sardo, come gran parte della Sardegna, può essere ventosa, il che la rende una destinazione popolare per il windsurf e il kitesurf. I venti più comuni sono il 'Grecale' (da nord-est) e lo 'Scirocco' (da sud-est). Il periodo più ventoso dell'anno va generalmente da ottobre ad aprile. Durante l'estate, le mattine sono spesso più calme, con i venti che a volte aumentano nel pomeriggio. Se preferisci evitare le onde, è un buon consiglio andare in spiaggia la mattina.

Domande frequenti

Qual è la storia dietro la spiaggia 'degli uomini' e 'delle donne' a Torre di Barì?

La spiaggia principale, Torre di Barì, è notoriamente divisa da una torre di avvistamento spagnola su un promontorio roccioso. La parte settentrionale è chiamata 'Mari de is ominis' (Mare degli uomini) e la parte meridionale è 'Mari de is feminas' (Mare delle donne). Questa tradizione di denominazione risale al dopoguerra, quando, per mantenere il 'comune senso del pudore', le due sezioni della spiaggia erano frequentate separatamente da uomini e donne.

Ci sono spiagge tranquille e nascoste vicino a Bari Sardo?

Sì, mentre Torre di Barì e Cea sono più popolari, la costa di Bari Sardo offre anche luoghi più tranquilli per chi cerca solitudine. La lunga spiaggia di Planargia è spesso meno affollata, anche ad agosto. A sud di Torre di Barì, si possono trovare una serie di piccole calette rocciose come S'Abba e S'Ulimu e Punta Su Mastixi, perfette per lo snorkeling e per sfuggire alla folla. Queste sono spesso raggiungibili al meglio con una breve passeggiata dalle strade principali.

Ci sono stabilimenti balneari o servizi sulle spiagge di Bari Sardo?

Sì, le spiagge principali di Bari Sardo sono dotate di servizi. A Torre di Barì, troverai diversi bar e ristoranti sulla spiaggia, alcuni situati nella pineta dietro la spiaggia, oltre a servizi per il noleggio di ombrelloni e lettini. Anche la spiaggia di Cea dispone di strutture per noleggi e ristorazione. Sebbene l'area sia apprezzata per la sua costa naturale e non sviluppata, è comunque possibile trovare i servizi necessari per una confortevole giornata in spiaggia, specialmente nei punti più popolari.

Cosa sono le rocce rosse della spiaggia di Cea?

Le caratteristiche rocce rosse della spiaggia di Cea sono un famoso punto di riferimento locale chiamato 'Is Scoglius Arrubius'. Si tratta di due faraglioni di porfido rosso che emergono dal mare a breve distanza dalla riva. Sono una destinazione popolare per nuotatori esperti e subacquei e aggiungono un fascino unico e pittoresco alla spiaggia.

Spiagge per tutti i gusti

Tesori locali per tutti

Scopri altre spiagge locali

Il modo più veloce per trovare le migliori spiagge

Bari Sardo: Mappa delle spiagge

Preparati alla giornata con le ultime previsioni per la spiaggia

Bari Sardo: Meteo di oggi

📅 sabato 26 luglio 2025
Oggi a Bari Sardo è una giornata generalmente buona per andare in spiaggia. Il cielo sarà parzialmente nuvoloso. La temperatura massima dell'aria raggiungerà i 31.4 °C, perfetta per godersi il sole. Il mare è piacevolmente caldo, con una temperatura di 27.2 °C, ideale per fare il bagno. Le onde saranno moderate, con un'altezza di 0.6 m. Presta attenzione perché l'indice UV è alto, arrivando a 7.9: proteggiti adeguatamente dal sole, soprattutto nelle ore centrali della giornata. Il vento potrebbe essere a tratti sostenuto, quindi fai attenzione agli oggetti leggeri.
🌬️

Aria

Min / Max20.9°C/31.4°C
Percepita (Max)31.4°C
🌊

Mare

Temperatura del mare27.2 °C
Altezza onde0.6 m
🌧️

Pioggia

Prob. pioggia30%
Precipitazioni0.1 mm
Durata pioggia1 h
🌞

Sole

Alba / Tramonto06:15/20:40
Ore di sole13.0 hrs
Indice UV7.9
Copertura nuvolosa39%
💨

Vento

Velocità28 km/h
Raffiche50.8 km/h
DirezioneW

Altre spiagge nelle vicinanze

Esplora di più

Italia
Italia: Scopri le spiagge
Sardegna
Sardegna: Scopri le spiagge