Sebbene Ciampino sia nota per il suo aeroporto e la sua posizione nell'entroterra, funge da pratico punto di partenza per esplorare la variegata costa del Lazio. È importante sapere che Ciampino non ha spiagge proprie, ma offre un facile accesso sia al Mar Tirreno che alle particolari spiagge d'acqua dolce del Lago Albano, tutte a breve distanza in auto. Questa posizione la rende una base ideale per chi desidera combinare una visita a Roma con gite al mare o al lago, piuttosto che una destinazione per una vacanza balneare tradizionale.
La regione offre una notevole varietà di esperienze balneari. Per una fuga iconica, la Spiaggia di Sperlonga è rinomata per le sue acque cristalline e il suo incantevole borgo. Chi cerca un'atmosfera più locale può visitare Santa Marinella, una classica località balneare italiana amata dai romani per il suo mare calmo e pulito. Per scenari selvaggi e suggestivi, Sabaudia vanta ampie dune di sabbia all'interno del Parco Nazionale del Circeo. Un'opzione davvero unica è Sabbie Nere Santa Severa, dove potrete rilassarvi sulla spiaggia con un magnifico castello medievale a fare da sfondo.
Oltre a queste scelte principali, la costa laziale custodisce ancora molti tesori. La storica città di Anzio offre spiagge dorate accanto a importanti rovine romane e luoghi della Seconda Guerra Mondiale. In generale, allontanarsi dalla città porta a trovare acque più limpide e incontaminate, ripagando chi intraprende il viaggio. Per uno sguardo completo su tutte le destinazioni costiere, dai vivaci centri locali alle tranquille riserve naturali, consultate la nostra lista esaustiva delle migliori spiagge della zona.