Puglia, Italia

Martina Franca: Scopri le spiagge

Panoramica

Sebbene Martina Franca sia una splendida città nell'entroterra, funge da ottima base centrale per esplorare la variegata costa pugliese. La sua posizione privilegiata nella Valle d'Itria significa che siete perfettamente posizionati per raggiungere in auto le coste sia dell'Adriatico che dello Ionio. Questo vi permette di combinare il fascino barocco della città con un'avventura balneare diversa ogni giorno della vostra vacanza.

Tra i luoghi imperdibili della regione c'è la spiaggia più fotografata della Puglia, Lama Monachile, incastonata tra le iconiche scogliere di Polignano a Mare. Per chi sogna lidi in stile caraibico, la sabbia bianca e l'acqua turchese di Punta Prosciutto Beach sulla costa ionica meritano ampiamente il viaggio. Gli amanti della natura apprezzeranno l'ambiente incontaminato di Torre Guaceto, una riserva protetta, mentre chi cerca una fuga tranquilla può trovarla nella cala appartata di Spiaggia di Porto Selvaggio.

La costa offre una scelta meravigliosa, dalle drammatiche calette rocciose dell'Adriatico alle lunghe distese sabbiose dello Ionio. Che preferiate stendere il vostro telo su una spiaggia libera o visitare un lido privato, potrete trovare il luogo perfetto per il vostro stile. Per ulteriori idee e gemme nascoste, assicuratevi di esplorare la nostra lista completa delle più belle spiagge della zona.

FAQ

Martina Franca è una buona base per una vacanza al mare?

Martina Franca è un'ottima base per una vacanza che unisce l'esplorazione dei centri storici della Valle d'Itria a giornate di mare. Sebbene la città sia nell'entroterra, la sua posizione centrale permette di raggiungere le spiagge sia della costa adriatica che di quella ionica in circa 30-40 minuti di auto. Questa posizione vi consente di vivere l'architettura barocca e la cultura locale di Martina Franca la sera, godendovi una varietà di spiagge durante il giorno.

Quanto distano le spiagge da Martina Franca e serve l'auto?

Le spiagge più vicine sulla costa adriatica, come quelle nei pressi di Savelletri e Torre Canne, distano circa 30 minuti di auto (20-25 km) da Martina Franca. Raggiungere la costa ionica richiede un po' più di tempo. L'auto è indispensabile per una vacanza di mare con base a Martina Franca, poiché i trasporti pubblici per le varie zone costiere non sono diretti né frequenti, e l'auto offre la flessibilità di esplorare diverse calette e lidi.

È meglio andare sulla costa adriatica o ionica da Martina Franca?

La scelta dipende dalle vostre preferenze e dalle condizioni del vento del giorno. La costa adriatica (a est, vicino a Ostuni e Fasano) è più vicina e conosciuta per un mix di calette sabbiose e coste rocciose, spesso con scogliere suggestive. La costa ionica (a ovest, verso Porto Cesareo) è famosa per le sue lunghe spiagge di sabbia bianca e le acque calme e turchesi, spesso paragonate alle Maldive. I locali spesso controllano il vento: se c'è vento di tramontana (da nord), il Mar Ionio sarà più calmo, mentre con vento di scirocco (da sud), l'Adriatico è preferibile.

Come sono le spiagge vicino a Martina Franca, sabbiose o rocciose?

Potete trovare entrambi i tipi! La vicina costa adriatica offre una varietà di opzioni. Zone come Torre Canne e alcune parti del Parco Naturale Regionale Dune Costiere hanno lunghi tratti di spiagge di sabbia fine, ideali per le famiglie. Altri punti, specialmente intorno a Savelletri e Monopoli, presentano un mix di piccole calette sabbiose, piattaforme rocciose e spiagge di ciottoli, ottime per lo snorkeling.

Dovrei prenotare una Masseria vicino alla costa o soggiornare nel centro di Martina Franca?

Dipende dallo stile di vacanza che preferite. Soggiornare in una masseria (una fattoria fortificata) vicino alla costa offre un'esperienza tranquilla e rurale, spesso con piscina e accesso diretto a stradine di campagna che portano al mare. Soggiornare nel centro storico di Martina Franca offre un'atmosfera più vivace con facile accesso a piedi a ristoranti, bar e negozi la sera. Molti viaggiatori combinano le due opzioni, usando una base in città per esplorare e una masseria per rilassarsi.

Si paga per accedere alle spiagge in Puglia? Cos'è un 'lido'?

In Puglia ci sono sia spiagge pubbliche gratuite (spiaggia libera) che stabilimenti balneari privati chiamati 'lidi'. I lidi offrono servizi come lettini, ombrelloni, cabine, bagni e spesso un bar o un ristorante, a fronte di una tariffa giornaliera che può variare da 30€ a oltre 100€ in alta stagione. Ci sono sempre aree di spiaggia libera, spesso situate accanto ai lidi, dove è possibile stendere il proprio telo senza alcun costo.

Quali sono le migliori spiagge per famiglie con bambini vicino a Martina Franca?

Per le famiglie, le spiagge sabbiose della costa adriatica sono un'ottima scelta. La Spiaggia di Torre Canne è nota per il suo fondale che digrada dolcemente e le acque limpide e poco profonde, rendendola molto sicura per i bambini. Anche Lido Morelli, all'interno di un parco dunale costiero, offre sabbia soffice e acque calme. Queste spiagge spesso dispongono di servizi comodi per una giornata in famiglia.

È meglio soggiornare a Ostuni o Martina Franca per una vacanza al mare?

Entrambe sono ottime scelte con atmosfere diverse. Ostuni, la 'Città Bianca', è più vicina alla costa adriatica (circa 15-20 minuti di auto) e offre viste sul mare dalla città stessa. Martina Franca è più centrale rispetto alla Valle d'Itria, rendendola leggermente migliore per esplorare città dell'entroterra come Alberobello e Locorotondo, pur essendo a soli 30 minuti di auto dalle stesse spiagge. La vostra scelta dipende se preferite essere più vicini al mare (Ostuni) o più centrali per l'intera valle (Martina Franca).

Domande frequenti

Qual è la differenza tra le spiagge di Torre Canne e Savelletri?

Torre Canne è conosciuta soprattutto per le sue spiagge lunghe e ampie di sabbia fine e dorata e per le terme, il che la rende molto popolare tra le famiglie. Savelletri, un borgo di pescatori con un'atmosfera più raffinata, ha una costa caratterizzata da un mix di piccole calette sabbiose e zone rocciose, ed è nota per i suoi ristoranti di pesce di alta qualità e i resort di lusso nelle vicinanze.

Ci sono buoni stabilimenti balneari (lidi) vicino a Martina Franca?

Sì, la costa adriatica vicino a Martina Franca offre molti eccellenti stabilimenti balneari. L'area intorno a Capitolo (vicino a Monopoli) e Savelletri è famosa per i suoi lidi, che vanno dagli stabilimenti tradizionali a conduzione familiare a beach club molto chic e lussuosi con ristoranti e servizi di alta qualità. Tra i luoghi popolari menzionati dai viaggiatori ci sono quelli nella zona di Rosa Marina e i club esclusivi vicino a Savelletri.

Qual è il periodo migliore per visitare le spiagge ed evitare la folla?

I periodi migliori per godersi le spiagge con meno folla sono fine maggio, giugno e settembre. Il tempo è caldo e la temperatura del mare è piacevole, ma eviterete l'affollamento di luglio e agosto, quando le scuole italiane sono in vacanza e le località turistiche sono al massimo della loro attività. Visitare in un giorno feriale piuttosto che nel fine settimana significherà anche più spazio sulla sabbia.

Potete consigliare una gemma nascosta o una spiaggia preferita dai locali?

Un'area bellissima e protetta che i locali amano è la Riserva Naturale di Torre Guaceto. Sebbene non sia esattamente 'nascosta', è meno commerciale rispetto ad altre zone. È un'area marina protetta dal WWF con acque incontaminate e bellissime spiagge sabbiose come Punta Penna Grossa. Si parcheggia l'auto e si prende un piccolo 'trenino' navetta per la spiaggia, il che aiuta a preservarne lo stato naturale e a evitare che si affolli eccessivamente.

Spiagge per tutti i gusti

Tesori locali per tutti

Scopri altre spiagge locali

Il modo più veloce per trovare le migliori spiagge

Martina Franca: Mappa delle spiagge

Preparati alla giornata con le ultime previsioni per la spiaggia

Martina Franca: Meteo di oggi

📅 sabato 26 luglio 2025
Oggi è una bella giornata per andare in spiaggia a Martina Franca. La temperatura massima dell'aria raggiungerà i 33.8 °C. Il vento sarà moderato, ma con raffiche a tratti più forti. Il cielo sarà parzialmente nuvoloso. La temperatura del mare è di 28.7 °C, perfetta per fare il bagno. L'indice UV è alto, con un valore di 8.1, quindi è consigliabile proteggersi adeguatamente dal sole.
🌬️

Aria

Min / Max23.7°C/33.8°C
Percepita (Max)34.9°C
🌊

Mare

Temperatura del mare28.7 °C
Altezza onde
🌧️

Pioggia

Prob. pioggia25%
Precipitazioni0 mm
Durata pioggia0 h
🌞

Sole

Alba / Tramonto05:42/20:12
Ore di sole13.5 hrs
Indice UV8.1
Copertura nuvolosa49%
💨

Vento

Velocità17 km/h
Raffiche36.4 km/h
DirezioneN

Altre spiagge nelle vicinanze

Esplora di più

Italia
Italia: Scopri le spiagge
Puglia
Puglia: Scopri le spiagge