Techirghiol, situata nella regione di Constanța in Romania, è rinomata come località termale, celebre per i fanghi sapropelici terapeutici e le acque altamente saline del Lago Techirghiol. Pur offrendo esperienze lacustri uniche, incentrate su salute e benessere, si distingue dalle tradizionali località balneari del Mar Nero. Molti visitatori si chiedono se sia una tipica meta per vacanze al mare; la risposta è che la sua attrattiva principale risiede nei trattamenti naturali piuttosto che in ampie spiagge sabbiose, sebbene siano disponibili aree attrezzate per l'elioterapia e le applicazioni di fango. È possibile fare il bagno nel Lago Techirghiol e l'elevata concentrazione salina dell'acqua facilita il galleggiamento.
Per chi è alla ricerca di esperienze terapeutiche, Plaja Lac Techirghiol è il cuore pulsante della cittadina e offre accesso diretto ai suoi rinomati fanghi curativi. Se invece si desidera un'atmosfera balneare più classica e vivace, la vicina Plaja Eforie Nord, la spiaggia più frequentata della regione, è facilmente raggiungibile. Per un'esperienza costiera più tranquilla e immersa nella natura nei dintorni di Techirghiol, Plaja Tuzla è considerata un vero gioiello nascosto. Le famiglie potrebbero trovare ideale Plaja Belona, nella vicina Eforie Nord, nota per essere pulita e ben attrezzata.
Sebbene l'attrattiva principale di Techirghiol sia il lago, chi fosse interessato a una più ampia scelta di spiagge può consultare l'elenco completo in questa guida. Le proprietà uniche del Lago Techirghiol, come la sua capacità di non ghiacciare anche a temperature inferiori a 0°C grazie all'elevata mineralizzazione, ne definiscono il carattere speciale. Il caratteristico odore sulfureo, talvolta percepibile intorno al lago, è una conseguenza naturale della particolare composizione dei suoi fanghi.